• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32335
cerca ... cerca ...
ODG DEL 13 DICEMBRE

Ricetta elettronica: decreto in Conferenza Stato Regioni

Il decreto operativo della ricetta veterinaria elettronica è  all'ordine del giorno della Conferenza Stato-Regioni del 13 dicembre.
WEL BOAR SYSTEM

Carne di cinghiale selvatico e gestione del benessere animale

Primo e unico al mondo, Wel Boar System è al servzio dei veterinari impegnati a garantire il benessere animale dalla cattura al macello.
AIC IN GAZZETTA UFFICIALE

Autorizzato un nuovo collare antiparassitario per cani

E' il medicinale veterinario Reflecto, a base di deltametrina per la prevenzione da infestazioni e la protezione da flebotomi e zanzare.
FORUM AGENZIA DELLE ENTRATE

e-fattura, il punto su obblighi, esoneri e sanzioni

Al Forum italiano sulla fattura elettronica (FIFE) il coordinatore Mario Carmelo Piancaldini dell’Agenzia delle entrate ha fatto il punto.
LE SLIDE DEL 12° INFO DAY

Ricetta veterinaria elettronica: i contenuti del decreto operativo

Cinque articoli e un disciplinare tecnico. Il decreto operativo nelle slide presentate dal Ministero della Salute all'Info Day del 20 novembre.
VADEMECUM FISE

Cavalli sportivi, nuova circolare Viminale-Trasporti

Fuori dalle norme sul 'conto-terzi' i trasporti con finalità sportiva. I Ministeri dell’Interno e dei Trasporti hanno emanato una nuova circolare sul trasporto dei cavalli. La nota contiene una "doverosa precisazione" su quelli effettuati senza finalità lucrative dalle organizzazioni dilettantistiche. La Federazione Italiana Sport Equestri pubblica un vademecum sintetico delle nuove disposizioni.
MIGLIAIA I RICORSI AL TAR

Salvini conferma: il Corpo Forestale potrebbe tornare autonomo

Cresce nel Governo la volontà di scoporare la Forestale dall'Arma. ma prima di ogni decisione dovrà pronunciarsi la Corte Costituzionale.
POST ERADICATION PLAN

Rinderpest, OIE e FAO: distruggere i campioni nei laboratori

"Never turn Back": OIE e FAO lanciano una campagna e un piano globale per prevenire il ritorno della peste bovina.
MINISTERO DELLA SALUTE

Coletto ha assunto l'incarico di Sottosegretario alla Salute

Luca Coletto ha giurato questa mattina a Palazzo Chigi. Da oggi è ufficialmente il nuovo Sottosegretario alla Salute.
MODELLO E ISTRUZIONI

ISA, approvato l'indice di affidabilità AK22U

Approvato e pubblicato il modello dell'Indice Sintetico di Affidabilità (ISA) che si applicherà ai Servizi Veterinari (75.00.00). Revisione dopo il primo anno. Accolta dalla Sose, la richiesta di considerare la fatturazione elettronica e le trasmissioni al Sistema TS ai fini della premialità fiscale.
IL TESTO

Ricetta elettronica: la circolare di Federfarma alle Farmacie

"Aiutare le farmacie a poter erogare la Ricetta veterinaria elettronica". Questo lo scopo della circolare, resa pubblica da Federfarma, alle farmacie.
INTERROGAZIONE

Vespa velutina, Manzato (Mipaaft): è competenza della Salute

Un'emergenza sanitaria con ripercussioni ambientali ed economiche: i danni causati dalla Vespa velutina porteranno all'aumento delle importazioni da altri Paesi.
RELAZIONE ANNUALE

Micotossine negli alimenti, i risultati dei controlli ufficiali 2017

Scende il numero di campioni non conformi. La maggiore incidenza riguarda il latte e soprattutto i formaggi. Analisi dei dati nella Relazione 2017.
PARTNERSHIP ITALIA AUSTRIA

Traffico di cuccioli, Bio Crime: valichi e deep web sotto controllo

La Provincia di Bolzano, attraverso il proprio Servizio veterinario, è partner del progetto "Bio Crime -Zoonoses, animal welfare, illegal pet trade and education".
SCADENZA IL 20/12/2018

Appalto per assistenza veterinaria all'Acquario Civico di Milano

L'importo base dell'appalto è di 67mila euro; la procedura seguirà il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa.
INTERROGAZIONE ALLA CAMERA

Ungulati, Sottosegretario Manzato: soluzioni a marzo 2019

Il problema della massiccia presenza di ungulati si va aggravando. Dopo le prime ipotesi di modifica legislativa, il Tavolo sui danni da fauna selvatica "è rimasto a livello tecnico". Il Sottosegretario al Mipaaft  indica la deadline di marzo 2019 "per individuare una soluzione". Sugli aiuti per i risarcimenti serve il benestare della Commissione Europea.
COMUNICATO

Boehringer Ingelheim Italia: nuovo vertice all'Animal Health

Dal 1 gennaio 2019 Constantin Schraub sarà il nuovo Head of Business Unit Animal Health di Boehringer Ingelheim Italia.
MOBILITA' PROFESSIONALE

