• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32344
cerca ... cerca ...
RITIRO DAL MERCATO

Etichetta irregolare, sequestro NAS dopo analisi di laboratorio

L’esito della analisi di laboratorio ha evidenziato nel mangime presenza di proteine di origine animale non dichiarate in etichetta.
17-18 MARZO

Specie esotiche invasive: ISPRA ospite della SIVAE

Il prossimo incontro dei Soci SIVAE, dedicato agli aggiornamenti in medicina degli animali esotici, affronterà le nuove regole sulle "alien species".
RESPONSABILITA' PROFESSIONALE

Albo dei CTU, intesa tra Confprofessioni Toscana e Tribunale

Confprofessioni sigla a Firenze un protocollo sulle regole per l’accesso e la permanenza dei professionisti nell'albo dei Consulenti tecnici d'ufficio.
IL CASO DI FLERO (BS)

Uccisa dai pitbull: due i veterinari indagati per omissione

A sei mesi dalla tragedia, la Procura di Brescia ha chiuso il fascicolo e iscritto nel registro degli indagati cinque persone.
DM 13 MARZO 2018

Con i nuovi albi, un Ordine per tutte le 22 professioni sanitarie

Sono diciassette i nuovi Albi creati dal Ministro della Salute. Firmato il primo decreto attuativo della Legge Lorenzin.
BANDO ON LINE

Sicurezza alimentare, la DGSANTE cerca nuovi funzionari

Gli idonei saranno assunti a Grange (Irlanda) alla direzione "Audit e analisi in materia di salute e prodotti alimentari" della Direzione generale Salute e sicurezza alimentare.
LA SENTENZA

Condanna ufficio stampa LAV: le motivazioni del Tribunale

Falsa accusa, reputazione offesa e una "chiara intenzione di aggredire e di accusare". Depositate le motivazioni del Giudice Monocratico del Tribunale di Livorno che ha condannato l'addetta stampa della LAV per aver diffamato il Presidente dell'ANMVI dottor Marco Melosi. Duplice condanna, penale e civile, oltre a rifondere le spese legali.
PISTA DOLOSA

Fuoco alla porta d’ingresso di un ambulatorio veterinario

Nella notte di sabato è stato incendiato il portone d’ingresso di un ambulatorio veterinario di Gela.
INSEDIATO AL MINISTERO

Violenze ai veterinari: la FNOVI nell'Osservatorio Sicurezza

Istituito l'Osservatorio permanente per la sicurezza e per la prevenzione della violenza ai danni di "tutti gli operatori sanitari". La composizione include il Presidente della FNOVI. Non è la prima iniziativa del genere: nel 2010 venne creato un Osservatorio sulle intimidazioni ai Medici Veterinari Ufficiali. Tutele anche per i liberi professionisti.
FEDERFARMA AD AIFA

Farmacie senza ossigeno, chiesto un tavolo di filiera

Produttori sprovvisti di bombole e farmacie in difficoltà. La denuncia di Federfarma Veneto in una lettera all'AIFA.
SARDEGNA

Adozioni, accusati di falso anche i veterinari del canile

La Procura ha notificato un decreto penale di condanna di 30mila euro ai vertici dell'associazione protezionista ai due veterinari della stessa.
LA CIRCOLARE

Nessuna sanzione, è l'INPS che riversa alla cassa del professionista

Il pagamento "in buona fede", della contribuzione previdenziale ad un ente previdenziale pubblico  ha "effetto liberatorio" nei confronti del professionista.
PADOVA

Dal registro dei trattamenti alla discarica abusiva di rifiuti

Discarica abusiva accanto alla stalla. La scoperta attraverso la simultanea lettura del registro dei rifiuti e del registro dei trattamenti veterinari.
ANIMALI DA COMPAGNIA DALL'ITALIA

Cani e gatti, come evitare che la dogana australiana li blocchi

Documentazione incompleta all'origine dei recenti casi di respingimento. Casi risolti, ma dopo "un ingente dispendio di risorse" e una "intensa attività diplomatica".
NOTA DELLA DGSAF

BTV3 a Trapani, condizioni per movimentazioni dalla Sicilia

In attesa degli esiti dei controlli straordinari disposti a seguito della positività da BTV3 in provincia di Trapani, la DGSAF del Ministero della Salute ha diffuso oggi una nota  sul blocco delle movimentazioni dei capi sensibili dal territorio della regione Sicilia, "una problematica sollevata più volte da Associazioni di categoria e allevatori".
LA DELIBERA E LE TARIFFE

Servizi veterinari in Sardegna: nuovo tariffario Lea ed extra Lea

La Giunta regionale ha approvato un nuovo tariffario regionale per le prestazioni Lea ed extra Lea dei servizi veterinari e dei servizi di igiene degli alimenti della Ats.
RESPONSABILITA' SANITARIA

