• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32630
cerca ... cerca ...
LA DECISIONE DEL BOARD

Cavalli sportivi, deroga FEI contro la carenza di vaccini

Il Board della Fei ha approvato una deroga temporanea al Regolamento veterinario, in risposta alla carenza in Europa di vaccini antinfluenzali e contro il tetano.
GREEN DEAL

Biocarburanti: i pet rischiano carenze nutrizionali

La coperta corta del Green Deal: incentivare i biocarburanti per decarbonizzare potrebbe penalizzare il pet food. Rischio carenze nutrizionali negli animali da compagnia.
IN GAZZETTA UFFICIALE

Manifestazioni equestri: regole prorogate, nuove norme dal 2023

Confermata per un altro anno la disciplina generale delle manifestazioni popolari equestri. Dal 1 gennaio 2023 in vigore anche la riforma dello sport.
RIVALUTAZIONE 2023

Enpav, approvati i coefficienti per il calcolo delle pensioni

Approvazione ministeriale per i coefficienti di rivalutazione dei redditi deliberati dall'Enpav per il calcolo le medie di riferimento delle pensioni.
ORDINANZA MINISTERIALE

Cani: la formazione tutela l'incolumità pubblica

Auspicando la diffusione della cultura del possesso responsabile degli animali, tramite la partecipazione a percorsi formativi su base volontaria, il Ministero della Salute ha prorogato l'ordinanza urgente concernente la tutela dall'aggressione dei cani. Le disposizioni cautelari riconfermate sono volte alla tutela dell'incolumità pubblica.
VETINFO

AMR zoonotici e commensali: i dati del monitoraggio

Sono disponibili su Vetinfo i dati semestrali del monitoraggio sulla resistenza antimicrobica di batteri zoonotici e commensali.
SCONTO SUI CREDITI

ECM, assegnato dal Cogeaps il "bonus Covid"

Attribuito ai professionisti sanitari lo "sconto" sui crediti ECM deciso dalla Commissione in ragione dell'emergenza pandemica da Covid-19.
FINE EMBARGO

PSA, la Sardegna consegna un nuovo report a Bruxelles

Andrea Costa e le istituzioni dell'isola hanno presentato oggi il secondo report. La Regione ha rafforzato la sorveglianza coinvolgendo la Forestale e dei Servizi Veterinari.
LE RISPOSTE ESATTE

La PSA entra nel test di ingresso a Veterinaria

Pubblicate risposte esatte del test di ammissione a Medicina Veterinaria. I candidati conosceranno l'esito della prova il 16 settembre.
COMUNICATO ADEPP

Indennità da 200 euro: domande dopo il 20 settembre

Sparisce il click day. Adepp rassicura che non c'è il rischio che i soggetti in possesso dei requisiti non accedano al bonus. Le domande per richiedere l'indennità si potranno presentare dopo la pubblicazione del Decreto Aiuti in Gazzetta Ufficiale e comunque dopo il 20 Settembre. Ci sarà tempo fino al 30 novembre per richiedere l'indennità. 
IL RIPARTO

Sostegno finanziario agli alveari in regola con la BDN

E' in Gazzetta Ufficiale il decreto che definisce il riparto per la filiera apistica. I beneficiari sono gli apicoltori, registrati in BDN, in regola con gli obblighi di identificazione degli alveari.
IL RICORDO DEI VETERINARI UK

Elisabetta II, una protettrice della professione veterinaria

I Veterinari del Regno Unito ricordano la Regina Elisabetta come una sostenitrice degli animali e protettrice delle organizzazioni veterinarie.
MINISTERO DELLA SALUTE

Chiarimenti sulla classificazione delle pelli al macello

La DGSAN fornisce chiarimenti sulla classificazione delle pelli al macello. Segnalata la "necessità" di evitare l'assegnazione alla categoria 2 di pelli che possono avere un utile impiego nella categoria 3.
DINDORAL

