• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32586
cerca ... cerca ...
CASSAZIONE

Anche le apparenze rientrano nell’abuso di professione

E' abuso di professione anche "creare le oggettive apparenze di un'attività professionale svolta da soggetto regolarmente abilitato".

CIRCHI: I SERVIZI VETERINARI DEVONO SEGNALARE I REATI

Punibili le violazioni commesse da circhi nella detenzione degli animali. Le Leggi speciali non escludono il reato di maltrattamento. La Cassazione ricorda che i Servizi Veterinari sono tenuti per legge a denunciare i reati. La Corte: quadro legislativo "frammentario".
CASSAZIONE PENALE

Il cane senza microchip si può tenere: non è cosa d’altri smarrita

Con un nuovo orientamento la Cassazione Penale chiarisce che non c'è appropriazione indebita da parte chi "adotta" un "randagino" senza nessun segno di riconoscimento e non registrato in anagrafe.

LIBERALIZZAZIONI, IN GU IL TESTO DEFINITIVO

Sono in vigore le nuove norme sui "servizi professionali": tariffe abrogate ma valide per i compensi liquidati dal giudice fino al decreto ministeriale atteso entro quattro mesi. Informazione preventiva sull'onorario. Obbligo di comunicare l'esistenza di coperture per responsabilità civile professionale.
CASSAZIONE

Custodia cautelare in carcere per corse clandestine di cavalli

La Cassazione ha confermato la sentenza di condanna emessa dal Tribunale di Messina: custodia cautelare in carcere in relazione al reato di cui all'art. 416 c.p., associazione per delinquere finalizzata ai delitti di maltrattamento di animali e di competizioni non autorizzate di animali.