Italia: bassa mobilità in uscita e scarsa attrattività in entrata

La mobilità nella UE non decolla. Negli ultimi 20 anni ha coinvolto meno dell'’1% dei professionisti europei. Il Paese più attrattivo, anche per gli italiani, è il Paese della Brexit.
STUDIO IZSVE

Cani dall'Est, dubbi sull'antirabbica all'origine

Uno studio dell'IZSVE solleva dubbi sulla conformità delle vaccinazioni  effettuate nei paesi di origine e suggerisce modifiche alla legislazione comunitaria.
EFSA

Pesticidi e residui negli alimenti, più tempo per valutare i rischi

L'EFSA ha rinviato a giugno del 2019 le valutazioni sui rischi per l'uomo connessi alla presenza di residui multipli di pesticidi negli alimenti.
COMUNICATO FVM- SIVEMP VENETO

CCNL, Dirigenti Veterinari del Veneto pronti allo sciopero

FVM Veneto, cui aderisce oltre l’85% dei veterinari pubblici in servizio nelle Ulss, ha proclamato lo stato di agitazione.“Senza soluzioni sarà sciopero”.
VETERINARIO AZIENDALE

Aggiornato l'elenco ufficiale dei formatori sul ClassyFarm

Per la formazione sul ClassyFarm, il Ministero della Salute ha aggiornato l'elenco dei docenti formatori. I nomi.
LEGGE DI BILANCIO

Pubblicità sanitaria e IZS: gli emendamenti approvati

Gli iscritti agli Ordini delle professioni sanitarie, in qualsiasi forma giuridica esercitino l'attività, non potranno farsi pubblicità ricorrendo ad elementi "di carattere promozionale o suggestivo". Lo prevede un emendamento della Lega approvato dalla Commissione Bilancio della Camera. Estesa ai titolari di borsa di studio la possibilità di assunzione a tempo determinato negli Istituti Zooprofilattici Sperimentali. I testi approvati.
REGOLAMENTO DI ESECUZIONE

AHL: categorizzate per specie le malattie animali trasmissibili

Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Europea la categorizzazione delle malattie animali trasmissibili: 5 ordini di gravità e di intervento.
SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE

Nomina Coletto: rammarico di Zaia, incognita sul nuovo assessore

Firmato il decreto di nomina di Luca Coletto a nuovo Sottosegretario alla Salute, si apre il toto assessore in Veneto.
SARA' RIPRESENTATO AL SENATO

Manovra, non passa l'aumento delle detrazioni veterinarie

Respinto in Commissione Bilancio il pacchetto di emendamenti presentato dall’Intergruppo parlamentare per i diritti degli animali.
FEDERFARMA

Ricetta elettronica, istruzioni operative alle farmacie

Sulla base di una circolare del 3 dicembre del Ministero della Salute, Federfarma ha sintetizzato l'operatività della ricetta veterinaria elettronica in farmacia.
BENESSERE ANIMALE

Trasporto animali, ENVI: rafforzare le misure nei punti di uscita UE

Ritardi alle frontiere, viaggi troppo lunghi e misure da rafforzare nei punti di uscita dall'Unione. L'Europarlamento prepara la relazione sul regolamento 1/2005.
CREDENZIALI, CNS E SPID

Ricetta elettronica: accesso e autenticazione 'forte'

Aggiornamento al portale VetInfo: accesso e autenticazione 'forte' in una nuova pagina dedicata. Oltre che con le credenziali già ricevute dopo la richiesta di account, il Medico Veterinario potrà accedere al sistema della ricetta veterinaria elettronica anche con una autenticazione 'forte': la Tessera Sanitaria (CNS) o lo SPID.
ASL DI PESCARA

Da 26 anni non si fanno concorsi, servizio veterinario "depotenziato"

Asl di Pescara sotto organico veterinario: turnover bloccato e pensionamenti imminenti. Il Consigliere regionale  Febbo: "attingere dalle graduatorie esistenti"
I CHIARIMENTI DELL'AZIENDA

Bayer e il suo animal health business

Fuori dal business dell'Animal Health? Dopo indiscrezioni di stampa e voci di mercato, i chiarimenti dell’azienda di Leverkusen.
ORGANI COLLEGIALI MINSAL

Consiglio Superiore di Sanità: cambiano i membri "fiduciari"

I nuovi nomi nell'imminente decreto di nomina. Restano al loro posto tutti i componenti permanenti, di diritto, e le 5 Sezioni il cui mandato durerà fino 2020.
REGOLAMENTO E LINEE GUIDA

Lazio, cani, gatti e conigli potranno entrare negli ospedali

Anche la Regione Lazio  ha stabilito che gli animali potranno entrare negli ospedali dove sono ricoverati i loro proprietari.
LEGGE DI BILANCIO 2019

Manovra: CCNL nel monte salari e ricorso a privati per i LEA

Per far fronte all'erogazione dei LEA, le Asl potranno ricorrere a incarichi privati. Dal 2019, il CCNL della dirigenza  concorre al monte salari.
LA TESTIMONIANZA

