• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32380
cerca ... cerca ...
2017-2019

ECM: triennio in scadenza, le novità del prossimo

Autoformazione certificabile dal professionista. Via i crediti minimi e massimi annuali. Il dossier formativo non sarà obbligatorio: bonus di 30 crediti per incentivarlo.
ON DE CASTRO E LA VIA

Alimenti 'vegani' e denominazioni ingannevoli in etichetta

Bresaola prosciutti e mortadella "vegani": interrogazione alla Commissione Europea sugli alimenti con denominazioni ingannevoli.
RICERCA ISS

Encefalopatie, isolato per la prima volta prione 'rivelatore'

Uno studio del Dipartimento di Veterinaria svela una caratteristica strutturale del prione della scrapie fondamentale perché si sviluppi la patologia.
IL TESTO DELLA SENTENZA

Dirigenza pubblica, decreti attuativi previa 'intesa' Stato Regioni

Censurate le modalità attuative della Legge: i decreti attuativi sulla dirigenza pubblica regionale dovranno passare per la Conferenza Stato Regioni.
LA TESTIMONIANZA

Sisma: i Veterinari hanno perso tutto e non lavorano da agosto

Un post del delegato Enpav di Perugia aggiorna sulla situazione dei veterinari colpiti dal terremoto in Umbria.
PROTEZIONE CIVILE

Sisma, strutture temporanee per continuare le attività economiche

Ulteriori facilitazioni per accelerare la realizzazione di strutture, container e moduli provvisori. Ad uso abitativo e per la continuità delle attività economiche.
SARDEGNA

Miglioramento genetico ovini: dal 2017 convenzioni 'speciali'

La Giunta rafforza i programmi annuali di miglioramento genetico della razza ovina sarda, con particolare attenzione alla qualità casearia e igienico-sanitaria del latte.
DDL GELLI

Responsabilità civile e penale: gli articoli approvati

Salta il numero legale, battuta d'arresto per il Ddl Gelli. Ma l'Assemblea riesce ad approvare gli articoli sulla responsabilità civile e penale. Dato il forte impianto sulla medicina umana, il provvedimento continua ad essere di difficile lettura per la professione veterinaria.
FVE

Qualifiche e farmaci, una guida per i Veterinari che varcano i confini

La FVE ha divulgato oggi una brochure informativa per i veterinari  europei che, per motivi professionali, varcano le frontiere.
CACCIA DA TROFEO

Risoluzione PE: sanzioni contro traffico di fauna selvatica

Il traffico di fauna selvatica vale 20 miliardi di euro all'anno, è in crescita e sta diventando una delle più grandi e redditizie forme di criminalità organizzata transfrontaliera.
REFERENDUM

La Conferenza Stato-Regioni 'decide sulla nostra vita'

Il Ministro della Salute a Porta a Porta per un dibattito sul referendum costituzionale: 'Oggi ci sono due Costituzioni'.
PRESTAZIONI VETERINARIE

Nuovi LEA in Parlamento: ANMVI chiede audizione

Sono iniziate le audizioni parlamentari sullo schema di Dpcm che, dopo 15 anni, ridefinisce i Livelli essenziali di assistenza. Il provvedimento sostituirà integralmente i LEA del 2001. Aggiornati anche i LEA della veterinaria e della sicurezza alimentare, un capitolo del tutto assente dal dibattito, dentro e fuori le istituzioni.
AIUTO ACCOPPIATO

Bovini macellati e rispetto dei requisiti in fase di allevamento

Il Ministero delle Politiche Agricole ha fornito chiarimenti sull'aiuto destinato agli allevamenti che aderiscono ai sistemi di etichettatura facoltativa.
ASSICA

Mipaaf: un piano per riconquistare il consumatore alle carni

E' pronto il Piano di Comunicazione istituzionale per il comparto carni e salumi del Ministero delle Politiche Agricole.
CREDENZIALI

Tessera sanitaria ed errata registrazione: istruzioni da Sogei

La nuova richiesta di credenziali potrà essere effettuata da lunedì 28 novembre, 'prestando la massima attenzione al momento della compilazione del form'.
IN GAZZETTA UFFICIALE

Bovini e suini: nuovi farmaci veterinari in commercio

Autorizzati un antiparassitario, un integratore e un farmaco veterinario per la riduzione di piressia e dispnea per bovini e suini.
LEGGE DI BILANCIO

IZS: una soluzione per i ricercatori con contratti flessibili

Approvato in commissione Bilancio l'emendamento dell'On Federico Gelli: "garantire continuità alla ricerca". Emendamento per assunzioni a tempo indeterminato.
RELAZIONE 2015

