• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32957
cerca ... cerca ...
COMMISSIONE EUROPEA

PSA, la UE aggiorna le zone di restrizione dell'Italia

PSA, la UE aggiorna le zone di restrizione dell'Italia
La Calabria esce dagli elenchi della Commissione Europea per eradicazione della PSA. Ridefinite le zone di restrizione in Toscana dopo il focolaio nel selvatico.
Il focolaio toscano dei giorni scorsi è stato confermato in un'area che era elencata come zona soggetta a restrizioni I. Questo nuovo focolaio nel suino selvatico comporta  un aumento del livello di rischio, che richiede misure supplementari per affrontare il rischio per la sanità animale. Pertanto, per garantire la continuità territoriale, la stessa area viene elencata dalla Commissione europea come zona soggetta a restrizioni II. La ridefinizione delle zone comporta anche la revisione dei confini delle zone soggette a restrizioni I e II.
In restrizione I sono elencati i seguenti territori: nella provincia di Lucca, i comuni: Forte dei Marmi, Borgo a Mozzano, Camaiore, Barga, Coreglia Antelminelli, Gallicano, Pietrasanta, Seravezza, Bagni di Lucca, Pescaglia, Stazzema, Fabbriche di Vergemoli; nella provincia di Pistoia, i comuni seguenti: Abetone Cutigliano;
In restrizione II, nella provincia di Massa Carrara, i comuni seguenti: Zeri, Pontremoli, Mulazzo, Filattiera, Tresana, Bagnone, Villafranca in Lunigiana, Licciana Nardi, Aulla, Podenzana, Fosdinovo, Fivizzano, Comano, Carrara, Casola in Lunigiana, Montignoso, Massa; nella provincia di Lucca, i comuni seguenti: Molazzana, Castelnuovo di Garfagnana, Pieve Fosciana, Minucciano, Careggine, San Romano in Garfagnana, Vagli Sotto, Castiglione di Garfagnana, Camporgiano, Fosciandora, Piazza al Serchio, Villa Collemandina, Sillano Giuncugnano;
In Toscana sono in corso di attuazione le misure stabilite dal Commissario Straordinario alla PSA con l'Ordinanza 5/2025.

Eradicazione in Calabria- Tenuto conto dell'efficacia delle misure di controllo attuate dall'Italia, il territorio della regione Calabria - che era elencato come zona soggetta a restrizioni-  viene soppresso dagli elenchi unionali, data l'assenza di focolai di peste suina africana in suini detenuti e selvatici nel corso degli ultimi dodici mesi.
L'eradicazione della malattia è stata ufficializzata dalle autorità nazionali ed europee il 21 ottobre scorso.

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2189 della Commissione, del 23 ottobre 2025