• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32340
cerca ... cerca ...
FONDI EUROPEI

False dichiarazioni in BDN, indagati allevatori e dirigenti Asl

Registravano, secondo la Procura, nella BDN zootecnica capi  nati virtualmente, per ottenere, mediante false dichiarazioni, I contributi dell’Unione Europea.
2018-2022

Dipartimenti di Eccellenza, assegnati i finanziamenti

Il Ministero dell'Università ha pubblicato la tabella dei finanziamenti assegnati agli Atenei  e destinati ai Dipartimenti di eccellenza.
SABATO 10 MARZO 2018

La ricetta veterinaria elettronica a MilanoVetExpo

Prepararsi per tempo all'emissione elettronica della ricetta veterinaria, coinvolgendo il più vasto pubblico possibile di medici veterinari. E' quanto accadrà sabato 10 marzo a MIlanoVetExpo, nel solco delle iniziative propedeutiche sviluppate da ANMVI e SIVAR.
CONSIGLIO UE

Specie invasive: rinviato l'aggiornamento dell'elenco UE

Interpretando le generali difficoltà di attuazione, tre Stati Membri hanno ottenuto il benestare della Commissione: aggiornamento dopo il 2018.
TRAFFICO DI MEDICINALI VETERINARI

Rubarono farmaci veterinari per 300mila euro: quattro arresti

Le indagini sul furto alla Veterinaria Tridentina hanno portato all'arresto di quattro persone e due denunce.
2016-2017

Ricerca biomedica: primo rapporto EMA sullo sviluppo delle 3Rs

Sostituire, ridurre e perfezionare l'utilizzo a scopo scientifico degli animali nelle ricerche biomediche: a che punto siamo?
SICILIA

Randagismo, atto di indirizzo e 'piccole revisioni' alla L.R.

Il Governatore della Sicilia detta le linee d'azione della Giunta. Atto di indirizzo a tutte le ASL. La Legge Regionale non va cambiata.
SALERNO E PESCARA

NAS e Servizi Veterinari: ispezioni in rivendite di animali e canili

I Carabinieri e i Veterinari delle ASL hanno portato a termine le verifiche sul benessere animali in due strutture, a Salerno e a Pescara.
EMA

L'olandese Claassen al vertice della Divisione farmaci veterinari

L'Agenzia europea per i medicinali (EMA) ha annunciato oggi la nomina del nuovo capo della divisione dedicata ai farmaci  veterinari.
SANITA' E COMMERCIO

Cooperazione veterinaria: Italia e Cuba siglano l'accordo

Le autorità veterinarie dei due Paesi hanno gettato le basi di una collaborazione scientifica per il controllo delle malattie infettive degli animali e delle zoonosi.

ANNUALITA' 2018

Approvato il contributo di maternità per le veterinarie mamme

Il Ministero del lavoro ha approvato la delibera dell'ENPAV che fissa a 67 euro procapite il contributo di maternità per il 2018.
10-11 MARZO 2018

Più di tremila veterinari sono già pronti per MilanoVetExpo

Superate tutte le previsioni d’affluenza: alla chiusura delle pre-iscrizioni on line, MilanoVetExpo ha già conquistato 3.244 medici veterinari. Per tutti gli altri, il MiCo aprirà i battenti dalle 9:00 di sabato 10 marzo. Un successo la App: bussola indispensabile per orientarsi nel vasto programma di eventi.
CONFERENZA STATO-REGIONI

Riproduzione animale: Regioni e Governo trovano l'accordo

Le Regioni chiedevano un confronto e modifiche al decreto-delega. Con l'assenso del Governo, si è arrivati ad un parere favorevole.
AGGRESSIONI E INTIMIDAZIONI

Faraone: ispezioni veterinarie devono essere svolte in équipe

Sono necessari interventi tempestivi da parte delle autorità locali, al fine di impedire le aggressioni e le intimidazioni ai veterinari pubblici.
IL TESTO

Regolamento farmaci, la posizione della FVE nel trilogo

Fra Consiglio e Parlamento la Federazione dei Veterinari Europei appare più allineata alle posizioni del primo. Soprattutto per quel che riguarda l'approccio agli antibiotici, la cascata e la prescrizione veterinaria. Pur non essendo ancora disponibile un testo finale, la FVE commenta lo stato dell'arte delle negoziazioni "a tre" in corso a Bruxelles.
PARERE AGGIORNATO

Neonicotinoidi, EFSA conferma: rischi per le api

La maggior parte dei pesticidi neonicotinoidi sono un rischio per le api selvatiche e le api mellifere. Sono le nuove valutazioni pubblicate oggi dall'EFSA.
AIC IN GAZZETTA

Antiparassitari per cani e gatti: novità in commercio

Autorizzati due nuovi antiparassitari per cani e gatti, utilizzabili anche per la prevenzione della filariosi cardiopolmonare.

