• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32380
cerca ... cerca ...
ASSESSORATO LAVORO

Confprofessioni Lazio riconosciuta parte sociale

Primo atto del riconoscimento è l'ammissione di Confprofessioni Lazio ai tavoli di confronto con le parti sociali.
800MLN ALLE REGIONI

Firmati i nuovi LEA, Lorenzin: le Regioni collaborino

"Appena firmati i nuovi #Lea". Lo afferma su Twitter il ministro della Salute Beatrice Lorenzin che parla di "risultato importante per la salute dei cittadini".
2012-2017

Mancuso (ENPAV): è stato un quinquennio di intenso lavoro

"Siamo partiti da riforme importanti del sistema, con interventi strutturali che hanno messo al riparo la nostra gestione ed assicurato la sostenibilità per oltre 50 anni".
CONSIGLIO REGIONALE

Cessione cuccioli, anche la Lombardia scende a 60 giorni

Il Consiglio Regionale della Lombardia ha modificato la legge regionale riportando a 60 giorni il limite di età per la la vendita di cuccioli. A luglio di quest'anno, il limite era stato innalzato a 90 giorni suscitando le reazioni della veterinaria e degli allevatori.
VALUTAZIONE 2011-2014

Ricerca, Anvur: l'Università italiana 'si è messa in moto'

Analizzata la produzione scientifica accademica nazionale. I risultati saranno utilizzati per ripartire tra le università la parte premiale del Fondo di Finanziamento Ordinario.
DELIBERE

Commissione ECM: come sarà il triennio formativo 2017-2019

La Commissione nazionale per la formazione continua ha pubblicato nuove delibere sul triennio formativo 2017-2019.
GAZZETTA UFFICIALE

Sisma e sanità animale, differimenti al 1 marzo 2017

Il decreto Terremoto differisce al 1 marzo 2017 alcuni adempimenti specifici in materia di benessere animale, identificazione e registrazione degli animali, registrazioni e comunicazione degli eventi in stalla nonché registrazioni dell'impiego del farmaco.
DECRETO TERREMOTO

Sisma, 400 euro a bovino risultante al 31 luglio

Inizierà a gennaio l'erogazione degli aiuti urgenti, autorizzati dalla UE, per gli allevatori nell'area del sisma.
MINSAL

Anticorruzione nel SSN: gli ispettori che collaboreranno con l'ANAC

L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha approvato il Registro degl ispettori negli enti del SSN. L'elenco è composto da personale del Ministero della salute e dell’Agenas.
PARERE SCIENTIFICO

H5N8, EFSA raccomanda l'adozione di misure di biosicurezza

L'Agenzia ha risposto sull'efficacia delle misure di protezione attualmente in atto per prevenire l'ulteriore diffusione del virus H5N8.
POSITION PAPER

CVMP: come ridurre gli antimicrobici in zootecnia

Il Comitato veterinario permanente europeo ha adottato un parere scientifico sulla resistenza antimicrobica.
2016-2017

Blue Tongue: l'elenco dei territori "stagionalmente liberi"

Il Ministero della Salute ha diffuso l’elenco delle province italiane risultanti “territorio stagionalmente libero per Bluetongue".
dati esvac

Antibiotici veterinari, sotto verifica i dati ESVAC sull'Italia

Italia la peggiore d'Europa insieme alla Spagna per vendite di antibiotici veterinari. Ma sui dati ESVAC nascono dubbi.
OZZANO EMILIA

Qualità universitaria: promuovere l'integrazione EAEVE e ANVUR

Il Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie di Bologna promuove una riflessione sull’integrazione dei sistemi di valutazione nazionali (ANVUR) ed internazionali (EAEVE).
OM 28 MAGGIO 2015

Corte Costituzionale: legittime le misure di polizia veterinaria

La Corte Costituzionale respinge il ricorso della Provincia di Bolzano e dà ragione all'Avvocatura di Stato: è competenza statale.
COMUNICATO ANMVI

Nuovi LEA: velleitari senza coperture e organizzazione

Dopo il parere favorevole delle Commissioni, il Ministro  Lorenzin si appresta a firmare i nuovi LEA. ANMVI: Numerose le prestazioni veterinarie che andavano organizzate prima del loro ingresso finanziato nei LEA. Incomprensibile come Salute, Finanze e Regioni possano finanziare un "sistema" inesistente e modelli fallimentari.
COMUNICATO

Messina, De Iole: veterinari in ASP avevano denunciato

Accadimenti "dolorosi". L'Ordine siciliano avvia le procedure sui propri iscritti e riferisce di esposti e denunce durante l'anno.
ATTO COSTITUTIVO

