• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32340
cerca ... cerca ...
ELEZIONI POLITICHE

ANMVI a Prestipino: cosa fare per essere davvero "pragmatici"

Patrizia Prestipino, candidata alla Camera e responsabile delle politiche animali del PD, ha presentato il suo programma.
RICERCA BIOMEDICA

Dagli studi nei ratti alla scoperta di nuovi antibiotici

Non solo l'uso scorretto degli antibiotici: le resistenze si contrastano anche riprendendo la ricerca scientifica sugli "antibiotici nascosti".
LA CIRCOLARE

"Alimento veterinario", il Ministero: è un claim non consentito

Precisazioni dal Ministero della Salute su alcuni claim "frequentemente utilizzati in maniera non corretta nell'etichettatura dei mangimi".
DISPOSITIVO DGSAF

Aviaria HPAI: ZUR revocata, restano le misure straordinarie

Data la favorevole evoluzione della situazione epidemiologica  sul territorio nazionale - comprovata dall' assenza di nuovi focolai di influenza aviaria ad alta patogenicità nell’anno 2018...
SICILIA

Cani avvelenati, commissione d'inchiesta a Palazzo dei Normanni

"E' necessario istituire subito all'Ars una commissione parlamentare che studi il fenomeno del randagismo e si faccia carico di trovare soluzioni concrete".
IN GAZZETTA UFFICIALE

Leptospira Canicola, AIC per due nuovi immunologici

Autorizzati all'immissione in commercio Canigen PI/L e Canigen L, medicinali veterinari ad azione immunologica per cani.

Premio RX, anche quest'anno l'INAIL è in ritardo

E' scaduto il 16 febbraio il termine per versare il premio assicurativo sul radiologico. Ma l'INAIl non ha completato le comunicazioni sull'importo dovuto.

'O lo operi o non sai che ti combino': Veterinario malmenato

Vicinanza solidale dall'ANMVI che scrive al Ministero degli Interni e della Salute: si prenda atto che esiste una emergenza-sicurezza per le strutture veterinarie.I carabinieri sono arrivati prima che l'aggressore potesse fuggire. Denunciato a piede libero, su di lui pende ora un'indagine della Procura con varie ipotesi di reato. Il Medico Veterinario malmenato, invece, è stato dimesso dall'ospedale dopo medicazioni e un periodo di osservazione.
MANDATO 2018-2020

Assegnate le cariche nel Comitato Centrale della FNOVI

Il Presidente della FNOVI ha comunicato le cariche assunte all'interno del Comitato Centrale e del Collegio dei Revisori.
CONFPROFESSIONI

I Veterinari nel Rapporto sulle Libere Professioni

Tra il 2011 e il 2016, il numero dei professionisti è generalmente aumentato: i I Veterinari rientrano nel gruppo "a crescita alta"; segno più anche per la crescita del reddito, in controtendenza rispetto alle professioni tradizionalmente redditizie. Basso il tasso di invecchiamento, grazie all'iniezione demografica femminile. I dati nel Rapporto di Confprofessioni sulle Libere Professioni in Italia.
IL TESTO DELLA RATIFICA

Amputazioni vietate in Spagna: 'better late than never'

Anche la Spagna vieta la caudotomia e la conchectomia. Ratificata la Convenzione Europea per la Protezione degli Animali da Compagnia del 1987.
DM 15 FEBBRAIO 2018

Cavallo da sella: pubblicato il regolamento aggiornato delle manifestazioni

Approvato con decreto ministeriale, il nuovo regolamento per le manifestazioni del cavallo da sella. Ruolo veterinario e benessere animale.
LA DICHIARAZIONE

Corte dei Conti apre istruttoria sulla sanità calabrese

In Calabria il settore della sanita' resta "tra quelli a piu' alto rischio di danno erariale". Lo ha detto il procuratore regionale della Corte dei Conti.
CCNL DIRIGENZA SSN

CCNL SSN: tavolo il 20 febbraio, in forse lo sciopero

Dopo nove anni si è alle "ultimissime battute per la chiusura dei contratti, "nonostante il mancato incremento di apposite risorse per il Fondo Sanitario Nazionale".
IN GAZZETTA UFFICIALE

BTV: la UE autorizza la registrazione del vaccino per il sierotipo 8

Registrato con procedura centralizzata e autorizzato dalla UE  il vaccino per il sierotipo 8 nei bovini e negli ovini.
NOTA MINSAL

Aethina tumida: sorveglianza nazionale anche nel 2018

Per il Ministero della Salute e la Commissione Europea la sorveglianza  è "essenziale per operare scambi di materiale vivo con un certo margine di sicurezza".
DA OGGI

Abuso di professione: entra in vigore la Legge Lorenzin

L'inasprimento delle pene per il reato di esercizio abusivo di una professione sanitaria è fra le disposizioni applicabili già da oggi.
DENUNCIATO DAL NAS

