• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32383
cerca ... cerca ...
EMENDAMENTI AL DDL LORENZIN

Esche avvelenate e cani aggressivi: delega al Governo

Superare le ordinanze ministeriali e delegare il Governo a regolamentare i problemi di sicurezza e di incolumità derivanti da aggressioni canine e avvelenamenti.
OSSERVATORIO CNA

Professioni e professioni: crescono le non regolamentate

Le professioni non regolamentate sono state disciplinate nel 2013, ma è dal Jobs Act Autonomi che si attendono una vera svolta.
RAPPORTO CNA

Educatore e Istruttore cinofilo: riconoscimento in stand still

Ancora senza una norma nazionale il profilo dell'educatore e dell'istruttore cinofilo: li descrive il terzo rapporto delle professioni non ordinistiche.
DECRETO MIUR

Dipartimenti di eccellenza: 10 sono di Scienze agrarie e veterinarie

Da 350 a 180, di cui 10 in Scienze Agrarie e Veterinarie. Miur e Anvur hanno selezionato i Dipartimenti universitari 'eccellenti' italiani.
ISTAT

Performance degli allevamenti italiani nella UE

L’Istat presenta i dati 2016 sull’andamento dell’economia agricola. In crescita la produzione degli allevamenti zootecnici che vale 15.461 milioni di euro. In calo le carni, in ripresa il latte. L’incidenza del nostro Paese sul complesso della produzione di carni nella Ue è pari al 10,1%, a fronte del 16,3% della Francia. Primato nella produzione di uova.
STATO DELLARTE

On Cova: il Governo vigili sulla riorganizzazione delle APA

Secondo il deputato veterinario, l'Associazione Italiana Allevatori "non tiene conto dello sforzo fatto in Lombardia e della qualità del servizio che vi si svolge".
MINISTERO DELLA SALUTE

Aree a rischio corruzione in sanità: pronti i team ispettivi

Si è conclusa la formazione per il personale che farà parte dei team ispettivi. In partenza le verifiche anticorruzione sugli Enti del SSN.
PROCURA DI PESCARA

Chihuahua 'contraffatti', veterinario accusato di falso e maltrattamento

Gli allevatori, in concorso con un veterinario, sottoponevano cani chihuahua "pedigree", all''espianto dei microchip, inoculandoli in esemplari diversi.
DA MAGGIO

'Allevato senza uso di antibiotici': primi prodotti sugli scaffali Coop

Sono coinvolti in questa operazione, che procederà per step successivi, oltre 1.600 allevamenti e circa 14 milioni di capi.
CORTE DI GIUSTIZIA UE

Benessere animale: quando è competenza UE e quando non lo è

Nei Trattati dell'Unione Europea, non ci sono le basi legislative per l'adozione di atti comunitari sul benessere dei cani vaganti.
PESCARA

L'Ordine agli iscritti: ignorate l'avviso, è anti-deontologico

L'avviso pubblico del Comune di Pescara lede la deontologia del medico veterinario. Iniziativa dell'Ordine: non aderite.
CASSAZIONE

Aggredita da randagi, perchè sarà il Comune a risarcire

La Cassazione ha accolto il ricorso di una Asl e annullato la condanna a risarcire per circa 6 mila euro i genitori di una bambina aggredita da due randagi.
LEGIFERARE PRESTO

Cani e gatti in vendita on line: FVE scrive alla Commissione

Preoccupa l'escalation di vendite on line di cani e gatti. FVE, FECAVA e Four Paws hanno scritto ai Commissari Ansip e Andriukaitis per arginare un fenomeno preoccupante e senza regole. Internet 'mezzo cruciale' dal quale passano transazioni illegali anche di specie protette. Evasione fiscale e danni al mercato comune.
VALUTAZIONE DEL RISCHIO

Salute delle api, EFSA: quali dati raccogliere in alveare

Definiti i requisiti per la raccolta, sul campo, dei dati che alimenteranno il modello di valutazione dei rischi per le api: quali dati, come e dove raccoglierli.
2017-2018

La Toscana vara il Piano regionale per la tutela e benessere animale

La Toscana approva il "Piano regionale tutela e benessere animale 2017-2018". Finanziamento di 183.000 euro alla ex Asl di Firenze, ora AS Toscana Centro.
SIEROTERAPIA

Siero antivipera: AIC per immunologico veterinario nel cane

E' sulla Gazzetta Ufficiale l'autorizzazione del medicinale veterinario ad azione immunologica Siero Antivipera Sclavo.
LA DELIBERA

Corte dei Conti: positivo andamento della gestione Enpav

Ancora un bilancio positivo per l’Enpav, l’ente di previdenza dei veterinari. Lo certifica la Corte dei conti.
MOVIMENTAZIONE UE

