• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32383
cerca ... cerca ...
EDIZIONE 2017

I Medici Veterinari si preparano al Mese del cucciolo

I Medici Veterinari si stanno iscrivendo alla sesta edizione de “Il Mese del Cucciolo”. Conferma di interesse per l'edizione 2017.
VI RAPPORTO DI LEGAMBIENTE

Animali in città: pochi risultati molto costosi

Comuni e Asl non si parlano e non hanno gli stessi dati. "Basterebbe che si telefonassero". Gli esempi virtuosi confermano la disomogeneità nazionale. "Copiare i modelli che funzionano farebbe risparmiare". Oltre a Legambiente, quest'anno le performance di Comuni e Asl sono state valutate anche dai cittadini: chiaroscuri nella qualità della convivenza urbana.
DISPOSITIVO DIRIGENZIALE

H5N8: focolaio nel mantovano, ulteriori misure straordinarie

Nuovo provvedimento urgente dalla DGSAF. Confermato il quinto focolaio: colpito un allevamento di tacchini di Monzambano (MN).
SANZIONI DISCIPLINARI

CCEPS in stallo, Mandelli: il Ministro vi ponga rimedio

Interrogazione del Senatore Mandelli:  di fatto, gli organi delle professioni sanitarie sono privati del loro potere disciplinare.
CONSULTAZIONE ANMVI

L'informazione scientifica secondo il Medico Veterinario

Dalla consultazione promossa dall'ANMVI emerge che la visita dell'informatore è un valore aggiunto. Più in chiave scientifica che manageriale. E preferibilmente su appuntamento. La preparazione è un requisito importante: meglio se l'informatore è un laureato in veterinaria. Ma quanti la considerano una carriera professionale?
ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA

Radiologico, premio Inail in scadenza, avvisi in ritardo

La scadenza dell'autoliquidazione è domani, ma alcune sedi INAIL non hanno ancora trasmesso gli avvisi ai sanitari esposti al rischio RX.
IN SCADENZA

Cura e mantenimento cavalli: avviso esplorativo Unirelab

La società UNIRELAB  avvia una procedura di affidamento diretto del servizio di mantenimento e cura dei cavalli presenti nel comprensorio di Settimo Milanese.
EMENDAMENTI

Il Jobs Act Autonomi rischia la palude parlamentare

Sono circa 300 gli emendamenti presentati in Commissione Lavoro. E a breve si aggiungeranno quelli del Governo.
ATTO DI INDIRIZZO 2017

Benessere e antibiotici zootecnici nella direttiva Mipaaf

Programmi di riduzione degli antibiotici zootecnici e di miglioramento del benessere animale: il Mipaaf collaborerà con il Ministero della Salute. Pubblicate le direttive generali del Ministero delle Politiche Agricole per il 2017. Più sinergia fra tutti gli attori del settore zootecnico.
FINO AL 30 GIUGNO 2017

FCA, nuovo accordo e nuove offerte per i Medici Veterinari

FCA e ANMVI rinnovano l'Accordo che consente ai Medici Veterinari l'acquisto di auto e veicoli a condizioni commerciali speciali.
LA RISPOSTA DEL MIPAAF

Ippodromi, Castiglione: la riclassificazione slitta al 2018

La preoccupazione dell'onorevole Cova è infondata": la classificazione non è penalizzante, ma è stata differita.
RESPONSABILITA SANITARIA

DDL Gelli: approfondimento su applicazione alla veterinaria

Incontro al Ministero della Salute sul DDL responsabilità sanitaria. Sulla sua applicazione alla veterinaria sarà fatto un approfondimento.
NOTA DELLA DGSAF

Chiarimenti sulla vendita di animali d'affezione di razza

Commercializzazione e riproduzione di cani e gatti "di razza". MinSal: opportune registrazioni integrative nelle banche dati regionali.
MACELLO DI GHEDI

Ex Italcarni, veterinari condannati per maltrattamenti

Il processo Italcarni, celebrato con rito abbreviato, è terminato con quattro patteggiamenti e due condanne.
DECISIONE DI ESECUZIONE

H5N8, Commissione: rischio di ulteriori focolai nella UE

La Commissione valuta costantemente la situazione epidemiologica e riesamina regolarmente le misure in atto.
LA PROPOSTA

Accorpamento delle Casse con meno di 60mila iscritti

L’iniziativa è della Commissione bicamerale di controllo sulla previdenza pubblica e privata. Testo unico di riassetto normativo.
LA NUOVA STRATEGIA

DDDvet, la svolta ESVAC: dalle vendite ai consumi

L'ESVAC ha pubblicato la Strategia 2016-2020 e i pareri degli stakeholders. Per la FVE il nuovo approccio è "ambizioso, ma realistico e pragmatico". Nel quinquennio, continuerà la raccolta dei dati sulle vendite di antibiotici nei Paesi dell'UE, ma il punto di svolta sarà l'analisi delle tendenze dei consumi per specie animali.
POLO DIDATTICO

Veterinaria a lodi, rinvio di un anno e 2mln di finanziamento

Non aprirà per il prossimo anno accademico. La nuova sede di Medicina veterinaria della Statale di Milano slitta di un anno
LA DGSAF IN FIERA

Cavalli a Roma: a che punto sono le linee guida IAA?

