• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32760
cerca ... cerca ...

DECRETO SPERIMENTAZIONE OMEOPATICI VETERINARI

Con Decreto 30 dicembre 2010, il Ministero della Salute ha varato la Disciplina delle prove d'innocuita' e delle sperimentazioni precliniche e cliniche di alcuni medicinali veterinari omeopatici, ai fini dell'autorizzazione all'immissione in commercio. Il Decreto è in Gazzetta Ufficiale.

IMPORTAZIONE PARALLELA DI FARMACI VETERINARI

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto 5 agosto 2010 "Procedure di autorizzazione all'importazione parallela di medicinali per uso veterinario". Il provvedimento disciplina l'attivita' di importazione parallela di specialita' medicinali per uso veterinario da uno Stato membro "nel quale dette specialita' sono state autorizzate e che risultano gia' autorizzate in Italia".

TORINO, FARMACI VETERINARI NELLE FARMACIE COMUNALI

Liberalizzazioni sì, ma non per tutti. Mentre la dispensazione del farmaco da parte del medico veterinario continua ad essere una mezza misura, le farmacie vanno alla conquista. A Torino farmaci e parafarmaci per animali saranno presto in vendita nella farmacie comunali. ANMVI scrive a Farmacie comunali Torino spa.

AISA, L’INDUSTRIA CHIEDE AIC SEMPLICI E RAPIDE

L'industria farmaceutica italiana da tempo chiede "una semplificazione della parte clinica e un'abbreviazione dei tempi necessari all'ottenimento dell'Autorizzazione all'Immissione in Commercio (AIC)". Lo spiega AISA nell'ultima newsletter. Il caso della cunicoltura.

FARMACO, AISA: SU CAVALLO INDUSTRIA AL BIVIO

"L'industria si trova di fronte a un bivio: abbandonare il cavallo alle proprie patologie o perseguire la riduzione dei costi di sviluppo e di mantenimento sul mercato dei medicinali per i cavalli sportivi, che tra l'altro sono i più bisognosi di cure ed anche i più rappresentati". La posizione dell'Industria farmaceutica nell'ultima newsletter di AISA.