• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32695
cerca ... cerca ...

+++ Le pubblicazioni riprendono con regolarità a settembre +++  


GENERAL ASSEMBLY

ANMVI al summit on line della veterinaria europea

Da questo pomeriggio fino a domani, 46 organizzazioni veterinarie europee si collegheranno da remoto per l'Assemblea Generale della FVE, la Federazione dei Veterinari Europei. E' la prima volta che le delegazioni veterinarie di 38 paesi europei si incontrano via web. L'emergenza Covid-19, che ha costretto a rinunciare alla sede di Londra, sarà all'ordine del giorno per un confronto i liberi professionisti europei. FVE verso l'approvazione del primo documento europeo sulla telemedicina veterinaria.

ANMVI FCA ENCI

Sindrome brachicefalica: indagine nazionale fra i Veterinari

Inizia oggi una indagine sanitaria fra i Medici Veterinari per conoscere l'incidenza delle principali affezioni nei cani brachicefali. L'indagine rientra nelle azioni previste dall'Accordo di programma siglato da ANMVI, FSA e ENCI, volto a favorire la prevenzione e il riconoscimento precoce della sindrome brachicefalica. E' il secondo step di programma in vista di azioni che coinvolgeranno anche la selezione e il miglioramento genetico di questi esemplari.
COMUNICATO ANMVI

Decreto Scuola: più cattedre ai laureati in Veterinaria

Il Decreto Scuola sia l'occasione per ampliare le classi di concorso a cui possono accedere i laureati in Medicina Veterinaria.  Lo chiede il Presidente dell'ANMVI ai Ministri Azzolina e Manfredi e ai Deputati impegnati nell'iter di conversione in legge. Nessun costo per la spesa pubblica: è dal 2012 che si chiede soltanto di rimediare ad una grave discriminazione e di riconoscere il diritto di accesso ai concorsi.
INTERVISTA AL PRESIDENTE FNOVI

Lockdown, Penocchio: "Avrà conseguenze drammatiche"

L'emergenza Covid-19 ha fatto vivere alla professione veterinaria una situazione senza precedenti storici. La analizza il presidente della Fnovi, Gaetano Penocchio, mettendo in luce "modalità di lavoro molto diverse dal consueto". Il lockdown non ha creato particolari criticità sanitarie agli animali, ma le sue conseguenze economiche "saranno drammatiche". La gestione governativa della pandemia non ha coinvolto i medici veterinari. Il Regolamento di Polizia Veterinaria avrebbe potuto insegnare qualcosa?
DECRETO RILANCIO

Gualtieri e Catalfo: numeri diversi sul bonus

Sono confermati i bonus di aprile e maggio da versare anche ai Medici Veterinari in quanto iscritti all'ENPAV. I Ministri dell'Economia e del Lavoro assicurano: andranno anche a coloro che l'hanno già percepito in marzo. Ma indicano importi diversi. Dirimente il decreto interministeriale "a giorni".