Prosegue, con la partecipazione alla manifestazione Cavalli a Roma, l’impegno del Ministero della salute per la promozione e la tutela del benessere animale.
IL CASO ELVIS

Ossigeno negato: 'errata interpretazione della norma'

Negata in farmacia nonostante la ricetta veterinaria, la fornitura di ossigeno terapeutico è stata assicurata da un donatore anonimo.
NUOVO ORIENTAMENTO

Cassazione Civile: nullità delle decisioni della CCEPS

Sono nulle le decisione della Commissione centrale sanitaria se la nomina dei componenti è di derivazione ministeriale.
DOPO LA SCADENZA

Tessera sanitaria: le sanzioni che non si applicheranno

E' scaduto il termine per l'invio dei dati al Sistema TS: ecco le sanzioni che non si applicheranno per il primo anno e tutti i riferimenti legislativi. Adesso tocca al Sistema TS passare i dati alle Entrate: 730 precompilato dal 15 aprile.
CIRCOLARE

INPS: nel 2017 ricongiunzione rateale senza interessi

Indice ISTAT negativo: gli oneri di ricongiunzione previdenziale, per i liberi professionisti, potranno essere versati ratealmente, senza interessi.
MINISTERO DELLA SALUTE

Sorveglianza Aviaria: emanato il nuovo Piano 2017

Il Piano di sorveglianza trasmesso oggi dal Ministero della Salute dovrà essere attuato e concludersi entro l'anno.
IL CASO

Ossigeno negato in farmacia malgrado la ricetta veterinaria

«Ossigeno per Elvis». La proprietaria di uno yorkshire che soffre di enfisema, si è vista negare l'acquisto di ossigeno nonostante la prescrizione veterinaria.
DDL AMATI DE POLI

Ddl 'cascata': l'audizione di ASCOFARFE

ASCOFARVE esprime "perplessità" sulla modifica dell'uso in deroga del farmaco: "rischia di contraddire la finalità di maggior tutela del benessere degli animali". Le audizioni sui DDL Amati e De Poli sono proseguite ieri con l'intervento dell'associazione dei grossisti.
COMUNE DI SIENA

Palio 2017: vial libera al protocollo e alle commissioni

La Giunta comunale ha approvato il Protocollo per l’addestramento dei cavalli dell'edizione 2017 del Palio.
PIANO 2017

Aethina Tumida: la sorveglianza è efficace e prosegue

Continua anche per il 2017 la sorveglianza per Aethina Tumida su tutto il territorio nazionale. Nuovo Piano 2017.
INTERROGAZIONE

On Cova: controlli migliori, non solo su allevamenti in regola

Nuovo intervento del parlamentare veterinario che chiede verifiche sul numero dei veterinari pubblici e più tracciabilità nelle aziende senza scorte.
LEGAME EPIDEMIOLOGICO

Sanità veterinaria: accordo tecnico Corsica-Sardegna

La Sardegna e la Corsica hanno firmato una intesa tecnica sul controllo e il monitoraggio delle malattie degli animali comuni alle due Isole.
FONDI E CONCORSI

Università di Messina, condanne definitive in Cassazione

Condanne definitive in Cassazione per l'ex Rettore dell'Università di Messina e per l'ex preside della Facoltà di Veterinaria
PIANO TRIENNALE

Milano, più interventi di tutela animale e contro il randagismo

La Giunta Sala porterà avanti lo sviluppo dei progetti previsti dal Piano triennale randagismo. Alla Città 13 mila e 276 euro.
AFFARI SOCIALI

Traffico di pets, Faraone: più supporto internazionale

L'Italia, dove il traffico di animali da compagnia è un reato, si è data strumenti di intervento. Controlli alle dogane? Nell'Unione non esistono. Per combattere il traffico il Ministero della Salute chiede misure più incisive all'Europa come l'anagrafe unica. Responsabile è il Paese di partenza.
NUOVA VERSIONE