Traffico di cani e gatti, vademecum per eseguire i controlli

Il Ministero della salute ha pubblicato la 2° edizione del manuale 'Procedure per l’esecuzione dei controlli nella movimentazione comunitaria di cani e gatti'.
FISCO TELEMATICO

Contributi Enpav nel 730 precompilato: avvisati 15 mila Veterinari

Un bisticcio informatico e gli oneri deducibili inviati dall’Enpav non figurano nella dichiarazione precompilata 2017 di moltissimi iscritti.
ANMVI A RIMINI

Antibiotici nel cane e nel gatto: linee guida in anteprima

Anche quest’anno ANMVI sarà presente al Congresso SCIVAC di Rimini, dal 26 al 28 maggio 2017. Presentazione delle Linee Guida sull'uso degli antibiotici nel cane e nel gatto a cura del GdL ANMVI-SCIVAC. Appuntamenti, incontri ed eventi di interesse professionale. In agenda anche incontri SIVAE, SIVE e delle Società Specialistiche.
SSN PRECARIATO

Striscioni a Napoli: siamo quelli che da sempre assicurano la profilassi

Sit-in veterinario e striscioni di protesta davanti alla Regione:«De Luca salvi il nostro lavoro»
SCHEMA DI ACCORDO

Fabbisogno con nuovo metodo: 520 veterinari

Lo schema di accordo Stato Regioni per il fabbisogno "accademico" 2017-2018 indica 520 medici veterinari. Applicata anche alla professione veterinaria la nuova metodologia di determinazione del numero programmato. Per la prima volta, entrano in gioco gli equilibri della domanda e dell'offerta e le dinamiche occupazionali.
LA RISPOSTA ALLANMVI

Sterilizzazioni a Potenza: tutto in regola per l'ing Pafundi

Il dirigente generale del Dipartimento regionale risponde all'ANMVI che a marzo obiettava sulle sterilizzazioni gratuite avviate a Potenza.
ITER IN SENATO

DDL Franceschini: emendamenti sui circhi con animali

Espunti quelli 'inammissibili' saranno messi al voto mercoledì prossimo gli emendamenti alla Riforma-bis dello spettacolo.
IL DOCUMENTO

I veterinari dei circhi: facciamo chiarezza sul benessere

Un gruppo di medici veterinari che si occupa di specie presenti nei circhi ha firmato un documento sul benessere animale.
IN GAZZETTA UFFICIALE

Revisione congiunturale speciale degli studi di settore

Per il periodo di imposta 2016 il Ministero delle Finanze ha pubblicato il decreto di revisione congiunturale speciale degli studi di settore.
BASILICATA

'Piccola macellazione' nelle piccole aziende e negli agriturismo

Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato all’unanimità una proposta di legge sulla 'piccola macellazione'.
H5N8 IN VENETO

Verona e Vicenza, revocate le misure straordinarie in ZUR

Sentito il Centro di Referenza Nazionale per l’Influenza Aviaria, le misure sono revocate a far data 19 maggio 2017.
CAGLIARI

Contaminazione da fluoro: arresti dopo segnalazione ASL

"Sintomi di flurosi nei capi ovini che pascolavano nella zona di Macchiareddu, una patologia che determina gravi danni all'apparato dentario e osseo e impedisce aglianimali di alimentarsi".
ALMALAUREA 2017

Il profilo del laureato in Medicina Veterinaria

Dottoressa nel 69% dei casi e quasi trentenne. Ha impiegato 8 anni per laurearsi, con voto 103. Non ha compiuto studi all'estero ma ha già lavorato. Promuove l'università e intende proseguire nella formazione. Si aspetta di lavorare nel privato, a tempo pieno e dove risiede. Ecco il profilo medio del laureato in medicina veterinaria.
PESCARA

Bando sterilizzazioni, pubblica bocciatura di ANMVI e Ordine

Anmvi Abruzzo e Ordine dei Veterinari di Pescara bocciano senza appello il bando comunale per la sterilizzazione di gatti liberi.
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Dirigenti sanitari e idoneità, via libera in XII Commissione

Elenco pubblico in ordine alfabetico: non è una graduatoria. Positiva la soppressione del principio di parità d'esperienza.
COLLEGATO AGRICOLO

Ippica e assistenza tecnica agli allevatori: a che punto siamo?