Divulgazione scientifica, SIVAL co-fondatrice di "Spera"

Sei società scientifiche hanno costituito a Roma la Federazione Spera, per promuovere e sostenere la divulgazione scientifica.
BENESSERE ANIMALE

Cuccioli, dopo le Marche anche la Lombardia torni ai 60 giorni

ANMVI Lombardia rinnova agli assessorati regionali la richiesta urgente di correggere la norma sul divieto di cessione di cuccioli prima dei 90 giorni.
DICHIARAZIONI IVA

Confprofessioni appoggia lo sciopero dei commercialisti

Sciopero a fine febbraio. Stella (Confprofessioni): "Siamo solidali. Esiste un Ministero della Semplificazione, ma la burocrazia sta aumentando".
DAL 1 GENNAIO 2017

Allimenti non conformi: procedure e pubblicità dei richiami

Definite le procedure per il richiamo di prodotti non conformi. Pronto il sito di pubblicazione. Regioni operative dal 1 gennaio.
STATO REGIONI

Indicazioni nutrizionali e di salute, il testo del decreto sanzioni

Il via libera della Conferenza Stato-Regioni è condizionato all'accoglimento di un emendamento. Il testo all'esame del Parlamento.
SARDEGNA

Trichinella, Servizi Veterinari e IZS incontrano la stampa

Conferenza stampa dei servizi veterinari e dell'IZS dopo i casi di Trichinella a Orgosolo. Il parassita in nove cinghiali abbattuti nella giornata di caccia del 27 novembre scorso.
SICUREZZA ALIMENTARE

Malattie zoonotiche: i trend nell'ultimo rapporto EFSA

Pubblicato il rapporto annuale EFSA-ECDC sulle malattie zoonotiche: ultime tendenze su salmonellosi, campilobatteriosi ed epidemie veicolate da alimenti. La listeriosi ha colpito circa 2.200 persone nel 2015, causando 270 morti, il numero più alto mai registrato nell’UE.
MARCHE

Cani a 60 giorni, Mazzanti: bene la correzione della norma

La modifica della legge marchigiana sulla tutela animale "corregge una anomalia normativa e scientifica".
GAMMA INTERFERON

Interrogatori anche sui protocolli per il riscontro della tubercolosi

Sono in corso gli interrogatori di garanzia delle persone raggiunte da misura cautelare a seguito dell’operazione “Gamma Interferon”.
AGROMAFIA

Crocetta: Lorenzin sostenga rafforzamento della veterinaria

“Abbiamo sospeso i veterinari coinvolti e partirà una rotazione delle figure nel Messinese e poi in tutta la Sicilia”.
FERRARA

Sperimentazione, minacce di morte per lo stabulario Unife

L’ampliamento dello stabulario dell'Università di Ferrara rientra nello sviluppo del Tecnopolo biologico, finanziato con  fondi europei.
DDS SUL BUR

BTV4 in Lombardia: le misure urgenti della DG Welfare

Per impedire il diffondersi del virus la Lombardia ha adottato misure urgenti sanitarie. Stimato un fabbisogno di 4 milioni 700mila dosi di vaccino per il sierotipo 4.
COMUNICATO STAMPA

Cardellini "liberati", SIVAE: non è stato fatto il loro bene

Striscia ‘libera’ 200 cardellini posti sotto sequestro al mercato di Ballarò. Un altro show televisivo di "liberazione" (autorizzata?). Gli esemplari di provenienza illegale sono notoriamente in condizioni sanitarie precarie la cui verifica deve precedere qualsiasi intervento di “salvataggio”. Comunicato SIVAE.
GAMMA INTERFERON

Affondo della Questura contro i Veterinari indagati

Il Questore Cucchiara: dall'indagine emerge "l’inefficacia dei piani di risanamento delle malattie infettive degli animali, che sarebbe spettato ai medici veterinari dell’Asp».
FARMACI VETERINARI

In Gazzetta Ufficiale nuovi antibiotici e vaccini per animali da reddito

Sono autorizzati all'immissione in commercio due nuovi antibiotici e un vaccino per bovini, suini, ovini e avicoli.
PROPOSTA DI RISOLUZIONE

Norme minime per la protezione dei conigli d'allevamento

Abolire l'uso di gabbie di batteria "avrebbe un impatto positivo anche sulla salute pubblica e ridurrebbe l'uso di antibiotici nella coniglicoltura".
NESSUN CASO NEL 2016

