• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32335
cerca ... cerca ...
REGOLAMENTO (UE) 2016/679

Nuova privacy: i professionisti devono nominare l'RDP?

Il Responsabile della Protezione dei dati (RPD) è una nuova figura introdotta dal GDPR. Primi chiarimenti dal Garante.
AUTORIZZAZIONI

Nuovo antiparassitario per cani e gatti

Autorizzato il farmaco veterinario Vitakraft, antiparassitario per cani e gatti.

RAPPORTO 2018

Welfare index: un traguardo anche per gli studi professionali

Confprofessioni pubblica una sintesi del Rapporto 2018 - Welfare Index PMI. Analizzato il livello di welfare in 4mila piccole medie imprese italiane, compresi gli studi professionali. ll Rapporto 2018 mette in evidenza una stretta correlazione tra il miglioramento del benessere e la crescita della produttività. Premiati tre studi professionali.
SUMMIT A CAGLIARI

Psa, la Cenerentola-Sardegna ospita i 'GARA global expert'

E' in corso a Cagliari il quarto workshop mondiale sulla Peste Suina Africana. Laddomada: cosa resta da fare per non essere più considerati "Cenerentola".
DELIBERA VERSO IL BUR

Giunta Zaia: sì alla inumazione di animali da compagnia

In tutto il territorio veneto sarà possibile seppellire gli animali da compagnia anche in terreni privati o in aree attrezzate allo scopo, definite “cimiteri per animali”.
INCHIESTA AVIARIA

Caso Capua: non fu diffamazione, procedimento archiviato

Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Velletri ha archiviato il procedimento a carico dell'ex direttore de "l'Espresso" e dell'attuale vicedirettore della testata.
PARERE EFSA

Claim salutistici: breccia aperta nella legislazione alimentare

La legge generale sulla sicurezza alimentare è in corso di revisione a Bruxelles. Un parere di EFSA apre alle modifiche chieste da SNE.
2019-2021

Controllo dei residui di antiparassitari nei (e sui) prodotti alimentari

E' pubblicato il programma di controllo relativo a un programma coordinato di controllo pluriennale dell'Unione per il 2019, il 2020 e il 2021,
TREVISO

Lavori sociali per il finto veterinario della Usl

Per evitare il processo dovrà prestare servizio per 200 ore tra gli anziani dell’ente Opere Pie di Onigo.
GIORNATA OMEOPATIA

Mnc, Melosi: decisione del veterinario, con il consenso informato

La Giornata Internazionale della Medicina Omeopatica rilancia il dibattito in Italia. Omeoimprese:"la medicina omeopatica non è un'altra medicina".
DICHIARAZIONE PRECOMPILATA

Spese veterinarie nel 730: il contribuente potrà rettificarle

Da quest'anno, il contribuente, oltre a prendere visione delle proprie spese veterinarie, potrà anche rettificarle.
RELAZIONE DELLA COMMISSIONE EUROPEA

AMR negli animali, cosa stanno facendo gli Stati Membri?

Per la Commissione Europea gli Stati Membri "stanno rispondendo alle sfide della resistenza antimicrobica negli animali". Panoramica degli sforzi compiuti nell'UE per affrontare l'Anti Microbial Resistance (AMR) negli animali. "Incoraggianti segnali" indicano che con il  giusto approccio se ne puà ridurre livello.
PARLAMENTO NAZIONALE

Telecamere nei macelli, chi si impegna (e chi no) in Parlamento

CIWF Italia oltre ad organizzare una conferenza nazionale ha sondato  la posizione degli schieramenti parlamentari sull’installazione delle telecamere nei macelli.
RELAZIONE DELLA COMMISSIONE EUROPEA

Protezione dei conigli: norme rispettate, settore in crisi

La Commissione Europea ha pubblicato oggi una relazione sulla cunicultura nell'Unione europea. L'allevamento di conigli a scopo alimentare è concentrata in tre Paesi: Spagna, Francia e Italia. Il settore è "generalmente in linea" con le norme di protezione dei conigli d'allevamento. Ma la sostenibilità commerciale del comparto è a rischio.
DGSANTE

Rapporto sulla sicurezza alimentare in Irlanda, audit sull'auditor

E' pubblicato sul sito del Parlamento Europeo il nuovo rapporto  sulla sicurezza alimentare in Irlanda, il Paese dove si programmano gli audit negli Stati Membri.
NUOVO CORONA VIRUS

Identificato "Sads-Cov": uccide i suini ma non contagia l'uomo

Identificato un nuovo coronavirus che ha ucciso quasi 25.000 maialini fra il 2016 e il 2017 in Cina e che sembra abbia avuto origine dai pipistrelli.
RISOLUZIONE ARS SICILIA

