• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 30373

CANE AGGREDISCE, E’ ANCHE DANNO BIOLOGICO

Benché non richiesto, il Giudice ha egualmente liquidato il risarcimento per danno biologico ad un' anziana vittima, morsa alla coscia dal cane aggressore. La sentenza del Tribunale di Piacenza fa notizia per avere aggiunto una pretesa risarcitoria che la vittima non aveva avanzato.

PARCELLE, IL CLIENTE NON PUO’ IMPORRE LA TARATURA

Il cliente ha diritto alla "taratura" della parcella da parte dell'Ordine. Ma il professionista non è obbligato a depositare la parcella per la verifica della correttezza dell'onorario. La Cassazione ha respinto il ricorso di un cliente che chiedeva di accertare questo obbligo a carico di un geometra. Il cliente non può imporre al professionista di "tarare" le proprie parcelle.

CASSAZIONE: AGGRESSIVITA’ CANI MAI IMPREVEDIBILE

Il custode del cane di grossa taglia senza museruola che aggredisce un cagnolino piccolo ne risponde penalmente. Responsabile dell'animale non è solo il proprietario. Sentenza della Corte di Cassazione: colpa evidente a prescindere dall'obbligo o meno di portare la museruola. Aggressività "sempre da tenere in conto".

ASSURDO IL REDDITOMETRO, ASSURDA L’ANAGRAFE

Ancora assurdità negli accertamenti sul reddito per il possesso di cavalli. Questa volta l'Agenzia delle Entrate contesta la proprietà di cavalli venduti ormai da vent'anni. Succede in Piemonte, dove un anziano ex-proprietario si è visto recapitare un accertamento per il possesso di 3 cavalli di cui il Fisco stesso possiede "solo i numeri di libretto".

MANOVRA BIS, GLI ORDINI HANNO 15 GIORNI DI TEMPO

Incontro al Ministero della Giustizia ieri pomeriggio per l'adeguamento di tutti gli Ordini professionali ai principi della Manovra bis. Il Ministero della Giustizia ha dato al Cup quindici giorni per raccogliere le proposte di "autoriforma": compensi per iscritto, obbligo di aggiornamento, di rc professionale e di adeguare le norme della pubblicità ai principi del Codice del Consumo.