• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32695
cerca ... cerca ...

+++ Le pubblicazioni riprendono con regolarità a settembre +++  


INDICAZIONI ALLE REGIONI

Riprogrammati i controlli ufficiali del 2020

Il Ministero della Salute ha trasmesso ai Servizi Veterinari una proposta di riprogrammazione dei controlli ufficiali di quest'anno. Decade il distinguo fra attività differibili e non differibili utilizzato durante la fase di lockdown. La rimodulazione va incontro alle difficoltà gestionali manifestate dalle Regioni, dopo il no dell'Europa a riduzioni di attività. Indicazioni sulla ripresa dei controlli su bonifiche sanitarie e malattie animali, benessere animale in allevamento, sterilizzazioni di cani e gatti randagi e ispezioni sui mangimi.
LE INIZIATIVE

Cresce il pressing per l'accesso alle cattedre

Cresce il pressing per l'ampliamento delle cattedre nelle scuole italiane. I Medici Veterinari rivendicano il valore della laurea in medicina veterinaria ed equità di accesso ai concorsi. Anche l'On Doriana Sarli presenta una interrogazione. Sui Ministri dell'Istruzione e dell'Università incombono le sollecitazioni della categoria dopo anni di occasioni mancate, l'ultima con il Decreto Scuola. Ma il Governo ha accolto un ordine del giorno. ANMVI: la prima occasione è il Tavolo sui percorsi di abilitazione scolastica.
STRATEGIA UE 2030

Agroecologia, la UE finanzierà chi tutela la biodiversità

L'Unione Europea è pronta a invertire la perdita di biodiversità. "E' anche un imperativo economico". La PAC chiederà pratiche sostenibili, che passano anche per l'adozione di norme più rigorose in materia di benessere degli animali. La politica commerciale della Commissione Europea sosterrà attivamente la transizione ecologica. "Soluzioni basate sulla natura possono offrire sbocchi commerciali e occupazionali".
DA OGGI FINO ALL'8 LUGLIO

Bonus aprile in pagamento, in stand by quello di maggio

In arrivo da oggi il bonus da 600 euro che indennizza il calo di aprile. L'Enpav ha avviato le procedure di pagamento e conferma: chi ha ricevuto il bonus di marzo, non deve presentare una nuova domanda. Ma per il bonus di maggio "si deve aspettare un nuovo provvedimento".
DECRETO INTERMINISTERIALE

Firmato il decreto dei bonus di aprile e di maggio

I Ministri del Lavoro e dell'Economia hanno definito le modalità di attribuzione dell'indennità (bonus) di aprile e di maggio ai liberi professionisti iscritti alle casse. Il bonus di aprile sarà di 600 euro e sarà versato "in automatico" agli iscritti che hanno già  avuto il bonus di marzo.  Rendicontazione all'Agenzia delle Entrate. Fondo integrabile se, per il bonus di maggio, i finanziamenti non basteranno. Il commento del Presidente ENPAV.