• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32379
cerca ... cerca ...
INVITO ALLA DONAZIONE

Pro veterinari terremotati: raccolta fondi a quota 22.800 euro

La FNOVI pubblica i movimenti del conto corrente e  ricorda ai medici veterinari che è ancora ancora possibile effettuare versamenti.
MANOVRA 2017

Sterlizzare cani e gatti, proposta francese: paghi il Fisco

In Francia il numero di cani e gatti sta per superare quello delle persone: per 63 milioni di pets incentivi alla sterilizzazione veterinaria.
3MILA AZIENDE A RISCHIO

Umbria, soccolso alpino per trasferire anche il bestiame

La Protezione civile della Regione Umbria ha organizzato una colonna mobile. Un piano per il trasferimento delle famiglie e del loro bestiame.
VETERINARIA IN EMERGENZA

Marche, la Regione allestisce presidio di veterinaria

Danni rilevanti all’Asur. Non utilizzabili le strutture della sicurezza alimentare e vigilanza veterinaria. Terremotata "una quota significativa del personale sanitario".
CAMPAGNA DI PREVENZIONE

Diabete, a novembre occhi aperti su cani e gatti

Per la prima volta, la campagna di prevenzione del diabete coinvolge cani e gatti di famiglia e diventa "Il Mese del diabete nel cane e nel gatto". Con il patrocinio dell'ANMVI, i Medici Veterinari potranno sensibilizzare i proprietari per tutto il mese di novembre.  "Occhi sul diabete" per riconoscere e non sottovalutare la patologia.
AGGIORNAMENTO DGSAF

BTV: misure di eradicazione armonizzate in tutta Italia

Nuovo provvedimento del Ministero della Salute. Ridefinite le zone di restrizione. Movimentazioni autorizzate caso per caso.
COMUNICATO FROV

Lingua blu: sotto accusa il ridimensionamento della veterinaria

I focolai sono già 234. L’efficacia dei controlli "dipende anche dalle risorse messe in campo e dai relativi modelli organizzativi gestionali adottati.
ABRUZZO

Convenzione con l'Ateneo, perchè escludere le strutture veterinarie?

Il consigliere Sospiri chiede il motivo che ha portato la Giunta Regionale a convenzionarsi con l’Ospedale didattico dell’Università di Teramo escludendo le strutture veterinarie private del territorio.
RETE DI CONTATTO

Terremoto Centro Italia, "Lascio la casa e l'ambulatorio"

Il Presidente dell'ANMVI invita i Medici Veterinari dei territori interessati dalla nuova ondata sismica a creare una rete di contatto.
RIFORMA COSTITUZIONALE

Nuovo Titolo V: norme MinSal 'prescrittive per le Regioni'

"La funzione organizzativa sarà in mano alle Regioni e le norme generali per la salute, il sociale e la sicurezza alimentare in mano allo Stato".
SECONDA PROROGA

Lumpy Skin Disease: controlli fino a tutto novembre

Le misure straordinarie per la Dermatite Nodulare Contagiosa del Bovino (Lumpy Skin Disease) proseguiranno fino al 30 novembre. Non ancora pubblicata la Decisione della Commissione Europea. Nell'attesa, il Ministero della Salute proroga le misure straordinarie nazionali.
VALIDAZIONE E SANZIONI

Censimento alveari: dal 2017 la BDA sarà fonte ufficiale

I Servizi veterinari proseguano 'la proficua attività' in corso, focalizzando d'ora in poi  l’attenzione "sulla verifica dei dati" presenti in BDA.
GRAVE BIMBA DI DUE ANNI

«Mia figlia è stata azzannata senza alcun motivo apparente»

Ferita una bambina di nove anni. Stava passeggiando in strada con il padre quando è stata azzannata da un cane di cui si sono perse le tracce.
SARDEGNA

Presunte complicità veterinarie nell'attentato-bomba del 2005

A oltre undici anni di distanza i nomi degli autori materiali dell’attentato al veterinario E.V. restano sconosciuti.
RELAZIONE DI GRASSELLI

Se si indebolisce il Servizio Veterinario Pubblico...

"Vogliamo mettere in guardia le istituzioni e gli stakeholders economici". Grasselli (SIVeMP): senza di noi deciderà la magistratura mediatica.
INDAGINE SCIVAC ANMVI

Antibiotici e resistenze: adesso parlano i medici veterinari

Sarà ufficialmente avviata domani, al Congresso SCIVAC di Arezzo, l'indagine "Antibiotici e antibiotico-resistenze nella clinica per animali da compagnia". L'indagine è promossa dal Gruppo di Lavoro ANMVI-SCIVAC ed è propedeutica alla stesura di Linee guida per l'uso degli antibiotici nel cane e nel gatto.
CREMONA FIERE

Gli impegni degli allevatori italiani nella Carta di Cremona

Presentato a Cremona Fiere un documento di intenti con il quale gli allevatori sottoscrivono i valori del benessere animale e del farmaco prudente.
RIFORMA COSTITUZIONALE

Che fine faranno le Conferenze con il Senato federale?

