• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32380
cerca ... cerca ...
STERILIZZAZIONI

Bolzano, troppo elevata la spesa altoatesina per i rifugi

L’assessore provinciale ha convocato le associazioni protezioniste per illustrare una "proposta risolutiva".
DIRIGENZA MEDICA E VETERINARIA

Rivendicazioni senza interlocutori: revocato lo sciopero

Una legge di bilancio 'blindata' e l'incertezza  di questa fase politica renderebbe lo sciopero "un inutile e costoso atto di pura testimonianza".
CORTE DI GIUSTIZIA UE

Tariffe obbligatorie: giustificabili da motivo imperativo di interesse generale

Non violano le norme della concorrenza le tariffe professionali rese obbligatorie per legge sulla base di “motivi imperativi d’interesse generale”.
NUOVA DECISIONE DI ESECUZIONE

H5N8, la Commissione aggiorna la regionalizzazione

Nuove zone di protezione e sorveglianza in Europa dopo l'evoluzione epidemiologica in cinque Stati Membri.
SITUAZIONE EUROPEA

H5N8, indicazioni operative ai Servizi Veterinari

Dato il rischio di introduzione di virus influenzali, il Ministero della Salute dispone controlli di monitoraggio a destino e verifiche di biosicurezza. Nuova Decisione di Esecuzione della Commissione Europea. In Italia nessun caso. Cautelate le regioni a maggiore densità avicola.
DG SANTE

Sanità animale e sicurezza alimentare: plenaria dell'Advisory Group

Temi emergenti: dalla salute delle piante alla compravendita n line di alimenti, fino alla digitalizzazione delle certificazioni e dei controlli ufficiali.
NUOVA MAPPA

Blue Tongue, ridefinite le zone di restrizione nazionali

I Servizi Veterinari e le autorità nazionali e comunitarie hanno ricevuto la nuova mappa epidemiologica nazionale. Nuove aree di restrizione.
LEGGE DI BILANCIO

Anche i professionisti potranno cumulare le pensioni

La legge di Bilancio 2017 estende ai professionisti la facoltà di cumulo gratuito dei versamenti in diverse gestioni previdenziali. Il provvedimento- approvato in via definitiva oggi dal Senato- consente di cumulare i contributi per il raggiungimento sia della pensione anticipata che di vecchiaia. Facoltà ammessa anche per la pensione anticipata.
DECISIONE DI ESECUZIONE UE

H5N8, elenco unico europeo degli Stati membri interessati

Elencate in un singolo atto dell'Unione tutte le zone di protezione e sorveglianza istituite dalle autorità competenti degli Stati membri.
DECISIONE IN GU

Commissione UE: provincia di Brindisi indenne da brucellosi

E' pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la decisione della Commissione Europea di riconoscere la 'regione' come indenne dalla malattia.
DAL MINSAL

Export animali e prodotti: linea guida per la certificazione

Le Direzioni Generali della Sanità Animale e della Sicurezza Alimentare hanno trasmesso ai Servizi Veterinari una linea guida operativa.
AUDIZIONE INFORMALE

Nuovi LEA, Sivemp: non garantiti nella precarietà

Il SIVeMP rileva "una sostanziale crescita delle richieste di prestazioni sistematicamente sotto finanziate ed erogate ad invarianza di risorse".
ASL VENETE

Pochi veterinari: aumentare la dotazione organica del 30%.

Emergenza BTV e stop ai controlli analitici negli allevamenti veneti? Emendamento per aumentare i Veterinari regionali nella Asl venete.
I TESTI

Controlli ufficiali: intesa Stato-Regioni sulle Linee guida

Sancita l'intesa tra il Governo e le Regioni sulle Linee guida per i controlli ufficiali previsti dai Regolamenti europei 882 e 854.
TENUITA DEL FATTO

Coniglio maltrattato? Il veterinario conferma lo stato di salute

Solo e senza cibo sul terrazzo di casa, il coniglio non risulta maltrattato. Proprietaria assolta per "particolare tenuità dei fatti".
SCHEMA DI D.LVO

Mangimi, via libera al decreto sanzioni ma con modifica

La Conferenza delle Regioni ha chiesto una correzione all'articolo 1 che descrive la finalità del provvedimento: "sanzioni applicabili a tutte le tipologie di mangimi".
12 COMMISSIONE SENATO

Nuovi LEA, ANMVI: dubbi di sostenibilità e di erogabilità

Si è conclusa l'audizione dell'ANMVI sui nuovi Livelli Essenziali di Assistenza. Chiesto alla 12° Commissione di esprimere un parere che tenga conto delle criticità dei LEA della Veterinaria. Quale sostenibilità economico-finanziaria e quali garanzie di erogazione ai cittadini?
AVEZZANO

Sterilizzazione gratuita dei cani padronali: chi la eseguirà?