Sanità animale, più ore di controllo Asp e potenziamento della specialistica

Approvata in Commissione Sanità dell'Ars, una risoluzione che impegna il Governo a misure di contrasto al fenomeno della brucellosi, della tubercolosi e della leucosi bovina.
L'INIZIATIVA

Banca Piacenza, un conto che finanzia anche le spese veterinarie

Si chiama Conto Amici Fedeli ed è il primo conto corrente riservato al mantenimento degli animali da compagnia. Le condizioni e i servizi.
ESAME DI STATO DEI MEDICI

Riforma dell'abilitazione di Stato: "motivate perplessità"

I medici si apprestano a riformare l'esame di abilitazione. La bozza di decreto predisposta dal Ministero dell'Università non supera del tutto il vaglio del Consiglio di Stato.
ALIMENTI NAZIONALI

In etichetta lo stabilimento, sanzioni fino a15mila euro

E' in vigore l'obbligo di indicare in etichetta la sede e l'indirizzo dello stabilimento di produzione o di confezionamento degli alimenti.
ADESIONI FINO AL 30 APRILE

Prevenire l'ipertensione: 300 veterinari sono già pronti

In vista del Mese dell'Ipertensione Felina, più di trecento medici veterinari sono già pronti a dar vita alla prima campagna di prevenzione di questo "killer silenzioso". In arrivo i materiali divulgativi per i proprietari in visita di controllo per tutto il mese di maggio. Prevenzione misurando la pressione: come, quando e perchè.

IL TESTO DELLA PDL

Eradicazione PSA e rilancio dell'allevamento suino sardo

E' in corso l'esame della pdl "Disposizioni per la valorizzazione della suinicoltura sarda", primo firmatario Luigi Lotto, presidente della V Commissione “Attività Produttive” del Consiglio regionale della Sardegna.
DAL 16 APRILE

AIC di farmaci veterinari: CESP entra nella seconda fase

Avviata la seconda fase di implementazione per presentare domanda di AIC attraverso il portale europeo CESP (Central European Submission Portal).
PROVINCIA DI TRENTO

Rilevato grazie alla fototrappola: è un gatto selvatico europeo

L'immagine, scattata da una fototrappola posizionata per monitorare i movimenti dell’orso bruno, è la prima "prova" della sua presenza in Trentino.
CNR

Il cervello umano nel modello decisionale di uno sciame d'ape

Le api reagiscono all’unisono agli stimoli ambientali analogamente ai neuroni cerebrali, rivelando dinamiche del comportamento umano.
IL TESTO DEL PARERE

Consiglio di Stato: norme sicurezza alimenti 'imprescindibili'

Il consumatore vuole portarsi da casa il sacchetto biodegradabile per non pagare quello del punto vendita? Non glielo si può vietare a priori, ma l'esercente è tenuto a verificare che sia "idoneo" e se non lo è può vietarne l'utilizzo. Per il Consiglio di Stato le esigenze del consumatore non fanno venir meno quelle di tutela della sicurezza degli alimenti.
BANDO RICERCA 2018

Change promoting e theory enhancing nella ricerca veterinaria

Il Ministero della Salute invita tutti gli operatori del Servizio sanitario nazionale alla presentazione di progetti di ricerca.
SCHEMA DI DECRETO

Privacy, sarà il Garante ad applicare le sanzioni

E' in Parlamento il decreto che adegua l'ordinamento italiano alle norme europee sulla Privacy. Il testo  riorganizza e ridisegna la disciplina del trattamento dei dati personali in tutti i contesti, pubblici e privati, e per tutte le finalità consentite. Per l'Italia, sarà il Testo unico delle norme sulla privacy.
ATTO N. 001

Riproduzione animale: decreto all'esame del nuovo Parlamento

E' stato ripresentato in Parlamento il decreto che riforma l'assistenza tecnica degli allevatori e le norme sulla riproduzione animale.
DATI BLOCCATI

Spesometro entro il 6 aprile, botta e risposta ANC-Entrate

C’è tempo fino al prossimo 6 aprile per la comunicazione dei dati delle fatture del secondo semestre 2017. Ma ANC segnala difficoltà.
ENTRO IL 31 MAGGIO 2018

Premio Assalzoo 2018: tesi e dottorato sull'alimentazione animale

Il Premio viene assegnato agli autori di elaborati che "abbiano portato un effettivo contributo alla nutrizione animale e/o alla mangimistica".
LEGGE LORENZIN

Dai dietisti agli educatori, nuove professioni sanitarie verso l'albo

In fase attuativa la trasformazione da Collegio in Ordine dei TSRM. Verso la creazione degli albi delle nuove professioni sanitarie.
IL COMUNICATO

Capellino (Almonature) crea una Fondazione per animali e biodiversità

Il fondatore di Almo Nature spiega la sua scelta di donare i dividendi ad una Fondazione in difesa di cani e gatti e della biodiversità.
MODELLO E ISTRUZIONI 2018

