• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32586
cerca ... cerca ...
AIC IN GAZZETTA UFFICIALE

Anestesia locale nei gatti: nuovo farmaco in commercio

E' stato autorizzato all'immissione in commercio il farmaco veterinario Intubeaze 20 mg/ml spray laringofaringeo, soluzione per gatti.

L'INTERVENTO

Aggressioni nelle strutture private, Miccolis: bubbone da estirpare

Un "episodio deplorevole" quello  verificatosi il 1 gennaio  in una struttura veterinaria di Taranto sul quale interviene oggi il Presidente dell'Ordine dei Veterinari di Taranto.
UN ALTRO CASO DI VIOLENZA

Minaccia di morte la veterinaria, denunciato dai clienti

"Hai ammazzato il mio cane". "Minacce di morte davanti ai clienti. Proprietario denunciato dopo l'intervento della polizia.
PROTEZIONE DEI SUINI

Tail docking, Andriukaitis esclude iniziative legislative

Il piano triennale che si conclude a luglio di quest'anno è idoneo a migliorare la protezione dei suini e a ridurre la pratica del taglio della coda.
PARLAMENTO EUROPEO

Direttiva Zoo: più competenza nelle ispezioni veterinarie

L'Intergruppo europeo sul benessere degli animali si è riunito a Strasburgo per migliorare la Direttiva Zoo.  Analisi dei punti deboli e azioni di miglioramento.
STATISTICHE IN VET INFO

Pubblico accesso ai dati dell'Anagrafe zootecnica nazionale

Il Ministero della Salute ha reso accessibili a tutti i cittadini, in libera consultazione, i dati della Banca Dati Nazionale dell'Anagrafe Zootecnica. In forma aggregata, i dati sono consultabili, per data, territorio e specie zootecnica; accessibili anche dati statistici come il numero di aziende, di allevamenti e di capi. Le informazioni sono a disposizione del pubblico non specializzato voglia informarsi sul patrimonio zootecnico italiano, ma anche a scopo di studio e di ricerca.
UDIENZA PRELIMINARE

Tragedia di Flero, prosciolti i veterinari accusati di omissione

Quei pit bull "erano a tutti gli effetti dei componenti della nostra famiglia". Testimonianze e video non scagionano i genitori e il nonno, tutti rinviati a giudizio.
IN GAZZETTA UFFICIALE

In commercio un nuovo antiparassitario per bovini

Autorizzato dal Ministero della Salute il medicinale per uso veterinario Distocur 34 mg/ml, sospensione orale per bovini.

PDL IN COMMISSIONE LAVORO

Equo compenso vincolante per la Regione Lazio

L'equo compenso, dimenticato dal Governo e dal Decreto Semplificazioni, diventa una proposta di legge in Regione Lazio.
GENERAL FOOD LAW

Accordo UE per una valutazione del rischio più trasparente

I cittadini europei avranno più facilmente accesso alle informazioni sulla sicurezza alimentare. I punti dell'accordo che modificherà il Regolamento 178/2002.
CEIRSA.ORG

Un ausilio operativo per coniugare Cgo e controlli ufficiali

Indicazioni operative per supportare allevatori e Medici Veterinari nei Criteri di Gestione di Obbligatoria (CGO). Se da un lato la finalità è l'erogazione dei conseguenti fondi premiali, dall'altro la condizionalità dei CGO si intreccia con norme veterinarie cogenti e con il contesto dei controlli ufficiali. Per affrontare questo delicato complesso di attività, il CEIRSA pubblica indicazioni di ausilio per OSA, ASL e Liberi Professionisti .
FONDAZIONE SALUTE ANIMALE

Displasia del cane, ENCI accredita "Lettore Ufficiale FSA"

Il dottor Andrea Corbari è stato accreditato dall'ENCI "Lettore Ufficiale FSA" per la certificazione della displasia dell'anca e del gomito nel cane.
PROCURA DI LUCCA

Sterilizzate all'insaputa della proprietaria, indaga la magistratura

Il veterinario curante conferma: le tre gatte sono state sterilizzate. Dopo la denuncia della proprietaria, sono in corso gli approfondimenti investigativi.
DAL MINISTERO

Isoflurano, tornano regolari la produzione e distribuzione

Iisoflun settimana sarà disponibile sul territorio il medicinale ISOFLO della ditta Zoetis distribuito da Ecuphar Italia.
FOCOLAI DA INIZIO ANNO

Influenza equina, valutare la vaccinazione con il Veterinario

Consigli di prevenzione dopo i focolai, confermati già ad inizio anno in Belgio, Francia, Germania, Gran Bretagna, Irlanda, Nigeria e Stati Uniti d'America. Li ha diffusi la FEI,  sotto forma di domande e risposte, per la comunità equestre che movimenta cavalli a livello internazionale.
MOZIONI IN PARLAMENTO

