• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32631
cerca ... cerca ...
ADDENDUM

Dal Modello 12 alle scorte: tracciabilità e semplificazioni

Con un "Addendum" al Manuale della REV, il Ministero della Salute aggiorna sull'operatività dei Medici Veterinari e sui cambiamenti dettati in progress dal nuovo corso legislativo.  Gli animali con trattamenti “in corso” e con protocolli non validati non possono essere movimentati verso il macello. Decade l'obbligo del Modello 12 per i trattamenti immunizzanti. Uso in deroga: il Veterinario registra il medicinale eventualmente acquistato all'estero. Autorizzazione unica per le strutture veterinarie: non servirà più averne una ad hoc per le scorte.
ORDINE DEI VETERINARI

Corso di laurea a Catanzaro, Caparello: "Siamo entusiasti"

La delibera di Ateneo per la riattivazione del Corso di Laurea in Medicina Veterinaria a Catanzaro incontra il plauso dell'Ordine provinciale dei Medici Veterinari.
NOTA DGISAN

PSA, dichiarazione di zona indenne per l'export

Precisate ai Servizi Veterinari  le condizioni per modificare i certificati sanitari di partite destinate a Paesi Terzi, in partenza da zone indenni da PSA.
COMUNICATO

Farmaceutiche, elenco aggiornato delle sedi italiane

E' pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale l'elenco aggiornato degli stabilimenti autorizzati alla fabbricazione di medicinali ad uso veterinario.
SEZIONE MANGIMI E PROTEZIONE

Nomine regionali nel Comitato nutrizione e sanità animale

Designati i componenti regionali della "Sezione tecnica mangimi e per la protezione degli animali da allevamento e da macello" del Comitato tecnico per la nutrizione e la sanità animale. 
LA NOMINA

Piemonte, nuovo Garante degli Animali: è Paolo Guiso

Nomine veterinarie in Consiglio regionale: il Piemonte ha un nuovo Garante degli animali. Designazioni anche allo Zooprofilattico.
VALERIA COSMA

Pet passport, a Genova i primi llpp abilitati al rilascio

In Liguria, la Asl 3 Genova sarà la prima a poter contare sui liberi professionisti per il rilascio del passaporto europeo a cani, gatti e furetti.
FORMAZIONE

IAS, approvati i piani di gestione di 4 specie invasive

Formazione alla gestione e al contenimento di quattro IAS:Trachemys, Scoiattolo del Pallas, Procione e Vespa Velutina.
INTESA STATO- REGIONI

PSA, 25milioni alla filiera suinicola per danni indiretti

Le aziende suinicole danneggiate dalle restrizioni anti-PSA riceveranno i sostegni del Fondo Mipaaf.
NOTA AL DECRETO

Biosicurezza e checklist, la nota informativa DGSAF

Il sistema Classyfarm è stato integrato con quattro checklist per agevolare la raccolta e l'elaborazione dei dati acquisiti in fase di verifica dei requisiti di biosicurezza. Negli allevamenti delle zone di restrizione da PSA si dovranno accertare misure di biosicurezza rafforzate.
APPELLO A SPERANZA

Obbligo vaccinale, Fnovi chiede revisione legislativa

Il Presidente della Fnovi chiede al Ministro della Salute una revisione legislativa: affrancare l'Ordine dal controllo dell'obbligo vaccinale.
DAL MUR

Laurea abilitante: ecco il decreto per la veterinaria

Durante i percorsi di studio si svolgeranno i tirocini pratico-valutativi. L’esame finale abiliterà alla professione e comprenderà lo svolgimento di una prova pratica valutativa delle competenze acquisite. La nuova disciplina sulla laurea abilitante potrà entrare in vigore dall’anno accademico 2023/2024. Ecco il testo firmato dai Ministri Messa e Speranza.
DECRETO MIPAAF MINSAL

SQNBA, sancita l'Intesa in Conferenza Stato-Regioni

Via libera al Sistema SQNBA. L'Italia si dota di uno schema di produzione certificata, volontario e sotto l'egida del sistema pubblico.
ALLA CAMERA

Farmaci veterinari, a rilento la legge di delegazione

La fine anticipata della Legislatura non interrompe l'iter della legge di delegazione europea. Che però va rilento.
DECRETO PREVENZIONE

Stato-Regioni, Accordo raggiunto sul Veterinario regionale

Un "Veterinario" e non un "Dirigente Veterinario" alla guida del Servizio Veterinario regionale. Accordo raggiunto in Conferenza Stato Regioni.
RANDAGISMO

Canili rifugio, in Gazzetta i beneficiari del Fondo 2022

Assegnati contributi per 8milioni di euro ai Comuni in deficit per canili e rifugi. Pubblicato l'elenco degli enti beneficiari.
DELEGA AL GOVERNO

Semplificazioni e più concorrenza tra i professionisti

Libera concorrenza anche tra i professionisti.  È quanto prevede la legge annuale per la concorrenza licenziata oggi da Montecitorio.
PIANO MITE

