• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32335
cerca ... cerca ...
AIC IN GAZZETTA

In Gazzetta Ufficiale un nuovo vaccino per i polli

E' stato autorizzato all'immissione in commercio il medicinale veterinario Novamune, concentrato e solvente per sospensione iniettabile per polli.

PROPOSTA IN UMBRIA

Veterinario gratis per chi adotta animali nei canili e nei gattili

Cure veterinarie gratuite per gli umbri che adottano animali nei canili e nei gattili dell'Umbria e per coloro che hanno un Isee inferiore ai 15 mila euro.
EUROBAROMETRO

Sì agli antibiotici se l'animale è malato per il 56% dei cittadini UE

Secondo le ultime rilevazioni di Eurobarometro, il 56% degli europei è favorevole ad usare gli antibiotici quando serve a guarire un animale.
ESONERO PER IL 2019

e-fattura, esonerate le fatture veterinarie al Sistema TS

Le fatture inviate al Sistema Tessera Sanitaria non dovranno essere e-fatture. Ma solo nel 2019. Esonero esteso anche a chi passa al regime fiscale agevolato.
DM IN GAZZETTA

Nuova disciplina della Commissione scientifica CITES

E' pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, il decreto del Ministero dell'Ambiente "Disciplina della Commissione scientifica CITES".
BILANCIO PREVENTIVO

Enpav, nel 2019 più borse lavoro e una polizza infortuni

Risultati in crescita per la gestione previdenziale, con saldi in positivo per contributi e prestazioni. Nel 2019, verifiche potenziate sulla dichiarazioni reddituali.
DIVIETI NEL NUOVO REGOLAMENTO

Farmaci Veterinari: stop approvvigionamento incontrollato

Stop in tutta Europa agli approvvigionamenti fuori controllo. Solo il Medico Veterinario decide, dopo una visita e una diagnosi, se e quale farmaco veterinario somministrare. il Consiglio della UE ha dato il via libera a un quadro normativo che rafforzerà le tutele dei pazienti animali e dei consumatori di prodotti di origine animale, facendo perno sul Medico Veterinario.
IN COMMISSIONE CULTURA

Numero chiuso, volontà trasversale di modificare la 264

Dall'abolizione totale del numero programmato all'accesso per step di valutazione. Anche il Partito Democratico deposita una proposta di legge
VERSO LA GUCE

Farmaci e medicati, Consiglio UE: via libera ai regolamenti

I nuovi regolamenti europei sui farmaci veterinari e i mangimi medicati sono stati definitivamente approvati oggi dal Consiglio dell'UE.
LA RELAZIONE FINALE

Benessere animale, Corte UE: divario tra ambizioni e attuazione

Giudizio severo dalla Corte dei Conti della UE sull'applicazione degli standard di animal welfare: la Commissione e gli Stati membri hanno ancora molto da lavorare.
LEGGE DI BILANCIO 2019

Manovra, Durigon all'Enpav: le Casse nell'economia reale

Confermati gli investimenti esentasse fino all’8 per cento e un emendamento in arrivo per dare più autonomia al welfare previdenziale. Sono le ultime notizie sulla Legge di Bilancio portate dal Sottosegretario Claudio Durigon al convegno organizzato dall’Enpav per i 60 anni dalla sua nascita.
LAZIO

Farmaci veterinari, bisturi e siringhe per trafficare cani di razza

Rubavano cani di razza per rivenderli. I microchip venivano espiantati. Soppressi i cani non piazzabili: 54 i sopravvissuti da restituire ai legittimi proprietari.
LEGGE DI BILANCIO 2019

Agevolazioni fiscali: tutti 'ammissibili' gli emendamenti

Tutti gli emendamenti depositati dall'Intergruppo parlamentare a prima firma on Michela Vittoria Brambilla hanno superato il vaglio di ammissibilità.
L'INIZIATIVA

Veterinari astigiani per un calendario 2019 benefico

L'iniziativa è promossa  dall'Ordine dei medici veterinari di Asti e vuole sostenere 'Preludio a 4 zampe: la non parola' per la pet therapy in ospedale.
DOPO L'INTERVENTO DEL GARANTE

Fattura elettronica, Bagnai: serve una riflessione profonda

Un rinvio dell'obbligo non è nei programmi del Governo, ma a tirare il freno è niente meno che il presidente della Commissione Finanze del Senato.
IL CASO

Veterinario per indigenti, Ansoldi: all'Ordine non è stato detto nulla

"Dovremmo essere i primi referenti e invece nessuno ci ha detto nulla". Il Presidente dell'Ordine dei Veterinari di Treviso interviene, dopo l'annuncio del Governatore Zaia.
1958-2018

Enpav festeggia i 60 anni aumentando la solidarietà

Un anticipo pensionistico per i Veterinari con figli con inabilità totale. E' una delle misure che l'ENPAV si appresta a varare in occasione del 60 anniversario dalla sua istituzione. Il Presidente Gianni Mancuso: "Dal 1958 siamo accanto ai medici veterinari, adesso siamo il primo ente previdenziale privatizzato ad introdurre questa forma di solidarietà".
DATI DALLA UEVP