High Health, High Performance Horses: guida OIE

L'Organizzazione mondiale della sanità animale pubblica in evidenza la nuova versione del Manuale HHP.
ITER DI LEGGE

DDL 'cascata': accelerare? De Biasi: prima adeguata istruttoria

Sollecitato un rapido esame dei disegni di legge Amati e De Poli. La Presidente di Commissione: completare l'acquisizione dei pareri.
LANNUNCIO

Lorenzin: a giorni il primo Piano contro i batteri multiresistenti

"Abbiamo lavorato con la Direzione generale Prevenzione per realizzare il primo Piano contro i batteri multiresistenti".
SVILUPPO ECONOMICA

Microcredito ai professionisti: intesa Adepp ENM

L'Ente Nazionale del Microcredito e l'ADEPP hanno firmato un accordo per sostenere le attività dei professionisti iscritti alle casse.
LA RISOLUZIONE

Equini: proprietà responsabile e più controlli ai macelli

Approvata in AGRI, la relazione sugli equini va al voto dell'Europarlamento. FVE e FEEVA: essenziali le cure veterinarie. L'iniziativa della deputata europea Julie Girling (ECR, UK) sarà votata a marzo dalla plenaria di Strasburgo.
BANDO ON LINE

Genitorialità: dall'Enpav sussidi per 220 mila euro

Bando da 220 mila euro per la genitorialità della Categoria. Via libera del Ministero del lavoro al contributo di maternità.
DALLA DGSAF

Mangimi e controlli ufficiali, integrato il PNAA

Anche in virtù dell’evoluzione normativa, il Ministero della Salute ha aggiornato il Piano Nazionale di controllo ufficiale sull'alimentazione degli animali
VALLE DAOSTA

Reperibilità veterinaria per l'assistenza zooiatrica

La Giunta, su proposta dell’Assessore Laurent Viérin,  ha approvato il programma integrato di assistenza zooiatrica per l’anno 2017.
ORDINE DI TREVISO

Il Presidente Ansoldi: perchè aumentano le segnalazioni

«Negli ultimi anni le richieste di danni, o anche semplicemente le segnalazioni di imperizia di veterinari da parte dei proprietari di animali si sono moltiplicate".
PROGRAMMA 2017

Sanità veterinaria, l'apporto dell'Italia alle attività UE

E' stata presentata al Parlamento la Relazione programmatica per il 2017 sulla partecipazione dell'Italia all'Unione Europea. Nella relazione sulla partecipazione dell'Italia, figurano anche gli impegni su sicurezza alimentare, farmaci veterinari e sanità animale.
TREVISO

Golden muore dopo la sterilizzazione, autopsia dell'IZS

"La morte è stata causata da un'emorragia interna causata dalle legature, i punti di sutura, troppo larghe, sulle arterie recise durante l'operazione".
NOTA DELLA DGSAF

Stordimento elettrico con bagni d'acqua: rispettare i parametri europei

I servizi veterinari dovranno obbligatoriamente verificare la regolare applicazione degli amperaggi negli impianti di macellazione.
RISCHI

FDA: guanti con polvere vietati anche ai veterinari

Vale anche per i Medici Veterinari la messa al bando dei guanti sanitari in polvere. Il divieto è entrato in vigore negli Stati Uniti.
VETERINARIA INTERNAZIONALE

Cani e gatti in Brasile, nuovo certificato veterinario

Il Ministero della Salute ha diffuso il nuovo modello di certificato sanitario che dovrà accompagnare cani e gatti verso il Brasile.
ENVI

Controlli ufficiali: approvata la posizione del Consiglio UE

La Commissione ENVI ha approvato (61 favorevoli, 3 contrari e 3 astenuti) la posizione del Consiglio sul Regolamento Controlli ufficiali.
LA RISPOSTA

Antibiotici, Faraone: norma cogente per la ricetta elettronica

A che punto è il Piano annunciato dal Ministero per la riduzione degli antibiotici in allevamento? Il Sottosegretario Faraone ha risposto in Parlamento.
IN AULA IL 13 FEBBRAIO

Responsabilità sanitaria, ANMVI invia osservazioni

Per l'On Federico Gelli, il DDL sulla responsabilità sanitaria può essere approvato: le modifiche del Senato non ne hanno alterato l'impianto. L'ANMVI inoltra ai Deputati le osservazioni svolte in audizione presso la 12° Commissione Sanità: legge inapplicabile alla veterinaria, servono norme di rinvio e di coordinamento.
 © 2001 - 2022 A.N.M.V.I. Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani - C. F. 93035670194
Web hosting, project & design: S-D Consulting