Titolare di pensione non era veterinario e praticava conchectomie

I Carabinieri del NAS di Cosenza, hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria il titolare di una pensione per cani di razza.
1958-2018

I 60 anni dell'ENPAV, Mancuso: la A non è più solo Assistenza

Anche se "non li dimostra", l'ENPAV taglia il traguardo dei 60anni. Da allora, "la realtà è completamente cambiata".
FRANCIA

No alle telecamere nei macelli, più poteri ai veterinari ufficiali

Il Ministro dell'Agricoltura francese stoppa la legge sull'obbligo di videosorveglianza nei macelli. Controproposta del Governo Macron.
FVE- UEVH- FECAVA

FVE: posizione su telecamere ai macelli e razze canine

La Federazione dei Veterinari Europei (FVE) affronta il tema delle telecamere ai macelli e della selezione delle razze canine. La videosorveglianza presenta molti vantaggi, ma "non potrà in alcun modo sostituirsi al Veterinario Ufficiale". Nella selezione delle razze canine "salute e benessere vengano prima dell'estetica".
COMPENDIO 2017

Farmaci veterinari, autorizzazioni EMA aumentate del 60%

Sono stati 18 i medicinali  veterinari raccomandati per l'autorizzazione all'immissione in commercio nel 2017. Fra questi, 10 sono vaccini.
EMA

QR Code sulle etichette dei medicinali veterinari: linea guida

Una linea guida dell'EMA fornisce indicazioni sull’utilizzo dei codici a risposta rapida (Quick Response –QR)) nell’etichettatura e nel materiale informativo dei medicinali veterinari come metodo aggiuntivo per fornire informazioni sul corretto uso dei medicinali ai veterinari e ai proprietari di animali.
SCADENZA IL 16 FEBBRAIO

Rx, istruzioni operative per il versamento del premio 2017-2018

Il 16 febbraio scade il termine per il pagamento del premio assicurativo INAIL sui radiologici.
PAC E CONDIZIONALITA'

Sviluppo rurale, AGEA sarà interlocutore unico della UE

E' in corso la riorganizzazione nel sistema di erogazione degli aiuti comunitari e degli Organismi pagatori riconosciuti.
DLVO 228/2017

Istituito il Comando Tutela Agroalimentare

Istituito il Comando Carabinieri per la Tutela Agroalimentare. Un "presidio dei diritti del consumatore", tra i Reparti Speciali dell'Arma.
IL TESTO

Riproduzione animale e assistenza agli allevatori, rilievi finanziari

Il decreto delega che riforma l'assistenza tecnica agli allevaotori e aggiorna la riproduzione animale è al parere delle Regioni e del Parlamento.
RICERCATORI DI PISA

Studio italiano: ogni cavallo risolve i problemi a modo suo

C'è una relazione fra capacità cognitive e carattere individuale degli equini: lo rivela uno studio internazionale coordinato dall'Università di Pisa.
ELENCO NAZIONALE

Direttori generali del SSN, stop al meccanismo della "fiducia politica"

Solo gli 'idonei' nell’elenco nazionale potranno, partecipare alle selezioni indette dalle regioni per il conferimento dell'incarico apicale.
ELEZIONI FNOVI

Al Presidente Penocchio il 94% dei voti: "Ringrazio tutti"

Conclusi gli scrutini per le elezioni del nuovo Comitato Centrale. Consenso plenario al Presidente Gaetano Penocchio. Hanno votato 98 Presidenti presenti su 100 totali. Un nuovo ingresso in Comitato. Rinnovo completo dei Revisori dei Conti. In settimana prima convocazione del nuovo mandato. I voti.
NUOVI STUDI

AVMA: no a dieta cruda, rischi di contaminazione batterica

“Queste diete potrebbero esporre animali e esseri umani a batteri pericolosi come Salmonella, E. coli e Campylobacter”.
AGENZIA DELLE ENTRATE

Fisco, è ufficiale: due mesi di tempo per lo spesometro light

C’è tempo fino al prossimo 6 aprile per la comunicazione dei dati delle fatture del secondo semestre 2017.
AIC IN GAZZETTA UFFICIALE

Novità in commercio per l'anestesia epidurale nel cavallo

Il Ministero della Salute ha autorizzato la commercializzazione in Italia di Intra-Epicane 20mg/ml soluzione iniettabile per cavalli.
MONITORAGGIO IN UK

Morsicature e personalità ansiosa: nuovo approccio epidemiologico

"Questo è uno studio osservazionale - avvertono i ricercatori - quindi non si possono trarre conclusioni definitive sulla relazione causa-effetto". E tuttavia...
MANDATO 2018-2020