Norvegia, tutte le grandi cliniche sono delle corporates

"Corporate practice: here to stay": Toril Moseng, vicepresidente della UEVP, ha  parlato dei pro e contro dell'esercizio professionale 'sotto il controllo del capitale.
SPESE VETERINARIE

Detrazioni, emendamento alla prova di ammissibilità

Fra i 3.626 emendamenti alla Legge di Bilancio ci sono quelli che riducono la pressione fiscale sulle cure veterinarie. L'emendamento per l'aumento delle detrazioni sulle spese veterinarie è stato raccomandato dagli Onorevoli firmatari: è quello con la chance maggiore di superare il primo ostacolo: la valutazione di ammissibilità.
NUOVA VALUTAZIONE EFSA

Diossine in alimenti e mangimi: ridotta la dose tollerabile

Nell'Unione Europea è stato superato il livello di assunzione tollerabile per via alimentare di diossine. Gli alimenti esponenti. Gli effetti osservati.
FIRENZE- 30 NOVEMBRE

Il cambiamento necessario, ANMVI al Forum Risk Management

Il 23 dicembre di quarant'anni fa nascevano, con il SSN, i Servizi Veterinari. Un grande passato, un presente strategico, un futuro incerto?
SIVEMP VENETO

No alla regionalizzazione del CCNL della dirigenza veterinaria

FVM e Sivemp Veneto esprimono "forte contrarietà" all'ipotesi di modifica del Contratto contenuta nel Piano sanitario della Regione Veneto.
TRAGICA SCOMPARSA

Belluno, il cordoglio dei colleghi per Paolo Casarin

"Con la sua drammatica scomparsa tutti noi perdiamo una grande persona: noi colleghi, noi componenti dell'Ordine dei veterinari di Belluno e noi che gli eravamo tutti amici».
PET ED EQUIDI NON DPA

Cinque video tutorial sulla ricetta veterinaria elettronica

Il Ministero della Salute ha aperto un canale You Tube con simulazioni di emissione della ricetta veterinaria elettronica.
UNIVERSITA' DI TERAMO

Bando per medici veterinari per animali non convenzionali

L'Università degli Studi di Teramo cerca liberi professionisti 'con comprovata esperienza'. Compenso di 50 euro per prestazione "a chiamata".
MODELLO A

Riproduzione, Enci: dal 1 gennaio deposito di campione biologico

La modifica al Libro Genealogico permetterà maggiori controlli sulla veridicità delle dichiarazioni fornite alla denuncia di cucciolata.
VENETO

Zaia: vaccinazioni e prima visita ai pet di anziani e indigenti

L'iniziativa, presentata dal Presidente della Regione Veneto, avrà validità triennale. Visite e interventi presso l'ospedale veterinario "Città di Conegliano"
INFO DAY 2018

Ricetta elettronica, DGSAF: il 1 gennaio si parte

"Consapevoli delle difficoltà, ma il 1 gennaio si parte": la Direzione generale del Ministero della Salute conferma che dal 2019 la ricetta veterinaria sarà elettronica. Superato lo scoglio del Decreto attuativo che andrà in Conferenza Stato-Regioni "a giorni". In arrivo circolari ministeriali. ANMVI chiede un anno di osservazione e 'no sanzioni'.
LA DELIBERA DELLA COMMISSIONE

Ecm: in regola la metà dei sanitari, la Commissione 'rimedia'

Recuperabili i crediti formativi non maturati. Aumentata la quota di aggiornamento conseguibile in 'autoformazione'.
AIC IN GAZZETTA

Leishmaniosi, autorizzato in commercio collare antiparassitario

Il Ministero della Salute ha autorizzato il medicinale veterinario Leishband, collare antiparassitario per cani (48 cm e 65 cm).
BENESSERE ANIMALE

FVE: indicatori e formazione obbligatoria

I Veterinari di 38 Paesi europei hanno approvato due position paper sul benessere animale. La General Assembly di Roma ha chiuso i lavori impegnando le organizzazioni nazionali a promuovere l'obbligo di formazione per proprietari e operatori professionali e a fondare la valutazione del benessere osservando direttamente l'animale.
SECONDA EDIZIONE

VetSurvey: sondaggio sulla professione veterinaria in Europa

La FVE invita i Medici Veterinari a partecipare alla seconda edizione di VetSurvey, compilando un sondaggio on line .
LINEE DI INDIRIZZO

Alimenti: come condurre uno studio di sicurezza e di efficacia

Studi di tossicità o di cancerogenicità e studi di efficacia del claim salutistico rivendicato per un alimento. Come vanno condotti?
LEGGE DI STABILITA' 2019

Chip ai gatti e sanzioni nella manovra finanziaria del Friuli

Nella finanziaria regionale, il Friuli inserisce l'obbligo di identificazione e di registrazione dei gatti di proprietà.
LA PROCEDURA

