Martedì, 15 Luglio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32594
cerca ... cerca ...
DALLA UEVP

Stato di avanzamento del Regolamento Farmaci Veterinari

Andamento lento. Discussioni in corso sul Regolamento dei medicinali veterinari. Plenaria nella primavera 2018.
FVE DGSANTE

Veterinari ufficiali al macello, atti delegati entro il 2019

La Federazione dei Veterinari Europei ha incontrato la DGSANTE (Food Hygiene Unit) per fare il punto sul ruolo dei veterinari ufficiali nei macelli.
DOPO LA NOTA DEL MINISTERO

Soliphen, da Federfarma nuova circolare alle farmacie

"Confidando che le criticità, opportunamente e condivisibilmente rilevate dai medici veterinari, siano superate", Federfarma scrive alle farmacie.
AGENZIA DELLE ENTRATE

Spese veterinarie, chiarimenti nella guida al 730

L'Agenzia delle Entrate pubblica una guida al 730 per ottenere i benefici fiscali di legge. Autocertificazione attestante che l’animale è legalmente detenuti a scopo di compagnia o pratica sportiva. Detrae chi ha sostenuto la spesa, anche se non è il proprietario. Limite di detraibilità: 49 euro.
BANDO PURINA

Finanziate nuove ricerche sul rapporto Uomo-Pet

ANNALAURAUn programma di studi e ricerche a sostegno della relazione con gli animali da compagnia. Bando Purina
FENOBARBITALE

Soliphen in farmacia, ridotto il prezzo al pubblico

Nelle farmacie dove il Soliphen 60mg è disponibile per la consegna, su ricetta veterinaria, il prezzo di vendita è di 13,40 euro.
INDUSTRIA

Boheringer Ingelheim, 'fattore Animal' sul fatturato in crescita

Farmaci da prescrizione, medicinali veterinari e produzione di biofarmaci in conto terzi sono le tre attività su cui l'azienda ha deciso di concentrarsi.
AUDIZIONE

TS e Spesometro, Confprofessioni a Tabacci: semplificare

"La semplificazione fiscale è una delle sfide più impegnative del futuro del nostro Paese". L'ha detto il Presidente Gaetano Stella in audizione in Commissione parlamentare.
ANIMALI NON DEAMBULANTI

Vacche a terra, ANMVI: indignati due volte

Sul maltrattamento di bovini non deambulanti ANMVI ha diffuso un comunicato stampa: Animali fatti inutilmente soffrire. Ma ancor più grave è continuare a ignorare le soluzioni.
COMUNICATO STAMPA

Potenza, pronta segnalazione alla Corte dei Conti

Fondi pubblici-LEA utilizzati per sterilizzazioni in favore di privati, perseguendo finalità estranee a quelle istituzionali. Cosa ne pensa la Magistratura contabile? ANMVI chiede anche di aprire un tavolo tecnico. E al Consiglio regionale di ritirare la pdl di riforma della legge lucana del 1993.
NAPOLI

Ampliamento Frullone con finanziamento della Federico II

Lavori possibili "grazie alla creazione nel 2010 del Polo Didattico Integrato nato dalla collaborazione (Convenzione) tra l'allora Facoltà di Veterinaria, l'ASL NA 1 e l'IZSM".
NOTA DELLA DGSAF

Soliphen, DGSAF ribadisce la deroga a Federfarma e Fofi

Una nota inviata oggi all'indirizzo di Federfarma e di Fofi "ribadisce" le condizioni dell'uso in deroga e fornisce ulteriori chiarimenti.
PERUGIA

Specie invasive: sterilizzazione per lo scoiattolo grigio

Al via la sterilizzazione dello scoiattolo grigio. Rilasciati i primi 5 scoiattoli grigi in un parco cittadino. Continuano gli avvistamenti dello scoiattolo rosso.
AFFARI SOCIALI

DDL Lorenzin: adottato il testo base, ora gli emendamenti

La Commissione Affari Sociali ha adottato come testo base quello uscito dal Senato. Sarà su questo articolato che saranno proposti gli emendamenti. Entro il 4 maggio. Dal riordino delle professioni ordinistiche alla dirigenza sanitaria del Ministero, il testo è un omnibus sul quale sono attese molte proposte emendative.
ORDINANZA MIUR

Abilitazione a Veterinaria, le date dell'esame di Stato

Indette nei mesi di giugno e novembre le due sessioni dell'esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione di Veterinario.
COMUNICAZIONE DGSAF

Sottotipo H5N8 in un allevamento familiare in Piemonte

La Direzione Generale della Sanità Animale ha comunicato la conferma in un allevamento familiare a Chivasso (Torino)
ITER

