• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32344
cerca ... cerca ...
NUOVA CLASSIFICAZIONE

Ippodromi, nel 2018 sovvenzioni anche alle società senza requisiti

Sulla base del nuovo sistema di classificazione, il Mipaaf prevede la fuoriuscita "immediata" di un "non trascurabile numero di società di corse".
IGIENE DEGLI ALIMENTI

Delibera annullata, chiesta direttiva generale alla Regione

La Asl Roma 5 non è l'unica ad avere pensato ai Veterinari per l'incarico di responsabile dell'Unità Alimenti e Nutrizione.
EMENDAMENTO APPROVATO

IZS: approvata la "Piramide del Ricercatore"

Riorganizzata la carriera del ricercatore. Lorenzin: "La ricerca è  il nostro petrolio". Nell'emendamento Tancredi anche assunzioni in deroga per gli IZS”.
ACCORDO ITALIA CINA

La Cina apre al petfood e alle carni bovine dall'Italia

Approvato l'elenco degli stabilimenti italiani del pet food autorizzati all'export. Verso la rimozione dei bandi sulle carni bovine italiane.
MONITORAGGIO EFSA

Bassa incidenza delle TSE nell'UE

L'EFSA ha pubblicato il secondo monitoraggio sulle encefalopatie spongiformi trasmissibili (TSE) negli Stati membri, Islanda, Norvegia e Svizzera. Nel 2016, sono stati segnalati 5 casi di BSE. Per la prima volta dallo scoppio dell'epidemia di BSE nessuna segnalazione dal Regno Unito.
TORINO

Ammessi alla ZTL i veterinari in visita domiciliare

La Città di Torino integra il regolamento e ammette i Medici Veterinari fra le categorie in transito occasionale.
ORGANIGRAMMA

Segretariato generale e DGISAN: avvicendamenti al MinSal

Nuovo aggiornamento dell'organigramma del Ministero della Salute. Avvicendamento al Segretariato e alla Direzione della sicurezza alimentare.
NUOVO REGOLAMENTO UE

Presentati alla relatrice Grossetete i 7 impegni di Epruma

Il Presidente di EPRUMA Rens van Dobbenburgh alla relatrice Grossetete: "gli animali hanno bisogno di farmaci come l'uomo".
COMMISSIONE SOSE

ISA, i nuovi Indici di affidabilità tornano ai blocchi di partenza?

Pronto un emendamento correttivo alla legge di bilancio per rinviare di un anno l'entrata a regime dei primi 70 ISA.
LA NOMINA

Antonio Limone è il nuovo coordinatore degli Istituti zooprofilattici italiani

La nomina è stata ratificata dal Ministero della Salute. Il nuovo coordinatore sarà anche portavoce degli IZS all'OIE.
NUOVO STUDIO ISS

La biotelemetria applicata al binomio uomo-animale

A passeggio con il contapassi:la biotelemetria è una nuova frontiera tecnologica per il monitoraggio della qualità della vita dell'uomo e degli animali.
IN VIAGGIO

Monitoraggio di Trenitalia: nel 2017 hanno viaggiato 250mila pet

Dall' inizio 2017 sulle Frecce e sugli Intercity di Trenitalia hanno viaggiato oltre 220 mila animali fra cani, gatti e altri animali domestici da compagnia. A fine anno il dato supererà i 250mila viaggiatori a quattrozampe. Monitoraggio, regole, limiti e sanzioni.
NUOVO ALLEGATO A

BTV4 e BTV3, aggiornate le aree soggette a restrizione

Nuovo dispositivo dirigenziale dopo la conferma di una sieroconversione in Alta Savoia e della prima individuazione di BTV3.
DATI E ANALISI

Psa in Sardegna: con perfetta endemicità alto rischio per suini sani

Elevata presenza di maiali sieropositivi (oltre il 75%) e contemporanea presenza del virus in 9 campioni. In pericolo le aziende regolari
MEMORANDUM OF UNDERSTANDING

Dall'Italia tre progetti operativi a supporto dell'OIE

Entra nella fase operativa il Memorandum of Understanding: l’accordo di collaborazione quadriennale Italia-OIE.
PRIMO WORKSHOP DGSAF

Farmacovigilanza veterinaria: on line le presentazioni

Sono on line le presentazioni del primo workshop sulla farmacovigilanza veterinaria organizzato dal Ministero della Salute.
STATO DELL'ARTE

Regolamento farmaci, accordo dopo il Coreper del 20 dicembre

Non è disponibile un testo consolidato del futuro Regolamento europeo sui medicinali veterinari. Il testo è ancora in piena fase negoziale.
COMUNICATO STAMPA

Pdl Carolina Toia, ANMVI: buon modello organizzativo

In Lombardia una rete di veterinari convenzionati pronti a curare i cani e i gatti dei cittadini in fascia debole.
 