Ricetta elettronica: countdown per ricevere le credenziali

A meno di due mesi dalla decorrenza dell'obbligo, solo un terzo dei Veterinari ha richiesto le credenziali per l'emissione elettronica della ricetta. Sul portale informativo <www.ricettaveterinariaelettronica.it> tutte le istruzioni per il rilascio delle credenziali e per l'accesso al Sistema Informativo della Ricetta Veterinaria Elettronica.
PAGAMENTI IN ARRIVO

Ippica: subito le sovvenzioni, poi la riforma del decreto ippodromi

Sono in arrivo alle società di corse le lettere d'invito alla firma delle sovvenzioni 2018. Mittente il Mipaaft che bypassa il criterio degli ippodromi.
WORKSHOP IL 10 DICEMBRE

Valutazione e comunicazione del rischio: modelli a confronto

Sei Paesi dell'Unione metteranno a confronto i loro modelli  di valutazione e  comunicazione del rischio. Workshop EFSA al Ministero della Salute.
IL REPORT

Infezioni ospedaliere: dati e cause di un rischio in aumento

Aumenta il rischio di infezioni negli ospedali italiani. All'origine, un deficit di personale e la conseguente mancanza di programmi di controllo.
INTERVENTO IN AULA

Sostegno al latte bovino di montagna e delle zone terremotate

Nel 2019, un plafond di 25 milioni di euro agli allevamenti di montagna. Ulteriori aiuti per le zone colpite dai terremoti del 2016 e del 2017.
DAL MIPAAFT

Passaporto equino: pubblicati gli elenchi degli organismi emittenti

Il Ministero delle Politiche Agricole ha pubblicato l'elenco degli Organismi, nazionali ed europei operanti in Italia, autorizzati al rilascio del passaporto degli equidi.
PATTO PER IL LAVORO

Confprofessioni Emilia Romagna riconosciuta 'parte sociale'

Confprofessioni Emilia Romagna è 'parte sociale' per la Regione. Il Governatore Bonaccini: "Professionisti coinvolti nella programmazione economica".
DG AUDIT- IRLANDA

Suini con la coda integra: i progressi in web streaming

La Commissione Europea riunirà in streaming i maggiori esperti di benessere del suino per fare il punto sulla prevenzione e l'eliminazione del taglio della coda.
CLOSING MEETING ALLA DGSAF

Antibiotici, chiuso il fact finding: si tirano le somme

Si è conclusa oggi la missione della Commissione Europea in Italia sull'utilizzo di antibiotici in veterinaria. Riunione conclusiva al Ministero della Salute, al termine di una settimana di ricognizioni, in tutti i settori della salute e delle produzioni animali. Com'è andata? A tirare le somme anche i Dicasteri dell'Ambiente e delle Politiche Agricole. ANMVI e SIVAR: assolto il ruolo che la Commissione attribuisce alle organizzazioni professionali. Melosi: " Sugli antibiotici rigore e realismo".
STATO SANITARIO PER SALMONELLOSI

Modello 4, prorogata di un mese la validazione a cura della Asl

Proroga di un mese: non da oggi, ma dal 17 dicembre, il Modello 4 non sarà validabile in automatico per assenza dello sanitario per salmonellosi.
INDICAZIONI OPERATIVE

Conigli e lepri: aziende di lagomorfi in BDN dal 10 dicembre

Tutte le aziende di lagomorfi dovranno essere registrate nella Banca Dati Zootecnica "al più presto e comunque entro il primo semestre 2019".
ESERCITAZIONE DI DUE GIORNI

PSA, conclusa la simulazione dei flussi per sospetto focolaio

Si è conclusa l'esercitazione di simulazione di sospetto focolaio di Peste Suina Africana nei selvatici, avviata ieri dalla DGSAF con le Regioni.
EMENDAMENTI IN COMMISSIONE

Legge di Bilancio, detrazioni veterinarie triplicate

Un pacchetto di emendamenti alla manovra finanziaria punta a ridurre la pressione fiscale sugli animali da compagnia. Lo firmano i parlamentari dell'Intergruppo parlamentare presieduto dall'On Michela Vittoria Brambilla. Il Presidente dell'ANMVI Marco Melosi: "Questa Legge di Bilancio rende ancora più importante l'obiettivo di una maggiore  detraibilità fiscale delle spese veterinarie".
EXPORT DEL MADE IN ITALY

Accreditamento in Belgio per il settore del Pet-Care

Continuano a cresce le esportazioni Italiane verso il Belgio, "un importante partner economico per l'Italia, soprattutto nelle relazioni commerciali".
AL MINISTERO DELLA SALUTE

Open Day sul Veterinario Aziendale e sul Classyfarm

Un evento "aperto" in cui dare spazio al confronto con i liberi professionisti sul decreto del Veterinario Aziendale e sul sistema di classificazione del rischio per gli allevamenti.
ESERCITAZIONE IN CORSO

PSA, in corso una simulazione del Ministero della Salute

Esercitazione di simulazione di sospetto focolaio di Peste Suina Africana nei selvatici: l'ha avviata la DGSAF in collaborazione con le Regioni.