Pathways: animali da compagnia che diventano invasivi

Piano MITE per impedire che il rilascio o la fuga di animali da compagnia possa trasformarli in un pericolo per la biodiversità.
ORDINE DEL GIORNO

Sanità animale, agenda fitta per la Conferenza Stato Regioni

La Conferenza Stato Regioni, convocata per oggi,  dovrà esprimersi su diversi punti riguardano provvedimenti inerenti la sanità animale più volte rimandati nelle precedenti sedute.
ORDINE DEL GIORNO

La Camera respinge la proposta di abolire le botticelle

Con 384 voti contrari e 32 favorevoli, l'Assemblea ha respinto la proposta di abolire le botticelle dalle città.
DECRETO MINSAL

Allevamenti suini, in Gazzetta i requisiti di biosicurezza

Definiti i requisiti di biosicurezza degli allevamenti di suini per proteggerli dalla Peste Suina Africana.  Gli allevamenti già registrati in BDN hanno dodici mesi di tempo per adeguarsi. Il livello di biosicurezza raggiunto sarà verificato annualmente. Nel primo anno sarà controllato almeno l'1 per cento del totale delle aziende e almeno un terzo degli allevamenti semibradi.
PORTO DI GENOVA

Spediporto: controlli veterinari sotto organico del 60%

Disagi nel porto di Genova per la carenza di personale negli uffici UVAC. La denuncia di Spediporto.
TRATTATIVE PER IL RINNOVO

Stella (CNEL): sì al salario minimo nel CCNL studi professionali

Ripartono le trattative per il rinnovo del CCNL degli studi professionali per assicurare la crescita del lavoro autonomo e professionale in Italia.
TAR DEL LAZIO

PSA, il TAR respinge la richiesta di sospensione del PRIU

Il TAR non annulla il Piano regionale del Lazio che prevede l'abbattimento di 50mila cinghiali e consente la "braccata".
RESPONSABILITA' PROFESSIONALE

Polizze RC, ANMVI scrive al Consiglio di Stato

I requisiti minimi delle polizze assicurative delle professioni sanitarie mantengano l'equilibrio fra i contraenti. Il Presidente dell'ANMVI Marco Melosi ha scritto alla Sezione Consultiva del Consiglio di Stato: no alla correlazione tra la percentuale di formazione e l'efficacia della polizza. Il professionista che soddisfa il requisito dell’obbligo assicurativo non va penalizzato nei suoi diritti contrattuali. 

L'INTERVISTA

Abbandono? Melosi: il fenomeno nuovo sono le restituzioni

I dati sull'abbandono "colpevole" sono in diminuzione, almeno in una parte del Paese. Melosi (ANMVI): "Sì al patentino obbligatorio per chi sceglie cani impegnativi".
ANNUARIO MINSAL

Sempre meno Veterinari nelle statistiche SSN

Sono 4.499 i Veterinari del Servizio Sanitario Nazionale nell'ultimo annuario statistico del Ministero della Salute.
IL CHIARIMENTO

Spese veterinarie, perde la detrazione chi paga in contanti

Il cliente che non paga in forma tracciabile la prestazione veterinaria perde definitivamente il diritto alla detrazione fiscale.
LE IPOTESI DI REATO

Uccide il pitbull che ha aggredito il padre: indagato

Pitbull ucciso dopo aver aggredito un uomo. Denunciato dalla proprietaria del cane l'uomo che ha sparato. 
MOZIONE FNOMCEO

Covid, stop alle sospensioni dei sanitari non vaccinati

La Fnomceo chiede al Governo e alla Magistratura di "sollevare gli ordini dal compito di sospendere i colleghi per mancata vaccinazione".
SITO INPS

Bonus psicologo: da oggi il via alle domande online

Le graduatorie saranno stilate fino alla soglia massima di 50 mila euro, in base all'ordine di arrivo della domanda.
PIANO NAZIONALE 2022

PNBA, criteri per la categorizzazione e i controlli

E' pubblicato il Piano Nazionale per il Benessere Animale (2022). Per "ottimizzare l’efficienza dei controlli", vengono modificate le quote di selezione degli allevamenti. Fissato l'obiettivo, entro il 2023, del 100% degli allevamenti di suini controllati per il taglio delle code. Controlli congiunti per benessere e farmacosorveglianza. Sparisce il termine "intensivi", il Piano parla di "allevamenti di grandi dimensioni".
TAVOLO DI PARTENARIATO

SIVAR al Mipaaf: premialità dove c'è il Veterinario Aziendale

Il Presidente della Società Italiana Veterinari per Animali da Reddito, Mario Facchi, è intervenuto al Tavolo di Partenariato convocato dal Ministro Patuanelli.
CONSULTAZIONE PUBBLICA

EMA, farmaci veterinari con o senza obbligo di ricetta

Quando un medicinale veterinario può essere dispensato senza obbligo di ricetta? L'EMA propone una bozza di linea guida per aiutare la Commissione e gli Stati Membri a classificare i medicinali veterinari in base al regime di dispensazione. L'obiettivo è anche di favorire un approccio armonizzato. Da oggi la bozza è aperta alla consultazione pubblica sul sito di EMA e lo sarà fino al 31 di ottobre.
ANMVI E INAIL

