• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 33067
cerca ... cerca ...
DECISIONE DELLA COMMISSIONE

Aviaria HPAI: nuovi focolai, nuovo aggiornamento delle zone

Aviaria HPAI: nuovi focolai, nuovo aggiornamento delle zone
La Commissione Europea ha aggiornato le zone di protezione e di sorveglianza dell'Italia, dopo la comparsa di 11 nuovi focolai di Aviaria ad alta patogenicità.

Le aree dell'Italia indicate come zone di protezione e di sorveglianza sono state modificate il 6 novembre con la Decisione di esecuzione 2025/2300, pubblicata oggi dalal Commissione Europea. La modifica aggiorna i confini delle zone già istituite in Italia, in seguito alla comparsa dei nuovi focolai di HPAI (Highly Pathogenic Avian Influenza) in stabilimenti di pollame o volatili in cattività. Nel dettaglio: 11 focolai complessivi, nelle Regioni Emilia-Romagna, Lombardia e Piemonte.

La stessa Decisione modifica anche la durata delle misure da applicare in tali zone, in conformità del regolamento delegato (UE) 2020/687. Le misure di controllo da applicare, coprono un arco temporale, differenziato per area,  che arriva fino al 25 novembre.

L'andamento epidemiologico dell'Influenza Aviaria ad alta patogenicità sta interessando anche numerosi Stati Membri, ugualmente interessati da un aggiornamento della zonizzazione. Data l'urgenza della situazione epidemiologica nell'Unione per quanto riguarda la diffusione dell'HPAI, è importante che le modifiche "prendano effetto il prima possibile".


DECISIONE DI ESECUZIONE (UE) 2025/2300 

che modifica l'allegato della decisione di esecuzione (UE) 2023/2447 relativa a misure di emergenza in relazione a focolai di influenza aviaria ad alta patogenicità in alcuni Stati membri