A termini di graduatoria scaduti, il Presidente di ANMVI Abruzzo ha chiesto al Comune e alla Asl di Avezzano di sapere chi sarà incaricato di eseguire le sterilizzazioni.
PNAA 2015

Controlli ufficiali sui mangimi: conformità al 99,37%

Il Ministero della salute ha pubblicato i risultati dei controlli ufficiali sulla filiera dei mangimi. Il rapporto si riferisce al primo anno di applicazione del PNAA. Nel complesso, i dati rivelano "una sostanziale rispondenza dei mangimi alla normativa". Il  99,37% del totale  è risultato "conforme alle analisi di laboratorio".
EFSA

Monitoraggio TSE: pubblicato il primo rapporto europeo

Negli Stati membri dell'UE è stato rilevato un basso numero di casi di BSE nei bovini, nessuno dei quali ha interessato la catena alimentare.
DIRIGENZA MEDICA E VETERINARIA

Sciopero del 16 dicembre: partita incerta dopo referendum

L’intersindacale si riunirà domani per valutare "le opportune iniziative da calibrare in questa fase". FVM: "Il nuovo Governo dovrà accollarsi gli impegni".
MANDATO A EFSA

Indici per monitorare gli antibiotici negli animali e nei cibi

ECDC, EFSA e EMA consegneranno le loro proposte alla Commissione Europea nella seconda metà del 2017.
MACELLAZIONE

Blue Tongue, controlli 'puntuali' in vista del Natale

La DG della Sanità Animale ha inviato una nota informativa e di raccomandazione ai Servizi Veterinari sulle macellazioni nel periodo natalizio di animali sensibili al virus.
POSITION PAPER

Commercio di cani: il veterinario 'player' fondamentale

La Federazione dei veterinari europei (FVE), i veterinari pratici (UEVP) e le Associazioni Veterinarie per Animali da Compagnia (FECAVA) hanno adottato il position paper Working towards responsible dog trade–The position of the veterinary profession in Europe -'Profit should never take priority over animal health and welfare’.
FOCOLAIO LPAI

Aviaria, positività in avicoli ornamentali nel mantovano

In seguito alle attività di sorveglianza ordinaria, l'IZS ha confermato la positività di campioni prelevati in un allevamento ornamentale del mantovano
LEGGE LOMBARDIA

Cessione a 90 giorni, ENCI ha incontrato l'Assessore Fava

Parla di "fattiva collaborazione" una nota dell'ENCI dopo l'incontro fra l'Assessore lombardo all'agricoltura e il Presidente Muto.
ANTIBIOTICORESISTENZA

Ricetta elettronica, norma per obbligo entro prima metà 2017

"Stiamo aspettando l’introduzione della norma che ne decreti l’obbligatorietà”. Così Loredana Candela (MinSal) sugli sviluppi della ricetta elettronica veterinaria.
BANDO ULSS VICENZA

Tecnici nei macelli, ANMVI: grave erosione di competenze

ANMVI all'Assessore Veneto alla sanità Luca Coletto: Bando per tecnici 'grave erosione di competenze veterinarie istituzionali".
MINISTERO DELLA SALUTE

Gaetana Ferri alla Direzione Generale della Comunicazione

Aggiornato l'organigramma delle Direzioni generali del Ministero della Salute. Gaetana Ferri alla guida della DG Comunicazione e Relazioni internazionali.
CAMPIDOGLIO

Rosalba Matassa Garante degli Animali al Comune di Roma

Diaco, presidente della commissione Ambiente: "E' un nome che gode di trasversale consenso professionale, etico e personale".“
ACCORDO GOVERNO-OSS

PA, impegno verso i precari e a riformare il lavoro flessibile

Firmato l'accordo quadro sul pubblico impiego. Monitoraggio dei fabbisogni del personale e riforma del modello di reclutamento nella PA.
2012-2017

ENPAV, le decisioni dell'ultima assemblea del mandato

Una relazione "corale" quella del Presidente Mancuso, in una giornata assembleare con un fitto ordine del giorno. Fra gli atti approvati i sussidi per l'avvio professionale.
AUDIZIONE

Finanziamento LEA, Saitta: monitoraggio strada facendo

Le Regioni "hanno lavorato con il Governo per un aggiornamento dei LEA che garantisse da un lato maggiori servizi per la comunità, dall’altro più innovazione tecnologica”.
06-dic