Enterite emorragica nei tacchini, autorizzato vaccino dalla Francia

Il Ministero della Salute ha autorizzato la Regione del Veneto (Direzione Prevenzione, Sicurezza Alimentare, Veterinaria) ad introdurre dalla Francia il vaccino Dindoral.
DECRETO MIPAAF

Crisi ucraina, verifiche in BDN per aiuti a comparto bovini

I prezzi dei mangimi, nel primo quadrimestre del 2022, sono cresciuti del 22,3%. Impatto pesante soprattutto sugli allevamenti bovini e bufalini.
LA FIRMA A PALAZZO TRECCHI

Cremona attrattiva: intesa per lo sviluppo del territorio

Firmato oggi a Palazzo Trecchi un protocollo d'intesa con il Comune, la Provincia e la Camera di Commercio di Cremona. Capo fila operativo sarà la SCIVAC attraverso la società consortile EV. Dalle attività veterinarie di Palazzo Trecchi un indotto locale da 2,5 mln di euro all’anno. Un valore destinato a crescere. I firmatari: “Insieme per esprimere tutto il potenziale di crescita della Città e del suo territorio”.
AL VIA LE DOMANDE

PSA, riparto da 25mln per la filiera suinicola

Il Mipaaf ha pubblicato il decreto che istituisce il Fondo a sostegno delle aziende della filiera suinicola. Negli allegati al decreto l'elenco dei comuni destinatari del fondo. 
IL CHIARIMENTO

PAC, ispezioni in allevamento anche da remoto

La pandemia non fa venir meno il diritto ai pagamenti diretti previsti dalla Politica Agricola Comune. Per i controlli, le autorità competenti possono utilizzare dati satellitari.
RACCOMANDAZIONI

Trasporto animali, EFSA: più spazio e viaggi più brevi

Più spazio, temperature più basse e viaggi più brevi: sono le raccomandazioni di EFSA per migliorare il benessere degli animali durante il trasporto.
DECRETO MIPAAF

Aviaria, 30mln alle aziende colpite da provvedimenti sanitari

Il Ministero delle Politiche Agricole sblocca lo stanziamento da 30 milioni di euro destinato alle aziende avicole per l'anno 2022.
MINISTERO DELLA SALUTE

Malattie infettive da sorvegliare: elenco aggiornato

Il Ministero della Salute ha aggiornato l'elenco delle malattie infettive "rilevanti" sottoposte a sorveglianza. Un nuovo ingresso nell'elenco "sulla base delle evidenze scientifiche rilevate".
NOTA DGSAF

Equini allo stato libero: deroghe alla tracciabilità

La Direzione Generale della Sanità Animale e dei Farmaci Veterinari detta disposizioni su movimentazione, reclamo e prelevamento degli equini "semiselvatici". Si tratta di animali che vivono allo stato libero per i quali sono previste  alcune deroghe speciali in materia di tracciabilità.  Le Regioni dovranno informare il Ministero della Salute della situazione nel proprio territorio. Non sono considerati "semiselvatici" gli equini vaganti.
ENCI

Razze canine: nuovi Standard FCI in italiano

L'ENCI ha pubblicato sul proprio sito le traduzioni in italiano degli standard FCI di molte razze canine.
IL CHIARIMENTO

Veterinari in quiescenza, reddito cumulabile con la pensione

Fino al 31 dicembre 2023, per il personale in quiescenza il reddito percepito dagli incarichi di lavoro autonomo sarà cumulabile con i trattamenti pensionistici. 
A GENOVA IL 16 SETTEMBRE

Oncologia comparata: prima iniziativa Fnovi-Cerovec-Lilt

"Stato dell’arte in oncologia comparata: l’osteosarcoma". E' il titolo del primo evento organizzato in attuazione del Protocollo d'intesa siglato a luglio da Fnovi, Cerovec e Lilt.
VAL DI LEDRO