Sull'attuazione del cosiddetto 'collegato agricolo' il Ministro Martina ha fatto il punto nell'Aula di Montecitorio.
RISOLUZIONE

Consentire al veterinario la cessione di 'blister'

E' il primo degli impegni che una risoluzione parlamentare chiede al Governo per contenere la spesa farmaceutica veternaria, razionalizzare l'impiego di medicinali veterinari ed evitare tanto la polluzione ambientale quanto il rischio di 'fai da te'.
LA SAPIENZA

Nuovo campus a Latina, Veterinaria fra le 'ipotesi'

La Sapienza ha dato il via libera per i nuovi corsi universitari a Latina: Chimica e tecnologie farmaceutiche e Agraria.
LA REAZIONE

Izsler, Fials: accanimento perchè implosi equilibri di potere

Le indagini sull’istituto Zooprofilattico di Lombardia ed Emilia Romagna preoccupano la segreteria provinciale e aziendale della Fials.
SPORTELLO UNICO DOGANALE

Animali protetti, collaborazione tra Fiamme Gialle e Dogane

Ad oggi, la partecipazione della Guardia di Finanza allo Sportello Unico Doganale è circoscritta ai controlli sul contrabbando di animali rari.
UNIVERSITA DI BRISTOL

Pain and analgesia in pet rabbits: SIVAE invita alla compilazione

Il gruppo Animal Welfare and Behaviour dell'Università di Bristol sta conducendo una ricerca per migliorare la gestione veterinaria del dolore nei pet rabbits.
AUDIZIONE IN COMMISSIONE

Orlandi: come si passerà dal WK22U ai nuovi ISA

L'incremento volontario delle basi imponibili, consentirà ai contribuenti di migliorare l'indice di affidabilità e subire meno controlli fiscali.
IGIENE DELLE MANI

Primo report sulle infezioni resistenti agli antibiotici

Ogni anno si verificano circa 2.000 casi di batteriemie da Enterobatteri resistenti ai carbapenemi, antibiotici di ultima linea per infezioni da batteri multi-resistenti.
INTERVISTA ABOUTPHARMA

Ricetta veterinaria elettronica: da quattro a zero copie

Intervistati da Aboupharma, Mario Facchi e Mino Tolasi hanno fatto il punto sulla prescrizione digitale e sull'antibiotico-resistenza.
CLASS ACTION

Codacons al TAR Lazio: senza tariffe prestazioni peggiorate

L'abolizione dei minimi tariffari ha portato "ad una giungla nel settore delle professioni, fallendo la sua missione".
FRANCIA

Macron: mai visto un allevatore felice di avere animali malati

'Se c'è una figura a cui importa il benessere animale è l'allevatore, non chi fa parte di associazioni che stanno dentro ad uffici'.
STERILIZZAZIONE DI GATTI LIBERI

ANMVI Abruzzo: il Sindaco di Pescara ritiri il bando

E' tutto da riscrivere il bando del Comune di Pescara che cerca veterinari ‘disponibili’ a sterilizzare gatti liberi, presso la loro struttura, a 40 euro, IVA ed ENPAV comprese. Chirurgia senza buone prassi. Disattese regole elementari di contabilità pubblica. ANMVI Abruzzo: il Sindaco di Pescara ritiri il bando.
I PROPRIETARI E IL WEB

Il 58% dei proprietari cerca informazioni di salute sul web

Quasi il 58% dei clienti dei veterinari utilizza Internet anche se poi l'86,7% dei proprietari di animali è comunque fedele al proprio medico veterinario.
MERCATO CASEARIO

Il benessere animale 'è il nostro impegno quotidiano'

Fattorie Osella si dichiara "la prima azienda casearia in Italia ad aver attuato un  programma strutturato di valutazione e  miglioramento del benessere animale".
MINISTERO DELLA SALUTE

Partono la definizione il monitoraggio dei nuovi LEA

Si è insediata, presso l’Ufficio di Gabinetto del Ministero della salute, la Commissione di monitoraggio dell’attuazione del dPCM di definizione e aggiornamento dei LEA.
DAL MIPAAF

Agricoltura: proroga domande Pac al 15 giugno

Martina: accolte le richieste dell'Italia per andare incontro alle esigenze delle aziende.
19 CONGRESSO SIVAR

Il benessere animale certificato: da chi e come?

Applicare il benessere animale negli allevamenti e farne un volano commerciale per i prodotti sugli scaffali di vendita. Un volo pindarico, lungo quanto la filiera alimentare dentro la quale operano molti attori, pubblici e privati, con ruoli, interessi e finalità molto diversi.
RELAZIONE ANNUALE

Farmaci innovativi, EMA: nel 2016 via libera a 11 medicinali veterinari

Sempre più ricco l'armadietto dei medicinali dei cittadini del Vecchio Continente. Pubblicata la relazione annuale dell'Agenzia Europea dei Medicinali.
 © 2001 - 2022 A.N.M.V.I. Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani - C. F. 93035670194
Web hosting, project & design: S-D Consulting