Farmaci veterinari pericolosi, primo confronto con Inail

Sono iniziati questa mattina via web i lavori con il Laboratorio Rischio Agenti Chimici dell'INAIL per individuare i farmaci veterinari pericolosi.
LA DELIBERA

Pandemia, Bonus ECM: riconosciuto un terzo dei crediti

Entro il 31 luglio si applicherà il bonus ECM: in favore dei professionisti attivi durante la pandemia, Agenas e Ministero della Salute danno per acquisito un terzo dei crediti.
L'ANNUNCIO

Suinicoltura sarda: il 15 dicembre termina l'embargo

Il Sottosegretario Andrea Costa comunica la data per la revisione delle restrizioni alle esportazioni di suini e prodotti suinicoli dalla Sardegna. 

DALLA DGSAF

TSE, nuove linee guida per la sorveglianza e l'analisi

Il Ministero della Salute ha diffuso le Linee guida per il campionamento della porzione aborale del tronco-encefalico (obex) ai fini della sorveglianza e le analisi di laboratorio.
MINISTERO DELLA SALUTE

Antimicrobici riservati all'uomo: pubblicato l'elenco

Si applicherà dal 9 febbraio 2023 il nuovo regolamento europeo che elenca gli antimicrobici riservati al trattamento di infezioni nell'uomo.
I PARERI SUI DECRETI

Regioni, stato dell'arte su sanità e benessere animale

Un aggiornamento del portale delle Regioni aggiorna sull'iter di quattro provvedimenti che attendono ancora il via libera finale.
LA DELIBERA

Pet Passport, in Liguria lo rilasciano i liberi professionisti

I Medici Veterinari accreditati alla banca dati degli animali d’affezione potranno rilasciare la certificazione sanitaria europea per i movimenti non commerciali di cani, gatti e furetti.
IN GAZZETTA UFFICIALE

Trattamenti elettronici: il decreto è in vigore

E' pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero della Salute che disciplina le registrazioni in formato elettronico dei trattamenti degli animali produttori di alimenti. Il provvedimento è in vigore da oggi. Disciplinare tecnico in allegato con le istruzioni operative.
BEE GUIDANCE DOCUMENT

Fitosanitari e api, l'EFSA apre una consultazione pubblica

EFSA apre una consultazione pubblica per rivedere il Bee Guidance Document, alla luce delle nuove ricerche sui prodotti fitosanitari. Il termine è fissato al 3 ottobre.
PUBBLICITA'

Farmaci veterinari: non ammesso il termine 'efficace'

Valutata la documentazione presentata dalle aziende, l'Ufficio Medicinali Veterinari del Ministero della Salute comunica le decisioni assunte dal Comitato Tecnico Sanitario. I messaggi pubblicitari dei medicinali veterinari non possono riportare riferimenti a primati di vendità nè utilizzare il termine "efficace". Le spiegazioni nella nota ministeriale inviata ad Aisa, Assalzoo e Assogenerici.
CONSIGLIO AGRIFISH

PAC 2023, prima i piani nazionali poi le deroghe

Nonostante i ritardi degli Stati Membri, il Consiglio europeo dei Ministri dell'Agricoltura (Agrifish) è concorde sulla necessità di approvare quanto prima i piani strategici.
DA SETTEMBRE

ENPAV: bando per le Borse di Studio post-laurea

Da settembre ENPAV pubblicherà il Bando per le Borse di Studio di Specializzazione post laurea rivolte ai medici veterinari iscritti all'albo con meno di 35 anni di età.
MINISTERO DELLA SALUTE

Animali restituiti dopo il lockdown: dati in lieve calo

Nuovi ingressi in calo, soprattutto nei rifugi. Nel 2021 il fenomeno delle restituzioni post-lockdown è stato meno evidente. Ma continua a preoccupare.
SURVEY ON LINE

One Health e sostenibilità, cosa ne pensano i Veterinari?

Il concetto di One Health è ormai entrato nelle conversazioni sui social, nell'opinione pubblica e nei media generalisti. Ma cosa ne pensano i Medici Veterinari?
IL DOCUMENTO

ISFM, linea guida per l'inappetenza del gatto degente

L'inappetenza del gatto degente può avere molte origini ed è una situazione comune nella pratica felina. Da ISFM una linea guida gestionale.
CONSIGLIO DI STATO

Regolamento polizze, Mise lavora a nuovo decreto

L'obbligo di assicurazione è uno strumento "indispensabile" per il Consiglio di Stato che però rinvia al mittente il regolamento-polizze proposto dal Mise. Pubblicato il parere interlocutorio che boccia il decreto attuativo della legge sulla responsabilità professionale sanitaria. Nonostante l'intesa in Conferenza Stato-Regioni, il testo difetta nel metodo e nei contenuti. L'analisi di Palazzo Spada.