Società scientifiche: termini decorsi, si attende l'elenco

Sono decorsi i 120 giorni dalla presentazione dell'istanza di inserimento nel primo elenco nazionale delle società scientifiche.
DPCM

Sisma, via libera al credito d'imposta ai volontari

Via libera "condizionato" delle Regioni al decreto che disciplina l'impiego del volontariato durante le calamità. Chieste modifiche.
TRIENNIO 2018-2020

Alcyon Italia rinnova il Cda: Gualtiero Tanturli alla Presidenza

Avvicendamento ai vertici di Alcyon Italia: nuovo Cda e nuova presidenza per "l’unica Società Italiana di distribuzione e servizi, di proprietà dei Veterinari Liberi Professionisti".
MILANOVETEXPO 2018

Ricetta elettronica nei pet: poco tempo, tanta apprensione

A MilanoVet Expo è stato presentato il modello ("quasi definitivo") della ricetta veterinaria elettronica negli animali non produttori di alimenti.
ADESIONI VETERINARIE IN CORSO

Ipertensione felina: al via la prima campagna di sensibilizzazione

Il Mese dell’Ipertensione Felina è la prima campagna di sensibilizzazione all’ipertensione nei gatti. In corso le adesioni dei Medici Veterinari.
ARRIVEDERCI NEL 2020

MilanoVetExpo: il futuro è già cambiato

Exploit di successo per MilanoVetExpo, una novità assoluta nel panorama congressuale veterinario. Il settore ha messo in luce la propria trasformazione e l'esigenza di meeting al passo con il cambiamento. Ringraziamenti "non rituali" a tutti i presenti dagli organizzatori: "Siamo già al lavoro per l'edizione del 2020".
AIC IN GAZZETTA UFFICIALE

Novità per i trattamenti nei bovini, cavalli e conigli

Autorizzati un medicinale veterinario per il trattamento di mastiti in bovine in asciutta e per l'induzione dell'ovulazione in bovine, cavalle e coniglie.
EXPORT

La carne suina italiana conquista il mercato di Taiwan

Dopo oltre cinque anni di negoziati, la Repubblica di Cina-Taiwan apre alle esportazioni di carne suina italiana e ai prodotti a base di carne suina.
BANDO NELLE MARCHE

Incentivi alla creazione di nuovi studi professionali

Beneficiari gli studi professionali, singoli e/o associati, con partita IVA aperta dopo il 22 febbraio di quest'anno. L'avviso è aperto fino al 12 aprile 2018.
MILANOVETEXPO 2018

Come sarà la ricetta elettronica negli animali da compagnia?

Per la prima volta, a MilanoVetExpo, la ricetta elettronica per animali da compagnia sarà presentata ad un grande pubblico: Medici Veterinari e addetti ai lavori potranno conoscere lo stato dell'arte del modello di prescrizione digitale dei medicinali veterinari per i trattamenti di animali non produttori di alimenti.
LA LETTERA

Food export negli USA: la Commissione ringrazia l'Italia

Una "'eccellente collaborazione". La DG SANTE elogia il Ministero della Salute dopo la visita degli ispettori americani. Ferri: "un risultato di squadra".
DECRETO ATTUATIVO

Attuazione Lorenzin: "ascoltate tutte le proposte degli Ordini"

Lo dichiara presidente della Fnomceo dopo l'incontro al Ministero con i quattro Ordini presenti: Fnomceo, Fofi, Fnopi e Fnovi.
LE PROPOSTE

Confprofessioni: l'agenda dei llpp dopo le elezioni del 4 marzo

I professionisti guardano ai mutamenti politici "non senza apprensione". Confprofessioni presenta la piattaforma di idee e di proposte per la prossima legislatura.
REGGIO CALABRIA

Un piano per le vacche sacre: narcosi e messa in sicurezza

Il prefetto di Reggio Calabria, Michele di Bari, ha definito un piano d'azione con il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.
TARANTO

Asl chiude caseificio aziendale: non ha i requisiti

Il Dirigente del Servizio Veterinario dell’ASL di Taranto ha disposto la chiusura di un caseificio aziendale.
CHICKEN SCANDAL

Regno Unito: FSA rivede le regole di trasformazione delle carni

Dopo un'inchiesta del quotidiano The Guardian e quattro mesi di ispezioni della Food Standard Agency, in UK scoppia un 'chicken scandal'.
CASO GREEN HILL

Soppressi 'senza necessità': le motivazioni della Cassazione

Sottoposti a «pratiche insopportabili» come la tatuatura con aghi e tagli delle unghie dolorosi, con rottura dei vasi sanguigni.
IL CASO

Furto di identità: coinvolte decine di veterinari

Circa 40 Medici Veterinari scoprono di essere stati inquadrati, a loro insaputa, come “edili” con indennità di disoccupazione INPS. Tutti livornesi, ma potrebbero non essere i soli: i presunti cantieri erano fuori regione.
L'INTERVISTA

