Emendati in Commissione Affari Sociali i doveri e i compiti del responsabile di animali d'affezione. Approvate alcune modifiche all'articolo 3 del testo unificato "Nuove norme in materia di animali d'affezione e di prevenzione del randagismo e tutela dell'incolumità pubblica". Sterilizzazione come metodo "preferibile" di controllo della riproduzione. Modifiche su identificazione, cessione, smarrimento.
NOTIZIE PIU' LETTE
- Farmaci veterinari, pronto il decreto che abrogherà il 193
- Dall'IVA all'Irap, la riforma fiscale in 34 slide
- EFSA, elencate le 10 zoonosi da sorveglianza prioritaria
- Tecniche di audit: nuove competenze veterinarie
- Decreto farmaci veterinari: ANMVI chiede modifiche
- Sanità veterinaria, il programma del Ministero nel 2023