Dopo la riforma costituzionale, il sistema delle conferenze "non può essere soppresso ma dovrà essere ampiamente rivisitato". Quali funzioni vengono trasferite al Senato?
DALLA DGSAF

Profilassi vaccinale nei confronti Rinopolmonite equina

Informativa della Direzione Generale della Sanità Animale e dei Farmaci Veterinari: Pneumequine dal 2 novembre.
ROAD MAP

Così la Commissione aiuterà gli Stati membri nella lotta all'AMR

La Commissione pubblica la propria tabella di marcia per aiutare gli Stati Membri nella prevenzione e nel contrasto delle resistenze antimicrobiche. 
BENESSERE ANIMALE

Controlli Ufficiali: il testo approvato dal Consiglio europeo

Raggiunto l'accordo sul Regolamento europeo relativo ai controlli ufficiali. Proposto il finanziamento europeo degli standard di benessere animale.
FESTIVAL ANIMALI

Farmaci veterinari: risparmi evitando sprechi e tasse

"Un rimedio concreto per contenere la spesa sulle terapie degli animali da compagnia è quello di non sprecare i medicinali veterinari". Il Presidente dell'ANMVI Marco Melosi è intervenuto all'incontro promosso dalla senatrice Silvana Amati al Macro di Roma: "Consentire al Veterinario curante di dispensare i blister".
EMENDAMENTI

RC professionale: cancellata la colpa lieve, valgono le linee guida

Proseguono in commissione Sanità al Senato, con rilevanti novità, i lavori sul disegno di legge sulla responsabilità professionale in sanità.
FRANCIA

Peso e forma fisica del cavallo: tre simulatori on line

Verifica rapida del peso e della condizione fisica del cavallo: l'Istituto francese dei cavalli e dell’equitazione (IFCE) presenta i simulatori on line.
CAMPANIA

Brucellosi, il TAR sospende l'ordinanza della ASL

Ad agosto un’ordinanza del Direttore del Servizio Sanità Pubblica Veterinaria dell’ASL Salerno ordinava l’abbattimento di 132 bovini.
PORTICI

Antonio Limone neo direttore generale dell'Izs del Mezzogiorno

E' arrivata la nomina del Direttore Generale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale per il Mezzogiorno con sede principale a Portici e distaccate in Irpinia.
IL TESTO

Risoluzione per ridurre l'impiego di antibiotici veterinari

Una risoluzione depositata alla Camera da 15 deputati del M5S  impegna il Governo ad assumere iniziative contro l'antibiotico-resistenza. I firmatari chiedono, fra l'altro, di promuovere l'obbligo della ricetta elettronica per i farmaci veterinari,  prevenire le malattie in allevamento e vietare lo sconto sull'acquisto di antibiotici veterinari.
INTERROGAZIONE IN REGIONE

Maria Caramelli lascia gli incarichi incompatibili con l'IZS

Cadono le incompatibilità del Direttore generale dell'IZS di Piemonte, Liguria e Valle D'Aosta. Giorgio Gili verso la presidenza.
BRESCIA

Amputazioni in cani, condannato per omessa denuncia

Amputazioni illegali in 44 cani di razza. Il Tribunale di Brescia ha emesso la sentenza di condanna, con rito abbreviato, a carico di due imputati.
BTV4 IN VENETO

Focolai e territori con infezioni in atto: i dati aggiornati

Il portale ResolveVeneto aggiorna quotidianamente sull'evoluzione epidemiologica della Blue Tongue. Allo studio un piano di vaccinazioni a tappeto.
NUOVE PROFESSIONI

Abbinate al Ddl Lorenzin ben tredici proposte di legge

Per affinità di materia, il Ddl Lorenzin sarà discusso in abbinamento ad altre tredici proposte di legge.
SANITA DELLE API

BeeNet: nuova progettazione insieme al Ministero della Salute

Il progetto Beenet, attualmente inattivo,  sarà rifinanziato e riprogettato. On Zaccagnini: la crisi dell'apicoltura richiede continuità d'azione.
CINOFILIA

ENCI: le composizioni di Comitati Tecnici e Gruppi di Lavoro

Al fine di promuovere le attività zootecniche, l'ENCI ha deliberato di costituire, rinnovare o confermare i propri Comitati Tecnici e Gruppi di Lavoro.
PNEUMEQUINE