12°COMMISSIONE SENATO

Agevolazioni sui medicinali veterinari, chiesta la sede deliberante

La Presidente De Biasi ha chiesto la sede deliberante per le proposte di legge volte a calmierare il costo dei medicinali e delle cure veterinarie.
AUDIZIONE ALLA CAMERA

Tutela animale, Fnovi ascoltata in Commissione Giustizia

Con l'odierna audizione della Vicepresidente Fnovi Carla Bernasconi, prosegue l'indagine conoscitiva sulla tutela penale e civile degli animali.
DIAGNOSTICA MEDICA

Il Gruppo Esaote "diventa cinese": cambio di azionariato

Esaote, il gruppo attivo nel settore delle apparecchiature biomedicali, passa di proprietà a un consorzio di investitori cinesi.
PDL CAROLINA TOIA

Rete veterinaria per proprietari in fascia debole: il testo

Il progetto di legge della consigliera Carolina Toia coinvolge le strutture veterinarie private in regime di convenzione. Sarà la Giunta lombarda a definire le regole e le modalità. Procedura di evidenza pubblica e remunerazione agganciata al decreto-parametri. Finanziamento inziale di 100mila euro. Pdl assegnata alle Commissioni Sanità e Bilancio.
ECDC-EFSA

Salmonella: inversione di tendenza nella UE

La tendenza alla diminuzione dei casi di salmonellosi nell’UE si è arrestata. Lo dice l'ultimo rapporto annuale sulle zoonosi, pubblicato dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) e dall’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA).
CAROLINA TOIA

Assistenza veterinaria di base gratuita: pdl in Lombardia

Una assistenza sanitaria veterinaria di base gratuita per gli animali d’affezione i cui proprietari appartengono ad una fascia socio-economica debole.
IL DOCUMENTO

Le professioni nell'università: pubblicato lo studio ANVUR

Non basta valutare la ricerca o la didattica. L'ANVUR ha valutato per la prima volta la presenza e la qualità delle professioni nell’Università.
NUOVE TERAPIE

Prima guida EMA sugli anticorpi monoclonali in veterinaria

L'EMA ha pubblicato il primo documento di orientamento per le terapie con anticorpi monoclonali per uso veterinario.
IVA ORDINARIA

Nessuna esenzione per «consulenze» veterinarie alla Asl

Le prestazioni di profilassi rese dai medici veterinari incaricati come consulenti esterni dall’Asl sono sempre soggette ad Iva con aliquota ordinaria.
EPIDEMIOSORVEGLIANZA

Veterinario Aziendale, decreto alla Corte dei Conti

Firmato dal Ministro della Salute il 7 dicembre il decreto è alla Corte dei Conti. In Gazzetta Ufficiale entro l'anno.
INTERVENTI PER IL SETTORE

Apicoltura: crollo produttivo nazionale, aumenta il miele importato

I problemi del settore hanno fatto crollare la produzione nazionale e crescere l'import di miele da Cina, Romania e Ungheria.
COMMISSIONE GIUSTIZIA

Uccisione di animali altrui: inopportuno procedere su querela

Per reati ai danni del bestiame, tipici della criminalità organizzata, la Commissione Giustizia chiede che si continui a procedere "d'ufficio".
LE RAGIONI DELLA PROTESTA

FVM: perchè è necessario lo sciopero di oggi

Medici, Veterinari e Dirigenti del SSN scioperano anche contro "l'assenza di segnali di attenzione" al loro lavoro.
AIC IN GAZZETTA

Nuovo trattamento per la digestione e l'insufficienza epatica

Con procedura di mutuo riconoscimento, il Ministero della Salute ha autorizzato Menbutil 100 mg/ml.
CODICE PENALE

Convenzione MinGiustizia-Enpa sui lavori di pubblica utilità

Sono 300 i posti messi a disposizione di soggetti imputati, che chiedano al giudice la sospensione del processo con messa alla prova.
CONFPROFESSIONI

Studi professionali: parte la contrattazione di secondo livello

Siglato  l'accordo quadro nazionale tra Confprofessioni e i sindacati del comparto. Sulla rampa di lancio anche gli sportelli territoriali della bilateralità.
MODULO FAI DA TE