AMR: incognita finanziamenti per il piano nazionale

Secondo Stefania Iannazzo del Dipartimento Prevenzione e Innovazione del Ministero della Salute, la bozza del Piano “è praticamente finita”.
RIUNIONE TECNICA

Cumulo: per 1mln di professionisti serve un decreto attuativo

Casse insoddisfatte del vertice al Welfare. Per applicare il cumulo gratuito ai professionisti non basterà una circolare dell'Inps.
COMUNICATO FVE

Controlli maggiori e più efficaci nei macelli europei

La protezione degli animali al macello richiede un cambio di passo. Immagine shock dal Belgio. Stasera in TV  'Macello all'italiana'.
IN GAZZETTA UFFICIALE

Equidi a rischio clandestinità: MinSal proroga l'ordinanza

L'attuale gestione della anagrafe equina non consente il reperimento di informazioni complete. La mancanza di identificazione espone gli equidi al concreto rischio di clandestinita'.
DALLA DGSAF

BTV, chiarimenti sul dispositivo dirigenziale del 10 marzo

La Direzione Generale della Sanità Animale ha diffuso chiarimenti sull'applicazione di alcune misure previste dal vigente dispositivo.
EMERGENZE NON EPIDEMICHE

La Regione Campania istituisce il CeRVEnE

La Regione Campania ha istituito il Centro Regionale di Riferimento Veterinario per le emergenze non epidemiche – CeRVEnE.
LEGGE EUROPEA 2017

Da Palazzo Chigi una base normativa per la ricetta elettronica

Il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente Paolo Gentiloni, ha approvato un disegno di legge che dà basi normative alla tracciabilità dei medicinali veterinari.
PROGETTO ANMVI E ZOETIS

Una Task force per Re.agire al sisma

Un periodo durissimo e difficile è quello che stanno vivendo ormai da mesi veterinari e allevatori di Umbria, Marche, Lazio e Abruzzo, le regioni del centro Italia colpiti dal sisma.Il progetto Re.agire è stato presentato ieri, con il patrocinio del Ministero della Salute, nell'ambito della Fiera nazionale AgriUmbria.
FEDERFARMA E ASFI

Fenobarbitale: Soliphen, Luminale e Gardenale

Soliphen disponibile dal 31 marzo, ma se manca il Veterinario può prescrivere in deroga luminale e gardenale. ASFI: il farmacista non può rifiutarsi.
INTERROGAZIONE

Canile di Palermo, stato di salute anche da veterinari privati?

Sulle iniziative del Comune di Palermo, la Senatrice Silvana Amati interroga i Ministri della salute, dell'interno e per gli affari regionali.
EMILIA ROMAGNA

Finanziati al 40% gli investimenti tecnologici dei llpp

Tre milioni di euro, in due anni, per sostenere l’innovazione, l’aggiornamento e gli investimenti in nuove tecnologie dei liberi professionisti.
BREXIT PRINCIPLES

Brexit, conseguenze anche sul passaporto di cani e gatti?

Suscita humor nella UE il tema della circolazione dei pets dopo Brexit, ma non per l'RCVS che ha adottato tre Brexit principle.
DALLA DGSAF

Soliphen, uso in deroga come da circolare del 2011

Sul medicinale veterinario Soliphen 60mg, il Ministero della Salute ha fornito ulteriori precisazioni sulla corretta prescrizione.
DAL 2 APRILE

Re.agire: per aiutare i veterinari e gli allevatori del sisma

Sarà presentato domenica ad AgriUmbria il progetto Re.agire, per aiutare i veterinari e gli allevatori del Centro Italia colpiti dal terremoto.
ANTIBIOTICORESISTENZA

Raccolti i dati delle strutture e dei laboratori veterinari

Chiusa la consultazione fra i Medici Veterinari e chiusa anche la raccolta dati dei Laboratori Veterinari di Analisi. Il GdL SCIVAC-ANMVI ringrazia i Colleghi e i laboratori che hanno contribuito. Elaborazioni in corso. Il 27 maggio, a Rimini, la presentazione delle linee guida per l'uso corretto degli antibiotici nel cane e nel gatto.
HPAI- DISPOSITIVO DGSAF

Zone 'ad alto rischio', individuazione precoce e biosicurezza

Sull'influenza aviaria ad alta patogenicità, il Ministero della Salute ha disposto oggi l'applicazione di misure di riduzione del rischio e di biosicurezza rafforzate.
VENETO

Aviaria, misure per le aziende in zona di protezione

La Regione Veneto ha chiesto e ottenuto l'autorizzazione del Ministero della Salute l'autorizzazione all'abbattimento preventivo.
ANTIBIOTICORESISTENZA