Igiene e HACCP: ancora carenze nella ristorazione

Trasmessa a Camera e Senato la relazione  annuale sulla vigilanza e il controllo degli alimenti e delle bevande in Italia. Numerose le irregolarità riscontrate nell’igiene generale, del personale e dell’HACCP. Soprattutto nella ristorazione. Disomogeneità nella raccolta dati, il Ministero: saranno superate con nuove linee guida.
LEGGE DI BILANCIO

Tassa sui cani, il PD ritira l'emendamento Anzaldi

Il primo firmatario della tassa sui cani non sterilizzati motiva su FB il ritiro del suo emendamento alla Legge di Bilancio.anzaldicova
RACCOLTA DATI

Aviaria, EFSA: individuare come il virus entra negli allevamenti

Nuovi focolai di influenza aviaria in Europa. EFSA al fianco degli Stati membri per raccogliere dati utili a contrastare il virus.
DECRETO IN GU

Fissati gli indennizzi per l'abbattimento di capi infetti

Definiti con dcreto interministeriale gli indennizzi per gli abbattimenti conseguenti a tubercolosi, brucellosi e leucosi bovina enzootica.
SPERIMENTAZIONE ANIMALE

Marshall vende Green Hill e dice addio all'Italia.

Limitazioni alla ricerca e appelli disattesi: l'azienda spiega perchè si dice "costretta a interrompere gli investimenti in Italia".
730 PRECOMPILATO

Sistema TS, ANMVI: proroga pari ai ritardi di Mef e Sogei

MEF e SOGEI in ritardo. I Medici Veterinari avrebbero dovuto ricevere le credenziali di accesso entro il 31 ottobre. Le prime arrivano con quasi un mese di ritardo. Primi accessi: il Sistema non rispecchia le caratteristiche dell'attività e delle spese veterinarie. ANMVI: la proroga è un atto dovuto. Carente anche la comunicazione.
LAZIO

Cane aggredisce, semi-amputazione del braccio

I veterinari della Asl Rm6 hanno ricoverato il cane ferito al canile comunale. Proprietaria multata: l'animale era senza microchip e non era registrato all'anagrafe canina.
CONFPROFESSIONI

Credito agevolato, pari opportunità anche in banca

Investiamo nelle donne. Confprofessioni, al tavolo di monitoraggio sulle pari opportunità, annuncia un plafond da 1,5 miliardi di euro su tre linee di finanziamento. Il Protocollo che impegna il Governo e l'Abi a sostenere l'accesso al credito agevolato femminile si applica anche alle libere professioniste.
DAL 2017

Stop ai cococo: Veterinari precari ancora più precari?

E’ personale veterinario che da anni lavora per la PA "senza i più elementari diritti: maternità, tredicesima, premi di produttività, versamenti previdenziali, ferie, malattie".
DECRETO MIPAAF

Cavallo trottatore, nominata la Commissione tecnica centrale

Nominata la Commissione Tecnica Centrale del Libro genealogico del cavallo trottatore. I componenti.
RELAZIONE AGRI

Responsabilità e cure sanitarie agli equidi: giù i paraocchi

Proprietà e cura responsabile degli equidi non sono ancora un requisito minimo ovvio. Plauso, con suggerimenti, da FVE e FEEVA.
CERCA AZIENDA

Una app per i veterinari ufficiali durante le calamità

Il Ministero della salute e l'IZSAM hanno messo a punto "Cerca Azienda", una app per agevolare interventi e controlli nelle emergenze.
POSTER

Antibiotici in veterinaria: mani propriamente pulite salvano vite

In occasione della settimana mondiale dell'antibiotic awareness, il gruppo di lavoro SCIVAC ANMVI diffonde un Protocollo pre-chirurgico di asepsi delle mani.
BOLZANO

BTV: animali sensibili ad aste e fiere solo se vaccinati

Dal 1 aprile 2017, il Servizio Veteriario ammette ad aste, fiere, mercati ed esposizioni gli animali sensibili alla BT vaccinati o al di sotto dei 90 giorni nati da madri vaccinate.
DDL FISCALE

Studio di settore WK22U, la Camera approva: addio ma quando?

Prima dovranno arrivare il via libera del Senato e il decreto con gli indici sintetici di affidabilità fiscale. Per il 2016, le Entrate hanno pubblicato il WK22U.
AVVISO PUBBLICO

Canili, il Comune di Torino cerca un consulente veterinario

L'amministrazione-Appendino cerca un consulente per il controllo del benessere degli animali nei canili municipali . Serve una "adeguata professionalità".
COMUNICATO ANMVI

Veterinari in prima linea contro l’antibiotico-resistenza

Proteggiamo gli antibiotici: salvano milioni di vite animali. La Veterinaria italiana sta facendo molto: 3 avamposti di lotta alle resistenze che l’Europa ci invidia. ANMVI: “A chi fa comodo dire che siamo i peggiori d’Europa?” Comunicato stampa nella giornata europea e nella settimana mondiale dell'antibiotic awareness.
EMENDAMENTO ANZALDI