Rosellina Sbrana: ho vinto anche perchè sono veterinaria

"Quando ho saputo la notizia non ci credevo. Non ho mai avuto esperienze politiche fino ad un anno e mezzo fa quando sono entrata in Consiglio Comunale a Cascina".
RANDAGISMO

Sciacca: fuori dalle strutture tutti gli animali idonei per fare spazio

Una verifica dei cani ospiti  nelle strutture di ricovero convenzionate con il Comune di Sciacca. E' quanto ha chiesto il sindaco Francesca Valenti.
NOTA DELLA DGSAF

Trasporto e maltrattamento animale, chiarimenti sulle sanzioni

Solo per le sanzioni comminate dagli Uffici UVAC, sono questi ultimi l’autorità competente a ricevere il previsto rapporto sulle violazioni.
PLAUSO DELLA BVA

Brexit Trade in Food, Westminster sostiene il ruolo veterinario

La Commissione EFRA (Ambiente, Alimentazione e Affari rurali) del Parlamento UK ha presentato la relazione "Brexit: Trade in Food".
IN SENATO CON IL PD

Un'altra Collega in Parlamento: è la toscana Caterina Biti

La Ministra alla Difesa lascia il seggio alla Veterinaria Caterina Biti (PD), presidente del Consiglio Comunale di Firenze. Salgono a tre le professionalità veterinarie che entrano nel Parlamento della 18° Legislatura. Tutte donne: il seggio conquistato dalla Sen Caterina Biti si aggiunge alla vittoria dell'On Doriana Sarli (M5S alla Camera) e della Sen Rosellina Sbraga (Lega).
MANCATO REDDITO

Sisma: in pagamento 3,4 mln di aiuti straordinari a 3.826 allevatori

Con questi pagamenti il totale erogato come aiuti per mancato reddito per gli allevatori colpiti dal sisma sale a 32,4 milioni di euro totali.
AIC IN GAZZETTA UFFICIALE

Cani e gatti: novità nel trattamento di infestazioni e infezioni

Autorizzato all'immissione in commercio l'antiparassitario Fiprotec e all'impostazione parallela l'antibiotico Surolan per cani e gatti.
LOMBARDIA E LAZIO

Regionali, non ce la fanno i candidati veterinari

In Lombardia e in Lazio vincono le coalizioni opposte. Ma le preferenze ai candidati veterinari sono un successo personale.
L'INTERVISTA

Doriana Sarli eletta alla Camera: "pronta alla sfida"

«Sono ancora molto emozionata. Non ho avuto un momento per riflettere, ma pian piano ci renderemo conto di quello che è avvenuto e saremo pronti alla sfida».
DECRETO DGSAF

Farmaci veterinari: piano annuale di controllo postmarketing

Con decreto direttoriale, Ministero della Salute ha definito il piano di controllo annuale dei farmaci veterinari in commercio.
AIC IN GAZZETTA UFFICIALE

Novità per il trattamento delle infezioni nei cani e nei gatti

Autorizzato un nuovo farmaco veterinario per cani e gatti per il trattamento di riniti, broncopolmoniti e nefriti.
LA RISOLUZIONE

Miele contraffatto: l'Europarlamento chiede più analisi e controlli

Il miele è il terzo prodotto più contraffatto al mondo. Proposte nella relazione approvata in seduta plenaria dal Parlamento europeo.
CONSORZIO EUROPEO

Animal Welfare: nasce il primo centro di riferimento UE

La Commissione Europea ha designato il primo centro di riferimento dell'Unione dedicato al benessere animale. Avrà sede in Olanda. Priorità: la legislazione sul benessere dei suini. L'istituzione era prevista dal nuovo Regolamento 625/2017. Il Centro fornirà supporto alla Commissione e agli Stati membri nei controlli ufficiali sul benessere degli animali.
CONSIGLIO FEDERALE

FISE, risanamento economico e rilancio dello sport equestre.

Definiti anche aspetti e ruoli veterinari nella seconda riunione annuale del Consiglio Federale della FISE.
LAZIO E LOMBARDIA

Regionali: scrutini in corso, attesa per i candidati veterinari

C'è attesa per i candidati veterinari in corsa per le regionali di Lazio e Lombardia. I risultati dopo le ore 20.
CONGRATULAZIONI DALL'ANMVI

Elezioni 2018: elette due veterinarie in Parlamento

Doriana Sarli alla Camera e Rosellina Sbrana in Senato. Una libera professionista, una dirigente veterinaria. Da Napoli e da Pisa rispettivamente per il M5S e la Lega. Sconfitto a Milano il parlamentare veterinario Paolo Cova. Non ricandidato l'ormai ex Senatore Sante Zuffada. Le congratulazioni del Presidente ANMVI Marco Melosi alle elette.
 © 2001 - 2022 A.N.M.V.I. Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani - C. F. 93035670194
Web hosting, project & design: S-D Consulting