Gli Ordini della Sardegna: stiamo con i pastori ma no alla violenza

I Veterinari della Sardegna: "condividiamo la protesta per la giusta remunerazione delle produzioni”. Mozioni in Parlamento.
IGIENE URBANA A FIRENZE

Cani e gatti a Firenze, Veterinaria protagonista a Palazzo Vecchio

Tavola rotonda questo pomeriggio nel Salone dei Cinquecento a Palazzo Vecchio. Veterinaria protagonista delll’igiene urbana e della cura degli animali.
FARMACI VETERINARI

Tracciabilità, aggiornate le linee guida per la trasmissione dei dati

Le Linee Guida per la trasmissione dei dati Banca Dati Centrale dei farmaci sono state aggiornate alla legge sulla tracciabilità dei medicinali veterinari.
SONDAGGIO FVE

Vet Survey 2018: la veterinaria italiana dica la sua

E' in corso la seconda indagine europea sulla professione veterinaria. La promuove la FVE per approfondire i risultati della prima.
RICERCA RESIDUI

Conforme il 99,9% degli alimenti di origine animale

Nel 2017, in attuazione del Piano Nazionale Residui (PNR),  sono stati analizzati 58.128 campioni di alimenti di origine animale: il 99,9% è risultato conforme ai parametri di legge. I dati sono in linea con il trend degli anni precedenti, in Italia e in Europa. Nel prossimo PNR cambiamenti "sostanziali" sulla base di un nuovo approccio basato sul rischio.
CIRCOLARE MIPAAFT

Iscrizione dei puledri, visita veterinaria è onere dell'allevatore

Spetta all’allevatore o detentore contattare il veterinario ed evitare ritardi o disorganizzazione nell’effettuazione della visita identificativa.
"TASSA OCCULTA"

Irpef, Confprofessioni: nel 2019 aumentano le addizionali

L'aumento è dovuto allo sblocco delle addizionali previsto dalla legge di Bilancio ed è stimato, prudenzialmente, vicino a un miliardo di euro.
FORNITURE

Isoflurano, incertezza scorte europee impenna gli ordini

Risalgono ai primi di dicembre le prime difficoltà di fornitura di uno degli anestetici veterinari più comunemente utilizzato in Europa.
ABRUZZO AL VOTO

Della Torre: politici attenti ai lpp non solo in campagna elettorale

Concluso il tour elettorale di Confprofessioni Abruzzo per chiedere ai candidati governatori impegni concreti in favore delle libere professioni.
DOPO LE SEGNALAZIONI

Isoflurano, impegno per rapido ritorno a forniture regolari

Il Ministero della Salute, l'Industria e la Distribuzione  si stanno adoperando per superare le difficoltà di approvvigionamento.
APPROVAZIONE IN GU

Enpav, via libera ai contributi di maternità per il 2019

I Ministeri del Lavoro e delle Finanze hannno approvato la delibera dell'Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza dei Veterinari.
RINVIO ALLA CORTE UE

Capi abbattuti e spese veterinarie: indennizzi sotto la lente UE

Aiuti di Stato non consentiti o legittimi indennizzi? La Cassazione ha rinviato il quesito alla Corte di Giustizia Europea.
IL TESTO DELL'AUDIZIONE

Fnovi: no ad accesso illimitato a medicina veterinaria

Liberalizzare l'accesso è una ipotesi "impercorribile". La VII Commissione Cultura ha ascoltato la Fnovi sulla riforma del numero programmato. In audizione anche la Fnomceo, secondo la quale "il numero chiuso è una necessità". Convergenti anche le critiche delle due Federazioni sulle attuali prove di selezione per le immatricolazioni.
DISCUSSIONE IN AULA

On Bond: si controllino i farmaci per i grandi animali

Dopo la bocciatura del suo emendamento, l'On Dario Bond (FI) in Aula: "Speriamo che il Governo ci ripensi".
AIC IN GAZZETTA

Novità per l'analgesia postoperatoria nel cane e nel gatto

Il Ministero della Salute ha autorizzato il medicinale veterinario Buprefelican Multidose 3 mg/ml, soluzione iniettabile per cani e gatti.

IL CASO

Isoflurano: scorte in esaurimento, veterinari in allerta

Il Presidente dell'ANMVI ha informato il Ministero della Salute sul rischio di una eventuale mancanza di isoflurano per difficoltà di approvvigionamento.
DL SEMPLIFICAZIONI

Ricetta elettronica, deroga cartacea bocciata anche alla Camera

Inammissibile per estraneità di materia: l'emendamento dell'On Dario Bond sulla deroga cartacea nei pet "per comprovata impossibilità" non passa.
RICORSO DELLA FNOVI

Consulenze veterinarie: TAR Toscana sospende il bando

Nel bando della Regione Toscana ci sono "elementi di distorsione" che limitano "fortemente" l'accesso alle consulenze veterinarie e agrotecniche. Lo sostengono la Fnovi e il Collegio degli Agrotecnici, che sul ricorso presentato a gennaio ottengono un primo successo al TAR Toscana: bando sospeso, udienza di discussione fissata per il 9 maggio. La Regione congela le graduatorie.
DOPO UN'INCHIESTA TV

Macellati animali ammalati: in Polonia gli ispettori della UE

Scandalo alimentare in Polonia: dopo un inchiesta televisiva arrivano gli ispettori dell'Unione Europea. Concomitante un caso di BSE atipica.
AIC IN GAZZETTA UFFICIALE

Sedazione nei cavalli: in commercio un nuovo farmaco veterinario

Autorizzato in commercio il farmaco veterinario Rominervin 10 mg/ml, soluzione iniettabile per cavalli.