FONDAZIONE ORFANI DI SANITARI

ONAOSI, con nuovo Statuto possibile la sanatoria dei contributi

I Sanitari che hanno perso lo status di contribuente per morosità negli ultimi cinque anni, possono regolarizzare la loro posizione ONAOSI.

Animali e alimenti, resistenze "allarmanti" per EFSA-ECDC

Resistenza ai carbapenemi nel pollame e al linezolid nei suini. Nuove evidenze nel rapporto congiunto EFSA-ECDC pubblicato oggi. Marta Hugas, chief scientist dell'EFSA: "sono allarmanti". I risultati principali del rapporto in campo animale e alimentare.
SONDAGGIO EFSA

Cambiamenti climatici: quali rischi per la sicurezza alimentare?

In che modo i cambiamenti climatici toccano la sicurezza alimentare, la salute degli animali e quella delle piante?
DM MIPAAF

Dual breeding, Mipaaf finanzia la conservazione di 5 razze bovine

Concesso il sostegno finanziario al progetto collettivo dedicato alle razze bovine a duplice attitudine.
VERTICE A PALERMO

Musumeci: voglio capire cosa non va nella legge regionale

Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci ha convocato i Servizi Veterinari e le associazioni animaliste sul randagismo nell'isola.
ANMVI LOMBARDIA

Incontro con i candidati Gigante e Pavesi: ecco il loro programma

“La salute è un diritto per tutti. Anche per i nostri amici a quattro zampe” è il titolo dell’incontro con la stampa organizzato  dal Movimento Animalista.
ANTIBIOTICI IN ALLEVAMENTO

DDDVet e DCDVet: guida EMA sulla raccolta dei consumi per specie

ESVAC ha adottato le Linee guida dell'EMA su come produrre dati nazionali, suddivisi per specie animali, sul consumo di antibiotici,
PIANI ISPRA

Lotta al randagismo anche per proteggere le specie 'vulnerabili'

La Coturnice e l'Allodola sono specie "in cattivo stato di conservazione". Per questo, l'ISPRA ha realizzato un Piano di gestione per ciascuna specie.
PRIMA CONVOCAZIONE

Veterinari aggrediti, MinSal crea Tavolo Sicurezza dei sanitari

Istituito presso l’Ufficio di Gabinetto del Ministro Lorenzin un Tavolo permanente di lavoro sulla sicurezza degli operatori sanitari.
PALIO DI SIENA 2018

Palio di Siena, avvicendamento nel team veterinario

Nominata la Commissione tecnica comunale e approvato il Protocollo per l’addestramento dei cavalli da Palio per il 2018.
4 MARZO 2018

Election day: le cinque proposte dell'ANMVI ai candidati

Quasi tutti i programmi elettorali parlano di animali. Mai di sanità veterinaria. Dall'ANMVI cinque proposte ai candidati che domenica si presentano agli elettori per il Parlamento della Repubblica e le amministrazioni regionali di Lombardia e Lazio.
LA REPLICA

Confprofessioni Abruzzo in difesa del veterinario aggredito

E' incredibile ma vero. Confprofessioni Abruzzo ha dovuto replicare alla stampa locale: il Veterinario non si è rifiutato per soldi, ma per minacce di morte.
COMUNICATO STAMPA

Randagismo in Sicilia, ANMVI chiede lo stato di emergenza

In Sicilia, "va dichiarato lo stato d'emergenza per il randagismo". Lo chiede il Presidente dell'ANMVI dopo i fatti di Sciacca. Le Autorità, centrali e regionali, pianifichino interventi veterinari "speciali", misurabili e a termine. ANMVI Sicilia: "Nemmeno gridando siamo stati ascoltati dall'Ars". Veleni facili: urge una stretta su divieti e controlli.
INIZIATIVA ENPAV

BLG: una borsa lavoro per i giovani veterinari

I giovani iscritti all'Enpav potranno essere inseriti, attraverso un piano formativo, presso una struttura veterinaria qualificata o affiancare colleghi ippiatri o per animali da reddito.
RIMPALLO SUI RIMBORSI

Soccorso ai randagi, è scontro fra la Asl di Latina e i llpp

A rischio il servizio di soccorso degli animali randagi, che le cliniche effettuavano, fino a poco tempo fa, con spesa a carico della Asl di Latina.
REGGIO EMILIA

Minaccia il veterinario Asl: allevatore portato in caserma

 "A casa mia faccio quello che voglio" poi l'aggressione al veterinario ufficiale durante l'ispezione. I capi d'imputazione.
DECRETO DELEGA

Riproduzione animale, le Regioni chiedono confronto con il Mipaaf

La Conferenza delle Regioni non darà parere favorevole senza alcune modifiche al decreto. Chiesto confronto "a breve" con il Mipaaf.
LEGGE DI BILANCIO 2018