WK22U: approvati gli ultimi correttivi allo studio di settore

La Commissione Studi di Settore ha approvato i correttivi applicabili all'anno d'imposta 2017. Decreto in Gazzetta Ufficiale. Giuliano Lazzarini: "Per l’ultima volta avremo l’ausilio dei correttivi per rientrare in una congruità senza l’adeguamento oneroso". Con l’avvento degli ISA i correttivi "non saranno più applicati". Modello e istruzioni del WK22U-2018.
TAR NAPOLI

Divieto di esporre animali macellati: giudizio TAR a fine aprile

L’ordinanza del Comune di Napoli sul divieto di "esporre animali in pubblico"  è stata sospesa dal Tar. Il Giudice si pronuncerà a fine mese.
IL COMUNICATO

Cumulo, ENPAV ha firmato la convenzione con l'INPS

"Ha vinto il senso di responsabilità, nell’interesse dei professionisti"- E' il commento dell'ENPAV che ribadisce: i 65 euro non competono alle Casse.
IL TESTO

ACN Veterinari, specializzazioni e arretrati nell'accordo

Corresponsione degli arretrati dal 2010 e revisione  e aggiornamento degli elenchi delle specializzazioni valide per l'accesso agli incarichi. Il testo.
ANNUALITA' 2018

Ippica, finanziata per 1mln di euro l'Agenzia Agris Sardegna

La Giunta della Sardegna finanzia con un milione di euro il comparto equino regionale. La ripartizione dei fondi.
LA SENTENZA

Multa al Veterinario, Cassazione: non è 'stato di necessità'

La Cassazione dà ragione al Ministero dell’Interno che vince il ricorso. Confermata la multa al Medico Veterinario che, commettendo varie infrazioni, guidava verso il proprio paziente, un cane “affetto da osteosarcoma in fase terminale”. La Cassazione smentisce il Giudice di Pace. La deontologia? Non autorizza a infrangere la legge.
ADEPP-INPS

Cumulo: riscritta la convenzione, pagamenti dopo Pasqua

Oliveti (Adepp): "la questione dell'attribuzione dei costi si valuterà dopo". Inps: pagamenti dal 20 di aprile.
LA PAROLA AL MEF

Veterinari convenzionati, sindacati e Sisac firmano il nuovo ACN

Siglato il nuovo Accordo Collettivo Nazionale della specialistica: perequazione e fondo per i veterinari.
EUROGROUP FOR ANIMALS

Prosciutto di Parma, Consorzio: nostro marchio per attirare i media

Ancora video di associazioni animaliste interne ad allevamenti. Nel mirino, stavolta, i suini destinati a produrre Prosciutto di Parma.
NEL CASERTANO

Analisi illecite su bufale: sono 5 i veterinari indagati

Avrebbero prelevato campioni di sangue in due allevamenti per effettuare analisi "preventive", prima di quelle ufficiali.
CIRCOLARE FNOVI

Morosità ENPAV: cancellazione non è a discrezione degli Ordini

L'ENPAV ha condiviso con i vertici ordinistici le posizioni di inadempimento contributivo "che affliggono un numero elevato di professionisti".
AGENZIA DELLE ENTRATE

Irap 2018: chi deve dichiararla e chi è esonerato

Modello e istruzioni dall’Agenzia delle Entrate. Presentazione entro il 31 ottobre per il periodo d’imposta 2017.
PROCURA DI CASERTA

Brucellosi nel casertano: capi macellati, coinvolti veterinari

La Procura della Repubblica di Caserta ha concluso le indagini: falsità ideologiche in atti pubblici per ottenere indebiti vantaggi patrimoniali.
ESERCITO ITALIANO

Il Gen Battistini è il nuovo Comandante di Sanità e Veterinaria

Antonio Battistini lascia l'incarico di Capo Dip.to Scientifico del Policlinico Militare di Roma Celio. La cerimonia si è svolta nella sede del Comando Logistico dell’Esercito.
DETRAZIONI FISCALI

Le spese veterinarie nel Modello 730 di quest'anno

Anche quest’anno l’Agenzia delle Entrate pubblica le istruzioni per la presentazione della dichiarazione dei redditi (Modello 730): un valido ausilio anche per il Medico Veterinario che voglia offrire informazioni al cliente sui vantaggi, ancorchè modesti, riconosciuti dal Fisco.

INQUINAMENTO AMBIENTALE

Caso Serle, SIVAE: rospi in fase riproduttiva, ovature a rischio

Dopo l'inquinamento di un bacino d'acqua a Serle nel bresciano, i Veterinari SIVAE si mobilitano. Oggi pomeriggio sopralluogo.
COINVOLTI 5 STATI UE

Focolai di Listeria, EFSA: mais congelato la causa probabile

Sarebbe il mais congelato, secondo l'EFSA, la probabile fonte dell’attuale focolaio infettivo di Listeria monocytogenes.