Herpes virus: vaccino disponibile dal 2 novembre

Il vaccino Pneumequine è di nuovo disponibile presso i grossisti e farmacie. Disponibilità da martedì 2 novembre. Il prodotto è impiegato contro la rinopolmonite equina e nella prevenzione dell’aborto nella cavalla.
STUDIO EFSA

Virus di origine alimentare: priorità per la salute pubblica

Un foro consultivo e un seminario, con medici e veterinari, individua le priorità di ricerca per contrastare i rischi per la salute pubblica.
DDL IN SENATO

Riformare la 281 e colmare lacune sulla 'fauna minore'

A 25 anni dalla sua emanazione, la Legge 281 è da riformare. Il Senatore Rossi (PD): "le condizioni sono mutate". Il testo del Ddl.
LIGURIA

La sicurezza alimentare entra nel sistema camerale

Unioncamere liguria entra nel tavolo della sicurezza alimentare, di cui fanno parte le Asl liguri, Arpal e l'Istituto zooprofilattico.
INDAGINE CENSIS

La crisi in tavola:smartphone più importante della carne

Il 12% delle famiglie ha tagliato la spesa alimentare. La crisi economica sacrifica i 'cibi alti' fra cui la carne. Ma secondo il Censis c'è chi riununcia alla 'fettina' per comprare lo smartphone. De Rita (Censis): un errore, ma il cittadino "oggi è l'arbitro dei propri consumi". Coldiretti: paura e manie incidono sulle scelte alimentari.
OVICAPRINI

Brindisi, unica provincia del Sud indenne da Brucella melitensis

La Commissione Europea ha dichiarato ufficialmente indenne da Brucella melitensis la provincia di Brindisi. Comunicato della ASL.
26-ott

Al Festival degli animali si parla di farmaci veterinari generici

Quali farmaci generici per gli animali? Il Presidente dell'ANMVI interverrà al dibattito promosso dalla Senatrice Silvana Amati al MACRO di Roma.
FIAT PROFESSIONAL

Ulteriori vantaggi grazie all'Accordo Quadro FCA-ANMVI

Dalla sua sottoscrizione ad oggi, l’Accordo FCA ANMVI si è già arricchito di una ulteriore iniziativa straordinaria.
INCHIESTA ITALCARNI

Macello di Ghedi: novità agli atti, slitta la sentenza

Per i colleghi in servizio all’ex Asl (di Leno) il Giudice ha disposto una integrazione probatoria. Per la difesa decisione è necessaria.
MISSIONE RABIES

Anche i veterinari italiani lottano contro la rabbia in Malawi

Anche i Veterinari Italiani possono partecipare a Mission Rabies 2017. Il Collega Davide De Lorenzi spiega come e perchè.
730 PRECOMPILATO

Tessera Sanitaria, Sogei: registrazione anche dopo il 31 ottobre

Slitta la scadenza del 31 ottobre. A 9 giorni dal termine per le registrazioni al Sistema Tessera Sanitaria, sono ancora molti i Medici Veterinari senza le credenziali di accesso.
IPPICA

Sovvenzioni alle società di corse e classificazione degli ippodromi

Il Ministero delle Politiche Agricole ha stabilito i criteri di finanziamento alle società titolari degli ippodromi: sovvenzioni in base al rendimento.
LA RISPOSTA

West Nile, iniziative e dati sulla diffusione del virus

In Italia, quest'anno, sono stati notificati due casi umani in provincia di Bologna, che hanno portato ad un rafforzamento delle misure di controllo.
CONFERENZA STATO REGIONI

Origine del latte, sì al decreto che 'tutela la filiera made in Italy'

La Conferenza Stato-Regioni del 20 ottobre ha dato il via libera al decreto sull’indicazione di origine del latte e prodotti lattiero-caseari.
DISPOSITIVO DIRIGENZIALE

BTV, ridefinite le modalità di invio al macello

Con proprio dispositivo, la Direzione Generale della Sanità Animale detta nuove regole per le movimentazioni degli animali da macello dalle zone di restrizione. Il provvedimento sostituisce le precedenti condizioni. Possibili ulteriori modifiche in base all'evoluzione  epidemiologica e ad eventuali provvedimenti della Commissione Europea.
ANTIBIOTICORESISTENZA

Colistina, un documento per scuotere le coscienze

La vicenda ‘colistina’ richiede un’ampia riflessione di ruolo. Un documento della FNOVI mette in luce tutte le difficoltà della lotta alle resistenze. Da tutte le fonti istituzionali e scientifiche arriva il messaggio secondo cui sull’antimicrobico-resistenza si giocano i destini dell’umanità. Il Medico Veterinario ‘non va lasciato solo’.
ESTRAPOLAZIONI

Antimicrobici, quali, dove, quanti: un data base interattivo

Dall'EMA un database interattivo, accessibile ad operatori e cittadini, che permette interrrogazioni selettive dei dati di vendita degli antimicrobici.