Divieto di colistina, FVE e UEVP aprono un sondaggio

Cosa ne pensano i medici veterinari dei piani nazionali contro le resistenze antimicrobiche e del divieto d'impiego di colistina?
LE PROPOSTE

Puglia, modifiche alla legge regionale sul randagismo

Sono all' esame della Commissione Sanità del Consiglio regionale quattro proposte per modificare la legge regionale sugli animali da affezione.
CORSO SIVAR-SEMENTUSA

Ovicaprini: consulenze aziendali e Animal Health Law

Sanità e benessere animale, consulenze aziendali, piani di sviluppo rurale e il nuovo Regolamento di sanità animale: al corso sugli ovicaprini organizzato da SIVAR e Sementusa all'IZSUM di Perugia, i veterinari si confrontano sull'evoluzione professionale insieme a dirigenti dei Ministeri dell'Agricoltura e della Salute.
FENOBARBITALE

ANMVI: consegnare il medicinale prescritto dal Veterinario

Il Ministero della Salute ha chiarito. Numerose farmacie non hanno interpretato correttamente la legge.
NOTA DELLA DGSAF

Aviaria, ulteriori conferme di positività nel Nord Est

Positività per H5N8 a San Vito al Tagliamento (Pordenone) e per H5 in tacchini in fase di carico al macello in provincia di Verona.
NOTA MINSAL

Soliphen, MinSal: uso in deroga legittimo fino al 31 marzo

Chiarimenti sull'uso in deroga nel medicinale veterinario Soliphen 60mg dalla Direzione Generale dei Farmaci Veterinari.
BOLLETTINO EMA

Farmacovigilanza: nel cane e nel gatto l'82% delle segnalazioni

L'EMA informa i medici veterinari degli esiti della sorveglianza post marketing sui farmaci veterinari. Il 14° bollettino annuale dell'Agenzia europea riassume le principali segnalazioni di farmacovigilanza sui prodotti in commercio nell'Unione, autorizzati a livello centrale europeo.
NOTA DELLA DGISAN

Controllo ufficiale sugli stabilimenti abilitati all'export USA

Dettagliate le modalità e le responsabilità del controllo ufficiale italiano da applicare sul processo e sul prodotto.
EXPORT NEGLI USA

Seme bovino, USDA: raccolta con veterinario autorizzato

Il  Dipartimento americano dell'Agricoltura e Ispezione Animale (USDA) ha introdotto nuovi certificati sanitari: ulteriori requisiti per il sessaggio del seme bovino.
CASO SOLIPHEN

Fenobarbitale, la risposta del Ministero a Federfarma

"E’ corretta la comunicazione inviata agli associati da Federfarma". Lo riferisce la stessa Federfarma dopo la risposta del Ministero della Salute.
PALERMO

Vertice in Procura, sospeso il trasferimento dei cani

Il vertice in prefettura conferma: resta sospeso il trasferimento dei trenta cani dal canile municipale di Palermo.
CAMPANIA

Frullone, il Governatore De Luca amplia l'Ospedale Veterinario

Partono i lavori di ampliamento del Presidio Ospedaliero Veterinario: attività di sanità pubblica previste dai livelli essenziali di assistenza.
NOTA DELLA DGISAN

Condizioni per l'ingresso di animali negli alimentari al dettaglio

Il Ministero precisa le condizioni del divieto comunitario. Uniche eccezioni i 'cani guida' per non vedenti e quelli delle Forze dell'Ordine.
TRIBUNALE DI PARMA

Niente INAIL siamo studi associati

Lo studio associato fra liberi professionisti è una mera modalità di esercizio della professione. Una soluzione organizzativa che non ne fa un soggetto giuridico al quale imporre l'obbligo assicurativo INAIL. Per il Tribunale di Parma l'assimilazione è una "irragionevole forzatura". ANMVI: sentenza coerente con i nostri pareri.
SCADENZA: 19 MAGGIO

Rinnovo del CDA, EFSA sollecita le candidature

"Si sollecitano candidature". In vista del rinnovo del Consiglio di Amministrazione, l'EFSA richiama le manifestazioni di interesse.
SICILIA

Palermo svuota il canile, le polemiche? Fakenews

Si avviano a conclusione le operazioni di svuotamento del canile municipale di Palermo. Sceso da 500 a 90 il numero dei cani.
LE NOMINE

Fossati e Gandini, nuovi Garanti degli animali a Milano

Nuovi garanti degli animali marzo 2017 comune di Milano. Al via l’iter per l’affidamento del canile e gattile di via Aquila.

 © 2001 - 2025 A.N.M.V.I. Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani - C. F. 93035670194

Web hosting, project & design: S-D Consulting