Debiti fiscali rottamabili: c'è tempo fino al 15 maggio 2018

Con la conversione in legge del decreto fiscale, sono operative le procedure per "rottamare" i debiti fiscali del 2017.
PRIORITA' IN IPPIATRIA

Tematiche equine, incontro interlocutorio con la DGSAF

I medici veterinari ippiatri sono coinvolti nel processo "rivoluzionario" della Legge Europea 2017. E non solo.
RICORSO ACCOLTO

Cane soccorso in auto: applicato lo "stato di necessità"

Dopo le foto gli erano stati tolti i punti dalla patente, ma il Giudice gli ha dato ragione: soccorse il cane in "stato di necessità".
REPORT DGSANTE

Benessere dei bovini da latte, luci e ombre nella UE

La DgSante pubblica una panoramica delle condizioni generali di benessere dei bovini da latte nell'Unione europea. Punti di forza e di debolezza nei singoli Stati Membri. Molte esperienze non fanno un quadro omogeneo. L'Europa sta centrando i parametri chiave del benessere?
LO STUDIO

I vantaggi della ricetta veterinaria elettronica

Secondo l’Osservatorio Smart AgriFood la ricetta veterinaria elettronica farà risparmiare 60 milioni di euro l’anno solo alla filiera lattiero-casearia. L'eliminazione dei sistemi cartacei, dispendiosi e stressanti per allevatori e veterinari, potrà anche rappresentare un argine contro il rischio di sanzioni.
EXPORT AGRO-ALIMENTARE

JEFTA, intesa UE-Tokyo: agroalimentare in cambio di auto

Sicurezza alimentare, sanità animale e prodotti tipici nel JEFTA, l'accordo Tokyo-Bruxelles per dire no ai protezionismi.
ANVUR

Primo studio sulle professioni ordinistiche nelle università

Si deve all'Agenzia Nazionale per la Valutazione dell'Università  e della Ricerca (ANVUR) il primo studio sulla presenza delle libere professioni ordinistiche nelle Università. Seminario nazionale, a Roma, per  allargare lo sguardo a una componente "fondamentale della vita universitaria, finora in parte trascurata".
TRIENNIO 2018-2020

Elezioni, in dirittura d'arrivo il rinnovo degli Ordini provinciali

La quasi totalità degli Ordini ha completato il rinnovo dei propri vertici direttivi. Per tutti i Presidenti appuntamento a Roma la prossima settimana.
IZSAM

Lingua Blu: prima individuazione del sierotipo 3 in Italia

E' stata individuata dai Laboratori dell'IZSAM (Centro di referenza OIE per la BTV) in un allevamento in provincia di Trapani.
DDL LORENZIN

De Biasi: ddl non contiene solo la riforma degli Ordini

Ddl Lorenzin all'ultimo voto in Senato nel testo già approvato dalla Camera. Per gli Ordini, la partita si sposta sui decreti regolamentari.
PIANO LUPO

Bocciata anche la nuova versione: Accordo in alto mare

Rinviato l’accordo sul piano lupo nel corso della Conferenza Stato-Regioni. Toti: “Vi è tutto un lavoro da fare”.
ZOOTECNIA

Rifinanziato il programma 2017 dei controlli funzionali

Ripristinati (e aumentati) i finanziamenti del nuovo programma dei controlli funzionali negli allevamenti.
LEGGE DI BILANCIO

Pos, possibile esonero in caso di riscossione accentrata

Le sanzioni per chi rifiuta il pagamento in moneta elettronica potrebbero entrare nella Legge di Bilancio. Ma non per tutti.
LEGGE 172/2017

In vigore l'equo compenso obbligatorio per la PA

E' in vigore la norma sull'equo compenso:d'ora in poi le Pubbliche Amministrazioni dovranno tenerne conto nel conferire incarichi ai professionisti. Ma la norma non convince tutti. Medici Veterinari tra le professioni dotate di "decreto-parametri".
12°COMMISSIONE SENATO

Ddl Lorenzin: respinti tutti gli emendamenti

Conclusa la discussione generale del Ddl Lorenzin in Commissione Sanità. Testo pronto per l'Assemblea. Osservazioni solo dalla II Commissione.
AIC IN GAZZETTA UFFICIALE

Dirofilaria, autorizzato nuovo trattamento per cani

Il Ministero della Salute ha autorizzato in commercio il medicinale veterinario Afilaria SR 3,4 mg/ml polvere e solvente per sospensione iniettabile per cani.