Elezioni Fnovi, la relazione del Presidente agli Ordini

Un "lunghissimo applauso" ha chiuso la relazione del Presidente FNOVI Gaetano Penocchio al Consiglio Nazionale di Roma. Gli Ordini di fronte all'agenda del cambiamento e le direttrici della Federazione per affrontarlo. Oggi lo spoglio e i risultati delle votazioni per il Comitato Centrale 2018-2020. Respinto post provocatorio sui social: Fnovi è trasparente.
ARAS SARDEGNA

Poa 2018, finanziamenti ed estensione delle attività veterinarie

Autorizzato il finanziamento agli allevatori della Sardegna. Ipotesi vaccinazione BT ai Veterinari ARAS e stabilizzazione del personale.
RISANAMENTO SANITARIO

Solidarietà incondizionata ai Colleghi aggrediti a Castel Volturno

Minacciati e aggrediti Franco Marcellino e Coronati Domenico: stavano per fare i controlli sanitari in una azienda bufalina a Castel Volturno.
DM SALUTE

Definite le indennita' di abbattimento di animali infetti

Il Ministero della Salute ha determinato le indennita' annuali  per i bovini, bufalini e ovicaprini abbattuti nel 2017 in quanto infetti.
MANDATO 2018-2020

Ordini a Roma per eleggere il Comitato Centrale FNOVI

Fine settimana elettivo per il  Consiglio Nazionale della FNOVI che si riunisce a Roma per eleggere il Comitato Centrale della FNOVI.
NUOVA CIRCOLARE IN GU

Superamento del precariato, ribadita estensione a dirigenti SSN

Con due circolari operative, il Ministro della Funzione Pubblica ha dettato le modalità di superamento del precariato nelle pubbliche amministrazioni.
DECRETO LEGISLATIVO

Etichette alimentari irregolari: dal 9 maggio saranno sanzionabili

E' in Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo che stabilisce le sanzioni nazionali per irregolarità nelle informazioni rivolte al consumatore.
BREXIT

Newcastle Disease, ENVI: accelerare sulla nuova Direttiva UE

Un solo emendamento, per accelerarne l'entrata in vigore, e la nuova Direttiva UE sulla malattia di Newcastle, per la Commissione ENVI, è approvata.

Addio alla vecchia ricetta di carta: "Nessuno la rimpiangerà"

A che punto siamo con la prescrizione veterinaria dei medicinali veterinari e dei mangimi medicati? Dal 1°settembre 2018, la modalità elettronica sarà obbligatoria sia per gli animali destinati alla produzione di alimenti che per gli animali da compagnia. Il punto della situazione.
DIRIGENZA MEDICA E VETERINARIA

Contratto SSN, FVM: vogliamo le risorse su voci fisse e pensionabili

Lo stallo normativo è superato, "ma il Governo deve chiarire dove stanno le risorse". Trattative a cavallo tra le elezioni politiche.
AIC IN GAZZETTA UFFICIALE

Novità per trattare e prevenire le pulci nei cani di grossa taglia

Autorizzato all'immissione in commercio del medicinale veterinario Advantix spot-on per cani oltre i 40 kg e fino a 60 kg.
REGNO UNITO

Troppi animali anti-panico a bordo: scattano i divieti in aereo

Crescono le richieste dei passeggeri che vogliono volare con "animali di supporto emozionale". Divieti e accesso con certificato di "buona condotta".
'ALLERTA MASSIMA'

Trichinella e PSA, drastico appello dei vertici della Sardegna

La sanità animale "è talmente compromessa che, per quanto riguarda la PSA, l’unica soluzione possibile è il depopolamento dei maiali".
REPORT IZSVE

Sensibilità batterica agli antimicrobici in animali da reddito

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie pubblica i dati sulla sensibilità batterica agli antimicrobici negli animali da reddito del Triveneto. Dati raccolti nell’ambito dell’attività diagnostica d'Istituto, riferiti soprattutto a bovini e conigli. Report pubblico,interattivo. Obiettivo: informare il veterinario clinico "per una scelta coscienziosa e documentata del trattamento farmacologico per contrastare il fenomeno dell’antibiotico-resistenza".
CERTIFICATI FALSI

Amputazioni su dogo argentino, un veterinario nell'inchiesta del Nas

Un’operazione congiunta dei carabinieri del Nas di Padova e del Nas di Pescara nell’ambito del traffico di cani ha portato alla denuncia di cinque persone.
CORTE DEI CONTI EUROPEA

Sicurezza alimentare: in Liguria l'audit della Corte UE

Audit della Corte dei Conti europea sul modello di sicurezza alimentare dell’UE. In Italia si svolgerà in Liguria. All'esame della Corte il rapporto costo-beneficio: la spesa a carico del bilancio dell’UE per il capitolo “sicurezza alimenti e mangimi, salute e benessere animale e sanità delle piante” non deve superare, nel periodo 2014‑2020, il budget di 1,89 mld di euro.