Ripartito il fondo da 20 milioni per l'emergenza aviaria

Le risorse andranno alle imprese avicole prive di polizza agevolata a copertura dei rischi e la cui attività è limitata o impedita dalle prescrizioni sanitarie.
CERTIFICATI VETERINARI

Cani amputati, OIPA Roma denuncia 4 medici veterinari

Denunciati all’Autorità Giudiziaria trenta proprietari e quattro veterinari contestando i reati di maltrattamento animale, falso ideologico, utilizzo di atto falso e concorso in reato.
RESPONSABILITA' SANITARIA

SNLG e criteri di emanazione e gestione delle linee guida

Un altro passo avanti nell'attuazione della nuova Legge sulla responsabilità professionale sanitaria: il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin ha predisposto il decreto che istituisce il Sistema Nazionale per le Linee Guida (SNLG). Sul testo dovrà essere raggiunta l'intesa Stato-Regioni. Compiti e funzioni del SNLG.
PIANO D'AZIONE EUROPEO

AMR in veterinaria: azioni negli atti delegati dei Regolamenti

La prossima settimana il Parlamento Europeo inizierà ad esaminare la proposta della Commissione per un piano d'azione contro l'AMR.
LA RISOLUZIONE

Cosmetici testati su animali, ENVI: divieto mondiale entro il 2023

Gli europarlamentari della Commissione ENVI chiedono all'ONU il divieto globale dei test sugli animali e sulla vendita dei cosmetici testati sugli animali.
DELIBERE DEI DELEGATI

Regolamento ENPAV, MinLavoro approva le modifiche

Il Ministero del Lavoro ha approvato le delibere dei Delegati ENPAV per modificare il Regolamento attuativo dello Statuto.
CONFERENZA STATO-REGIONI

Anagrafe informatizzata per lagomorfi d'allevamento e altre specie

Lo schema di decreto del MInistero della Salute è all'esame della Stato-Regioni. Altri temi all'ordine del giorno della Conferenza.
COMUNICATO FVM

CCNL SSN, vertenza raffreddata fino al prossimo incontro con Aran

I sindacati prendono atto dell’avvio del confronto all’Aran per il rinnovo del contratto. Revocano lo sciopero ma non lo stato d'agitazione.
TRILOGO IN CORSO

Farmaci veterinari, avviati i negoziati sul regolamento europeo

Si è svolto il primo incontro negoziale tra rappresentanti del Parlamento europeo, del Consiglio dell'UE e della Commissione europea.
CUMULO GRATUITO

Mancuso: ENPAV pronto a firmare la convenzione con l'Inps

Sul sito Enpav è già disponibile la modulistica, scaricabile nella specifica sezione dell’area Prestazioni.
CONVENZIONE QUADRO

Cumulo gratuito: Adepp-Inps siglano l'intesa, ma non è finita

Definita la cornice quadro della convenzione che le singole casse dovranno sottoscrivere con l'INPS. Irrisolta la questione del rimborso degli oneri di gestione.
NOTA AI SERVIZI VETERINARI

Nuove check-list di condizionalità negli allevamenti

Per la verifica dei Criteri di Gestione Obbligatoria (CGO) il Ministero della Salute ha trasmesso ai Servizi Veterinari le prime, nuove, check-list per i controli in allevamento. I nuovi modelli sono il risultato "di un lungo lavoro di approfondimento, confronto e condivisione del tavolo Regioni-Ministero della Salute sulla condizionalità. A breve anche le check list per il controllo del benessere animale.
FARMACOVIGILANZA

Soliphen, segnalazioni in Italia attribuibili a uso non corretto

In Italia "un significativo incremento di segnalazioni" sul Soliphen per sospetta perdita di efficacia. Un aumento "inatteso e repentino".
LA SENTENZA

Tar Lazio: linee guida Anac non vincolanti per gli Ordini

Le Linee guida dell'Autorità Anticorruzione hanno una "finalità istruttiva e "non sono vincolanti per gli Ordini professionali, nazionali e territoriali". E' evitabile la pubblicazione di compensi e spese di viaggio. Ma il TAR Lazio avverte: l'Amministrazione può ben decidere di applicare le sanzioni o i provvedimenti che oggi non sono previste.
RAPPORTO EFSA 2016-2017

Broglia (EFSA): crollo dei focolai ma LSD non è debellata

E' cauto il commento dell'esperto veterinario dopo i risultati sull'efficacia della vaccinazione contro la dermatite nodulare (LSD).
ELEZIONI IN LOMBARDIA

Fontana: istituiremo il Servizio Veterinario Regionale

La gestione degli animali in Lombardia secondo la coalizione lombarda di centro-destra per "Fontana Presidente".