Nuovi LEA, ANMVI in audizione in Commissione Sanità

Le audizioni sui nuovi LEA proseguono nonostante la battuta d'arresto impressa dal referendum alle attività parlamentari. Martedì 6 dicembre, al Senato, la 12° Commissione Sanità del Senato audirà l'ANMVI sulle prestazioni veterinarie contemplate dai nuovi livelli essenziali di assistenza.
AIC IN GAZZETTA

Antiparassitari e vaccini: novità nei trattamenti per cani

Sono autorizzati all'immissione in commercio un nuovo vaccino e un antiparassitario per cani di tutte le taglie.
DISPOSITIVO DIRIGENZIALE

Lumpy Skin Disease: misure cautelative dopo la Decisione UE

Dalla Direzione Generale di Sanità Animale un nuovo dispositivo di applicazione della Decisione di esecuzione del 15 novembre.
RANDAGISMO

Staffette: dal Sud al Trentino senza chip nè documenti

Anche in Trentino cani fatti arrivare dal sud senza chip né documenti. Disattese le norme sulla movimentazione di randagi.
ULSS 6 VICENZA

Nei macelli tecnici al posto dei veterinari: sindacato in allarme

"Sconcerto" e "allarme" in un comunicato del Sivemp Veneto che dà mandato ai propri legali e denuncia i rischi di sostituzione non solo nel bando vicentino.
CONFPROFESSIONI

Sussidiarietà: ai professionisti le funzioni della PA

Vertice a Via Arenula per parlare di sussidiarietà. Confprofessioni al tavolo di confronto sul Ddl Lavoro autonomo che demanda funzioni pubbliche ai liberi professionisti. Semplificazione, dematerializzazione e sburocratizzazione possibili anche grazie alle professioni ordinistiche. Con riconoscimento economico.
CDA

IZS Piemonte Liguria e VdA: nominati i vertici di presidenza

La Presidenza al biologo designato dalla Regione Piemonte. Vicepresidente il Veterinario indicato dalla Valle d'Aosta.
REG 1169/2011

Informazioni in etichetta: dal 13 dicembre obbligo per tutti gli alimenti

Informazioni e indicazioni nutrizionali sulle etichette di tutti gli alimenti. Si completa l'applicazione del regolamento europeo sulle informazioni ai consumatori.
SORVEGLIANZA

Aviaria: LPAI in agriturismo lombardo, contagio da chiarire

Focolaio di influenza aviaria a bassa patogenicità in provincia di Milano. Ancora sconosciute le cause del contagio.
2017-2019

Oltre il WK22U: la compliance nell'atto di indirizzo MEF

Il Ministro delle Finanze detta l'agenda fiscale del triennio 2017-2019. Indici di compliance per i professionisti e diffusione della dichiarazione precompilata.
QUESTIONARIO

Ricerca di mercato per un vaccino contro la peste equina africana

Indagine di mercato sulla domanda di un vaccino contro la  peste equina africana, malattia letale con significative ricadute di benessere animale e socio-economiche.
SARDEGNA

PSA: debellabile con emersione delle aziende irregolari

Regolarizzare le aziende suinicole non registrate. Per l'allevamento virtuoso sarà annullabile il verbale del Servizio Veterinario.
CODICE PENALE

Uccise il cane aggressivo: senza o per necessità?

Non è pacifica la condanna penale per il proprietario che uccise un alano per difendere il suo cane. La Corte di Cassazione (sentenza n. 50329 del 28 novembre 2016) interviene, con un nuovo orientamento giurisprudenziale sulle reazioni alle aggressioni di cani.
IZS PIEMONTE LIGURIA VDA

Petizione per una Presidenza Medico Veterinaria

Nella scelta del Presidente, si tenga conto dell’importanza che l’Istituto Zooprofilattico riveste nelle politiche di sviluppo del settore zootecnico mediante le attività di zooprofilassi e della sicurezza degli alimenti di origine animale e vegetale. Lo chiedono le rappresentanze regionali di ANMVI Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta.
STUDIO UNIVERSITARIO

Igiene e sanità nelle case degli accumulatori di animali

Batteri, muffe e funghi: negli appartamenti degli accumulatori di animali- e non solo- possono toccare livelli record. 
ASL TERAMO

Licenziato dalla Asl: era un tecnico non un veterinario

E' stata rettificata la notizia del licenziamento di un dipendente della Asl di Teramo: era un tecnico della prevenzione addetto al randagismo.
RACCOMANDAZIONE

Mangimi e alimenti di origine animale: intesa sui controlli

Le Regioni chiedono un tavolo permanente che valuti le ricadute dei regolamenti comunitari sulla materia e che prenda in esame eventuali proposte di modifica.
 © 2001 - 2022 A.N.M.V.I. Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani - C. F. 93035670194
Web hosting, project & design: S-D Consulting