La Piattaforma Europea per il Benessere Animale aggiorna in streaming sulla revisione legislativa a cura della Commissione Europea. La EU Platform on Animal Welfare si riunirà il 16 e 17 ottobre in streaming. Ospitata dalla Direzione Generale della Salute della Commissione Europea (DgSante), la Piattaforma terrà la sua prima riunione del nuovo mandato quinquennale (2025-2030) e la 18° dalla sua nascita. Ad aprire il lavori sarà Claire Bury, Vice Direttore Generale per la Sostenibilità alimentare della DgSante.
Gli argomenti- L'incontro verterà sulla revisione della legislazione UE in materia di benessere degli animali negli allevamenti, con un focus particolare sui ruminanti. Il confronto verterà , sugli indicatori del benessere animale e sui requisiti di benessere degli animali all'importazione. In agenda anche il benessere degli animali da pelliccia.
La partecipazione di EFSA- L'Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare presenterà i suoi pareri scientifici sul benessere dei bovini e sugli animali da pelliccia
La Presidenza danese - Il semestre europeo è presieduto dalla Danimarca. Un rappresentante della presidenza danese aggiornerà sull'avanzamento della proposta legislativa sulla protezione degli animali durante il trasporto, attualmente in discussione tra i co-legislatori.
EU Platform on Animal Welfare- La Piattaforma apre il nuovo mandato i cui membri sono stati ridesignati dopo la call for experts che si è chiusa in agosto. L'ultima riunione del precedente mandato si è tenuta a giugno e ha principalmente riguardato il benessere dei suini. Nel corso del mandato corrente, la Piattaforma seguirà le indicazioni del programma danese e si occuperà anche del nuovo regolamento europeo sulla tracciabilità e sul benessere animale dei cani e dei gatti, per il quale ha fornito indicazioni ad EFSA, recepite dalla Commissione Europea.
Fino al 2030- La Piattaforma è un organismo consultivo. La sua attività è stata confermata fino al 2030 dalla Commissione Europea che ne ha anche ampliato il mandato, includendo il benessere di cani e gatti. Collegamento streaming (16 e 17 ottobre 2025) Programma del 18° Meeting