L'orsa F43 morta nella trappola a tubo dopo l'anestetico

L'orsa F43 è morta la notte scorsa in Trentino  durante un intervento di routine per la sostituzione del radiocollare che portava dal luglio 2021.
VETERINARIA LOW COST

Trieste, l'assessore Grilli risponde al Presidente ANMVI

"Vogliamo rassicurare che siamo ben lontani dal voler penetrare impropriamente il mercato privato" L'Assessore triestino alle Politiche Sociali: "Ci sarà consultazione".
REGIONE PIEMONTE

Cinghiali, ordinanza di contenimento immediato

Resterà in vigore fino al 15 marzo 2023 l’ordinanza della Regione Piemonte che detta misure urgenti e mirate per diminuire la presenza dei cinghiali sul territorio.
SAVONA

Nas e ASl nei maneggi: sequestrati mille flaconi di farmaci

Le forze dell'ordine, con il supporto dei Veterinari dell'Asl2 hanno perquisito allevamenti e maneggi della provincia ligure. Dalle operazioni sono rinvenuti farmaci ad alta capacità dopante.
PATROCINIO ANMVI

SIVAE con Zoomarine per il soccorso ai delfini spiaggiati

Al via la formazione al personale della Squadra Nautica Fluviale per il primo soccorso ai delfini spiaggiati o a rischio di spiaggiamento.
Con il patrocinio di ANMVI e in collaborazione con SIVAE.
GAZZETTA UFFICIALE

Esche avvelenate: ordinanza prorogata senza modifiche

E' in Gazzetta Ufficiale la nuova proroga dell'ordinanza che disciplina il divieto di utilizzo di esche e bocconi avvelenati. Il Ministero della Salute conferma le misure di salvaguardia e di prevenzione al fenomeno di avvelenamento e di uccisione di animali domestici e selvatici. La presenza di veleni o sostanze tossiche abbandonati nell'ambiente rappresenta un serio rischio per la popolazione umana, in particolare per i bambini.
BANDO AGRISOLARE

Benessere animale, pannelli fotovoltaici sui tetti di 20mila stalle

Dal 27 settembre al 27 ottobre, il Bando Agrisolare finanzierà le imprese della produzione primaria che realizzeranno impianti fotovoltaici. A disposizione 1,2 miliardi di PNRR.

DAL 10 SETTEMBRE

Farmaci, count down per i decreti nazionali

Dal 10 settembre 2022 scatteranno i 12 mesi per l'adeguamento nazionale al Regolamento europeo sui medicinali veterinari. Si tratta di riscrivere il Codice Comunitario dei Medicinali Veterinari ovvero il D.Lvo 193/2006. Con uno o più decreti legislativi il Governo dovrà anche introdurre le novità volute dal Parlamento come la possibilità di pubblicizzare i medicinali immunologici agli allevatori e di cedere al proprietario degli animali singoli blister di medicinale veterinario.  
LA DELIBERA

Piemonte, tariffario imposto ai llpp che rilasciano il pet passport

Dopo la Liguria anche la Regione Piemonte delibera il rilascio del pet passport anche presso i Medici Veterinari liberi professionisti. Obbligatorio applicare un tariffario.
INIZIATIVA DEL COMUNE

Trieste, ristrutturazione di pregio ma veterinaria low cost

Il Comune di Trieste si appresta a spendere 900mila euro per ristrutturazioni a fianco al "locale storico" di una farmacia. Destinazione: ambulatorio veterinario con "listino-prezzi popolare"
LEGGE ANNUALE CONCORRENZA

Sanità pubblica: più managerialità e novità nella selezione

In vigore le nuove norme sulla selezione della dirigenza sanitaria e sulla formazione formazione manageriale in sanità pubblica.
LO STUDIO

IAS, quali malattie dagli animali alieni invasivi?

