• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 33020
cerca ... cerca ...
COMITATO PAFF

Insect food, in etichetta avvertenze contro le allergie

La Commissione prepara il regolamento che autorizza la "tarma della farina" come alimento per l'uomo. Avvertenze obbligatorie in etichetta sul rischio di allergie.
LA RISPOSTA DELLA UE

Plastica e alimenti: quali prodotti possono restare in commercio

Chiarite le condizioni transitorie per l'immissione o la permanenza sul mercato di alcuni materiali plastici che dal 23 marzo scorso non possono più stare a contatto con gli alimenti.
PIANO GENERALE DI COMUNICAZIONE

Sicurezza alimentare: comunicare il rischio e il pericolo

L'Agenzia Europea per la sicurezza alimentare (EFSA) sta lavorando al futuro "Piano generale europeo per la comunicazione del rischio". I primi passi in quattro report.
RICERCA ATS BRESCIA E IZSLER

Latte alimentare: nuovo approccio multiclasse ai residui

L’approccio multiclasse testato negli allevamenti bresciani è "un grande cambiamento per la ricerca dei residui e per il controllo di alimenti sempre più sicuri".
SANZIONI E SICUREZZA ALIMENTI

Decreto Draghi-Cartabia verso la conversione in legge

Il DL "Misure urgenti sulla disciplina sanzionatoria in materia di sicurezza alimentare" ha iniziato l'iter di conversione in legge. Presentato un atto ispettivo sulle abrogazioni.