• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32696
cerca ... cerca ...

+++ Le pubblicazioni riprendono con regolarità a settembre +++  


APERTURA ADESIONI

Fondo Sanitario ANMVI: coperture anche per Covid-19

Il Fondo Sanitario ANMVI riapre le adesioni. I Medici Veterinari che non sono ancora Soci possono farlo scegliendo fra tre diverse finestre d'ingresso. La quota è semestrale, le coperture sanitarie sono tutte quelle previste dai piani assicurativi del 2020. Nei rimborsi sono comprese anche le spese per COVID-19. Il Fondo copre il Medico Veterinario e tutto il Suo nucleo familiare. Prima scadenza: 22 luglio 2020.
DDL IN SENATO

Cosa rischia chi aggredisce un medico veterinario

Manca solo il passaggio al Senato e la prima legge contro gli atti di violenza in danno a un professionista sanitario sarà legge dello Stato. Attesa da molti anni, la legge introduce tutele penali e amministrative. Punibili anche le violenze verbali. Incoraggiata la videosorveglianza per la sicurezza negli ambienti di lavoro. Il Ministero della Salute dovrà promuovere il rispetto di tutte le professioni sanitarie e socio-sanitarie.
IL PRIMO MULTISALA DIGITALE

SCIVACRiminiWeb: un successo da 20mila accessi

SCIVACRiminiWeb chiude con un bilancio entusiastico: 20mila accessi hanno movimentato il primo congresso multisala interamente digitale della storia veterinaria. Sei giornate di aggiornamento scientifico per una inedita esperienza digitale vissuta da 7.000 Medici Veterinari. SCIVACRiminiWeb tornerà on line per il replay di tutte le relazioni. E' nato un format.
I DOCUMENTI

Farm to Fork Strategy: come sarà l'allevamento sostenibile

La Commissione Europea vara la strategia "Dal produttore al consumatore" (Farm to Fork Strategy) per approdare a un nuovo sistema alimentare europeo caratterizzato dalla "sostenibilità". L'allevamento sarà fra i settori guida di questa transizione: una road map per il benessere animale e un'altra per ridurre del 50% le vendite di antibiotici, applicando i nuovi regolamenti europei dei farmaci veterinari e dei medicati. I testi.
DAL MIPAAF

Riaprono gli ippodromi: linee guida per le corse

Il Mipaaf invia agli ippodromi le linee guida per la ripresa delle attività. Non più di 10 corse a giornata e massimo 12 cavalli. Accesso consentito ai Medici Veterinari. Per il Ministero delle Politiche Agricole è "urgente annunciare l'avvio dell'attività delle corse fin dal prossimo 22 maggio".