Tassa sui cani, ENCI: perchè è insufficiente l'esenzione degli allevatori

ENCI contraria alla proposta Anzaldi: esenzione di allevatori professionali non basta. Favorevoli, con motivazioni, LAV e Lega del Cane.
RANDAGISMO E PETS

No alla tassa sì a incentivi e agevolazioni

"Abbiamo chiesto che venga ritirato l'emendamento". Lo fa sapere all'ANMVI la Senatrice Silvana Amati (Responsabile PD Tutela e Salute Animale) a proposito della iniziativa del Deputato Anzaldi (PD). Sostegno trasversale in Parlamento ad una politica premiale e di agevolazioni fiscali.
SETTIMANA MONDIALE

Antibiotici: i batteri resistono e noi cosa possiamo fare?

E' in corso la settimana della sensibilizzazione mondiale alla lotta all'antibioticoresistenza. In tutti i settori della salute animale. Documentazione OIE e DGSAF.
GA FVE

Massenzio Fornasier (SIVAL) confermato nel Board EVERI

Congratulazioni da ANMVI a Massenzio Fornasier, confermato nel Board di EVERI, la section member di FVE per i settori formazione, ricerca e industria.
RICORSO DELLA FNOVI

Operatore all'Assistenza Veterinaria, ANMVI: bene il TAR Emilia

E' una buona notizia per ANMVI il primo esito del ricorso al Tar Emilia Romagna contro la delibera sull'Operatore di Assistenza Veterinaria.
AUTORIZZAZIONI

In Gazzetta Ufficiale novità nelle terapie per cani

Autorizzati tre nuovi farmaci per cani per l'immunizzazione attiva per molteplici patologie virali e il trattamento di dermatiti e otiti.
LAPPELLO DEGLI IPPIATRI

Pneumequine: di nuovo esaurita la disponibilità nazionale

SIVE riceve segnalazioni circa l’esaurimento dei quantitativi resi disponibili dal 2 novembre scorso.
EMENDAMENTO

Tassa sul cane, On Anzaldi: ma chi lo sterilizza non la paga

I proprietari dei cani non sterilizzati paghino una tassa comunale. Il deputato Anzaldi ripropone un emendamento già bocciato nel 2013.
DALLA DGSAF

BTV, ridefinite le deroghe al divieto di movimentazione

Nell'odierno dispositivo dirigenziale, il Ministero della Salute disciplina le movimentazioni di animali da vita sensibili alla Blue Tongue.
IL RUOLO DELLA CARNE

Calabrese (CNSA): nel mondo scientifico ci sono dei Giuda

"L’Oms ha avuto la forza di attaccarla ma chi ha gestito quel tipo di comunicazione è stato condizionato da altri mondi: quello vegano e della soia".
COMUNICATO FVE

Farmaci, FVE: fare lobby con le autorità nazionali

La FVE  sta seguendo la discussione nel Consiglio dell'Unione Europea sul nuovo Regolamento dei Medicinali Veterinari. Invitando i veterinari a tenere i contatti con le autorità nazionali, la Federazione dei Veterinari Europei formula otto raccomandazioni "nell'interesse della professione veterinaria".
TREND POSITIVO

L'Enpav supera il controllo della Corte dei Conti

La gestione economica dell’Enpav ha registrato un trend positivo nell’ultimo triennio che gli è valso la promozione in Corte dei Conti.
ANMVI DIDATTICA

Veterinari in classe: ripartono le docenze nelle scuole

Per il sesto anno consecutivo ANMVI torna nelle scuole di tutta Italia. I Medici Veterinari del progetto didattico 2016-2017 parleranno di “Animali del cielo, della terra e del mare”. Aperte le adesioni. Le docenze anche quest'anno sono supportate da Arcaplanet: 175 moduli didattici a costo zero per le scuole.
SISMA IN UMBRIA

Consegnati tre camper, pronto un poliambulatorio per Norcia

Tre camper consegnati e un poliambulatorio veterinario pronto per Norcia. I risultati del grande impegno dei colleghi umbri sotto la regia del Presidente Bianchini.
LAZIO

ASL Veterinaria 'distante', sì a strutture mobili degli animalisti

Autorizzazione temporanea di 60 giorni per l'emergenza sismica. L'ha concessa la Regione Lazio su richiesta della Asl di Rieti.
ANTIMICROBIAL STEWARDSHIP

Nuovo antibiotico contro i batteri gram negativi: un capostipite

Presentato a Roma un nuovo antibiotico ospedaliero per il trattamento di infezioni umane causate da batteri ormai resistenti ai più comuni antibiotici.