CONFERENZA CON IL NAS

Visite a sopresa, il Ministro: ci dedicheremo anche agli allevamenti

"Io sto effettuando di persona delle visite a sorpresa in pronto soccorso, frontiera della sanità pubblica. Ma non sarà solo in ambito sanitario questa attività".
 
LE NOMINE

Due docenti veterinari nel Consiglio superiore di sanità

Nominati i 30 membri non di diritto del Consiglio Superiore di Sanità. Il Ministro Giulia Grillo: "Merito, competenza e trasparenza le uniche bussole".
CONSUMO DI ANTIBIOTICI

Ricetta elettronica obbligatoria anche per i veterinari spagnoli

In Spagna è in vigore la legge sulla prescrizione veterinaria elettronica. A regime il sistema Prescrivet.
GIORNATA NAZIONALE

Lotta allo spreco alimentare: una sfida anche per la Veterinaria

Il recupero delle eccedenze alimentari è la strategia, unica nel suo genere, alla base della prima legge italiana contro lo spreco. 
CHIESTO PIU' TEMPO ALLA UE

Revisione dei Key concepts per la conservazione degli uccelli

L'Italia chiede a Bruxelles più tempo per rivedere i  "Key concepts". Discrepanze scientifiche e tecniche sui periodi migratori e di riproduzione.
RAPPORTO ITALIA 2019

Pet saldamente inseriti nella vita privata degli italiani

Secondo l’Eurispes, gli italiani non hanno modificato i comportamenti di spesa per la loro vita insieme ai pet. Hanno risparmiato sui viaggi, sulla cena al ristorante, sull’accessorio tecnologico, ma non sulla sfera domestica più privata e affettiva, nella quale cani e gatti sono ormai saldamente inseriti.
IL COMMENTO

Antibiotici fai da te, Federfarma: si usano quelli già in casa

Il ricorso a farmaci antibiotici senza la prescrizione medica è un fenomeno diffuso. Federfarma commenta il dato Eurispes sull'automedicazione.
IN GAZZETTA UFFICIALE

Dati statistici sugli animali utilizzati per fini scientifici

I dati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale sono raccolti dal Ministero della Salute attraverso la Banca dati nazionale per la sperimentazione animale e si riferiscono al 2017.ll numero complessivo è in calo rispetto all'anno precedente e continua ad essere prevalentemente rappresentato da topi e ratti, soprattutto nella ricerca di base, traslazionale e applicata.
FINANZIARIA 2019

IVA ridotta: veterinari spagnoli pronti al "piano b"

La riduzione dell'IVA veterinaria dal 21 al 10 per cento, votata dal Governo Sanchez, rischia di non avere i numeri nel Parlamento di Madrid.
"FALSO MATERIALE"

Macellazione d'urgenza in stalla: il veterinario non c'era

Attestazione falsificata sulla presenza del veterinario. Sequestrati medicinali senza autorizzazione alle scorte. Movimentazione vietata per 600 ovi-caprini
REGIONE UMBRIA

Adozioni e prestazioni veterinarie nel Testo Unico della sanità

Incentivi economici all'adozione dai rifugi comunali e prestazioni veterinarie gratuite. Modificato il Testo Unico della Sanità della Regione Umbria.
LE DOMANDE DEI PRODUTTORI

Obiettivo coda integra: prove di conversione in suinicoltura

Costi, rischi sanitari, interpretazione del termine "benessere" ma anche genetica e condizioni climatiche. Il mondo produttivo si è confrontato sul taglio della coda nei suinetti.
E' NATA LA SICMIV

Chirurgia mininvasiva: tecniche in espansione

Con il 2019, la Scivac dà il via alle attività di una nuova società specialistica, la Sicmiv: Società di chirurgia mini invasiva veterinaria.
LA DELIBERA

Nuovo DG all'IZS, avviso di selezione della Regione Piemonte

La Giunta regionale del Piemonte ha deliberato un avviso per selezionare il nuovo direttore generale dell’IZS dell Piemonte, della Liguria e della Valle d’Aosta.
GIOSTRA DELL'ORSO

Condanna per "caos totale", assoluzione per il tanax senza sedazione

Una sola richiesta di condanna per l'abbattimento di Oracle Force nel 2014. Per il pm la responsabilità è del presidente della commissione veterinaria.