Da ricercatore non retribuito a ispettore veterinario in UK

Dopo quattro anni di precariato all’università di Messina, fa a Liverpool il mestiere per cui ha studiato: quello di ispettore veterinario.
CONTRATTO D'OPERA

OVUD Teramo, bando per un "oftalmologo veterinario"

Nuovo bando della Facoltà di Medicina Veterinaria di Teramo: contratto su chiamata per l'attività di "oftalmologo veterinario"
TAVOLA ROTONDA ANMVI ABRUZZO

Avvelenamenti: un portale unico per la raccolta dei dati

Accidentale o doloso, il fenomeno degli avvelenamenti ha una consistenza allarmante e richiede un cambio di rotta. Alla tavola rotonda organizzata da ANMVI Abruzzo, il Ministero della Salute ha annunciato un portale nazionale per raccogliere i dati, agevolare il coordinamento e informare il pubblico. Chiesti agli IZS i dati dal 2014.
Le amministrazioni comunali l'anello più debole della filiera di controllo prevista dall'ordinanza ministeriale.
UPDATE E RACCOMANDAZIONI

EFSA: ultimi sviluppi sulla Peste Suina Africana

L'EFSA ha pubblicato un aggiornamento sulla situazione epidemiologica della peste suina africana (ASF) in Europa.
RELAZIONE ANNUALE

RASFF: i principali rischi e le problematiche sanitarie

Contaminanti microbiologici (salmonella in testa), chimici (micotossine soprattutto), ma anche corpi estranei, novel food e OGM non autorizzati.
TAVOLA ROTONDA AD AVEZZANO (AQ)

Avvelenamenti: il punto della situazione è questo, i rimedi?

Ripercorrendo le azioni di contrasto previste dall'Ordinanza ministeriale in vigore, una tavola rotonda voluta da ANMVI Abruzzo valuterà il fenomeno e l'efficacia delle misure in campo. Domani mattina, ad Avezzano, autorità, enti preposti e medici veterinari faranno il punto della situazione. Presentazione dei risultati dell'indagine condotta dall'ANMVI fra i Medici Veterinari.
AIC IN GAZZETTA UFFICIALE

Autorizzato un nuovo antiparassitario per bovini

Autorizzato dal Ministero della Salute il medicinale veterinario Elivec, 5 mg/ml soluzione pour-on per bovini (da carne e da latte).

COMITATO STANDARD

FCI, riconoscimento provvisorio del Segugio maremmano

Con l'ingresso nell'elenco "provvisorio" della FCI il Segugio maremmano potrà  partecipare all'esposizione mondiale e di sezione.
INDICATO DAL PREMIER CONTE

Luca Coletto (Agenas) nuovo sottosegretario alla Salute

"Sono molto contenta che Luca Coletto sia stato indicato dal presidente Conte come nuovo sottosegretario alla Salute".Lo afferma in una nota il ministro della Salute.
RAPPORTO GREEN PEACE

Farmaci veterinari e pesticidi nei corsi d'acqua di 10 Paesi UE

Esaminati i campioni di 29 corsi d’acqua in 10 Paesi della UE, Italia compresa. Greepeace alla UE: una "condizionalità migliorata" per salvaguardare l'ambiente
DECRETO FISCALE

E-fattura: esenzione approvata, ma è parziale

Il Decreto Fiscale passa in Senato con modifiche sulla fatturazione elettronica. Esonerate, solo per il 2019, unicamente le fatture che vanno al Sistema TS per la detraibilità fiscale. Esonero totale per chi aderisce al regime fiscale agevolato. Moratoria sulle sanzioni prorogata a settembre 2019.
MOVIMENTI DI ANIMALI

Brexit, si fa strada l'ipotesi di un'area veterinaria comune

Una task force "Brexit and Animals" sul modello dei rapporti Svizzera-UE per affrontare la questione dei movimenti transfrontalieri degli animali.
AIC IN GAZZETTA UFFICIALE

Novità nel trattamento delle infezioni in bovini e suini

E' stato autorizzato dal Ministero della Salute il medicinale veterinario Bilovet, 200 mg/ml soluzione iniettabile per bovini e suini.

CORSO SIVAR DM 07/12/2017

Veterinari Aziendali: occhi puntati sul ClassyFarm

La ricetta veterinaria elettronica chiude oggi pomeriggio il programma del primo corso per Veterinario Aziendale organizzato da SIVAR. Due giornate di formazione, su argomenti stabiliti dal DM 7 dicembre 2017, che porterà 200 buiatri nell'elenco pubblico nazionale per Veterinari Aziendali. Catalizzatore della platea: il sistema Classyfarm.
DOCUMENTO REGIONI ANCI E UPI

Identità digitale professionale, raccomandazioni sullo SPID

Regioni, Province e Comuni chiedono un confronto con AgID per definire le best practices. O lo SPID, dicono, "rischia di collassare".
AIC IN GAZZETTA UFFICIALE

Bovine in asciutta: nuovo trattamento per le infezioni mammarie

Il Ministero della Salute ha autorizzato il farmaco veterinario Arentor DC 250 mg, s.ospensione intramammaria per bovine in asciutta.