Le IAS ospitano agenti patogeni rilevanti per la salute umana e animale, ma esistono ancora troppe lacune informative e pregiudizi nella ricerca. Lo dice uno studio italiano.
DICHIARAZIONE UE

Brucellosi e TBC: i territori che hanno raggiunto l'indennità

Approvato lo status di "territorio indenne" per svariate provincie italiane. La dichiarazione ufficiale della Commissione UE rilancia la sanità e l'economia degli allevamenti.
A.A. 2022-2023

Accesso a Veterinaria: più posti, meno candidati

Gli aspiranti Medici Veterinari dovranno affrontare il test d'ingresso giovedì 8 settembre. Passerà 1 candidato su 9.
L'ESPERTO

Cosa c'è dietro l'aumento dei casi di West Nile?

Per il parassitologo veterinario Sergio Zanzani (UniMi) la West Nile Disease viaggia sulle zanzare autoctone.Scagionato il vettore coreano. Ma i casi aumenteranno.
PRIMO PAESE DELLA UE

Telecamere obbligatorie nei macelli della Spagna

La Spagna è il primo paese dell'UE a introdurre per legge i sistemi di videosorveglianza obbligatori nei macelli. Registrazioni a disposizione dei controlli per 30 giorni.
SPESE VETERINARIE 2022

Tessera Sanitaria, primo invio dati entro il 30 settembre

Entro il 30 settembre le spese veterinarie che danno diritto alla detrazione fiscale dovranno essere trasmesse dai Medici Veterinari al Sistema TS.
LEGGE DI SANITA' ANIMALE

D.lvo Prevenzione: completato adeguamento a UE

Il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva anche il Decreto Prevenzione, il terzo dei decreti legislativi che adeguano la normativa italiana alle nuove regole europee di sanità animale. Dalla loro entrata in vigore scatteranno le scadenze per l'adozione dei successivi decreti attuativi. 
DOMANDE DAL 6 SETTEMBRE

Enpav, on line il bando per la specializzazione post-laurea

E' pubblicato sul sito dell’Enpav il nuovo Bando per l’assegnazione delle Borse di Studio di Specializzazione post-laurea (BO.S.S.).
FOCOLAI IN EUROPA

Aviaria HPAI, l'Italia anticipa le misure di prevenzione

Emanato l'ottavo dispositivo dirigenziale sull'Influenza aviaria ad alta patogenicità H5N1. Focolai in aumento in Europa. Il CNR elabora nuovi scenari di rischio.
Notizia aggiornata il 5  settembre 2022 
VERTICE CON L'ATENEO

Veterinaria a Catanzaro, la Regione finanzia l'ospedale didattico

Verso l’istituzione del corso di laurea magistrale in medicina veterinaria a Catanzaro. Vertice tra la Regione e l'Ateneo "Magna Graecia". In preparazione la richiesta formale al MUR.
5MLN ALLE REGIONI

Riparto del Fondo per il controllo delle specie aliene invasive

E' la Sicilia, con una dotazione di 480 mila euro, la Regione che riceve il più alto finanziamento per il controllo delle specie aliene invasive.
DEDICATO AI VETERINARI

Zoonosi e prevenzione: schede divulgative da FECAVA

La FECAVA diffonde delle schede informative sulle principali zoonosi: modalità di trasmissione, segni clinici di riconoscimento e consigli di prevenzione.
ANTIBIOTICO-RESISTENZA

Nuovo PNCAR, anticipazioni nel programma del CCM

Approvato il  nuovo Programma del CCM. E' stato definito in accordo con le azioni previste dal PNCAR 2022-2025 (in via di finalizzazione).
DECRETO ATTUATIVO

Una tantum 200 euro: un click day per aggiudicarsela

Firmato il decreto attuativo del bonus 200 euro per i liberi professionisti. Confermato il limite di 35mila euro di reddito per gli aventi diritto. Si prospetta un click day a settembre. Ancora da definire la data di avvio della presentazione delle domande.