BTV4 arriva in Sardegna, prime misure e ricognizione

Due focolai di BTV4 in altrettanti allevamenti, a Budoni e a Lodè. Ricognizione degli allevamenti di tutta l’isola.
COMUNICATO ENPAV

Cumulo gratuito: problema di copertura finanziaria

La novità del cumulo gratuito "genererà probabilmente un problema di copertura finanziaria per le Casse". Essendo gratuito, "il differenziale di trattamento pensionistico a favore del pensionato sarà posto inevitabilmente a carico delle gestione previdenziale".
APPROVATA LA PDL

Marche, cessione cuccioli: limite scende a 60 giorni

Approvata a larghissima maggioranza la modifica alla legge regionale: il limite di cessione scende a 60 giorni. Talé: "Oltre sarebbe dannoso".
PALERMO

Presunte irregolarità alla Asp di Palermo: due assoluzioni

Irregolarità nel Dipartimento veterinario dell'Asp: due assoluzioni 27 indagati per abuso d'ufficio, concussione, falso ideologico, truffa aggravata.
NEBRODI

Gamma Interferon: misure cautelari anche per veterinari

Sono 50 gli indagati dell’operazione «Gamma Interferon»: organizzavano la filiera illegale delle carni nel messinese.
MINISTERO DELLA SALUTE

Vongole veraci: infondato l'allarme circolante sui social

Il Ministero della Salute dichiara priva di fondamento l'informazione riportata da alcuni forum  in rete sul consumo di vongole veraci.
CALORIE E POLITICHE SANITARIE

La dichiarazione nutrizionale entra in etichetta

Scatta oggi- a due anni dall'avvio di un profondo riassetto della normativa- l’obbligo di indicare in etichetta la dichiarazione nutrizionale: in evidenza, informazioni su calorie e sostanze nutritive. Quanto sale, zucchero, grassi e carboidrati. Le azioni dietetiche sono "parte delle politiche sanitarie pubbliche".
DOPO I CASI DI BABESIOSI

Veterinari UK: ripristinare obbligo di trattamenti contro le zecche

Che il Governo reintroduca l'obbligo dei trattamenti contro le zecche per tutti i cani e gatti che rientrano nel Regno Unito con il Pet Travel Scheme.
COLLABORAZIONE SANITARIA

Delegazione cinese a Roma per studiare il SSN italiano

llustrate le funzioni Statali e Regionali in ambito sanitario e i principi fondamentali di universalità, uguaglianza ed equità su cui si basa il nostroSSN.
GOVERNO GENTILONI

Lorenzin resta alla Salute: dai Lea agli Ordini, gli atti da emanare

In settimana, i pareri delle Commissioni sui nuovi LEA di Beatrice Lorenzin, riconfermata nell'incarico a Lungo Tevere Ripa.
COMMISSIONE UE

Nitriti e nitrati come additivi, verso la revisione delle autorizzazioni?

Sarà sulla base di una nuova valutazione dell'EFSA che la Commissione Europea deciderà se rivedere il rapporto rischio-benefici di questi additivi.
STUDIO EUROPEO

Buone pratiche di macellazione, MinSal raccoglie dati e documenti

L'Università di Perugia partecipa per l'Italia ad un studio europeo sulle migliori pratiche in materia di protezione degli animali al macello.
XVII CONGRESSO ANMVI

Marabelli: la veterinaria riparta dai fondamentali

"Non saremo noi a cambiare la situazione generale, ma potremo dare il nostro contributo: partecipando". Al Segretario Generale del Ministero della Salute, Romano Marabelli, le conclusioni del XVII Congresso Nazionale ANMVI. Due giornate intense, fra "meccanismi anti-sistema" e casalinghe di Voghera in TV.
INTERROGAZIONE

Ippica, da rifare la classificazione degli ippodromi

Per l'On Cova, l'attuale classificazione degli ippodromi, che non è stata sottoscritta dalle società, non porterà ad una corretta riforma del settore.
IL TESTO

Randagismo in Puglia, proposta una commissione d'indagine

Cattiva gestione dei canili e dei rifugi, scarsa trasparenza dell’anagrafe canina. Disattesi gli obblighi di microchippatura e sterilizzazione.
VAL SOANA

Morto in un dirupo di montagna il Collega Luciano Ponzetto

Fatale il terreno innevato sul quale è scivolato precipitando da un salto di roccia in Val Soana. Il Soccorso: era correttamente attrezzato.
FOOD CHAIN LAB

EFSA adotta software tedesco contro gli incidenti alimentari

Accordo EFSA- BFR: 1,2 mln di contributi per le due agenzie che scambieranno dati e ricerche evitando di sovrapporre le rispettive attività.