• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32559
cerca ... cerca ...

Farmaci, in GU buone pratiche sperimentazione

Lo svolgimento della sperimentazione clinica dei medicinali veterinari sugli animali e ogni sua modifica dovranno essere autorizzate dal Ministero della salute, secondo le buone pratiche dettagliate dal Decreto del Ministero della Salute 12 novembre 2011.

Farmaci, condannato Comandante della Croce Rossa

Il Tribunale dell'Aquila ha condannato a tre mesi di reclusione, pena sospesa, il comandante della Croce Rossa Italiana presso il campo "Centi Colella" dove fu allestita una delle tendopoli del post sisma del sei aprile 2009. L'accusa è di appropriazione indebita di medicinali ad uso veterinario. Risarcimento per la veterinaria che denunciò i fatti.

Reazioni alla liberalizzazione dei farmaci di fascia C

Per i presidente della FOFI la libera vendita di dei farmaci di fascia C, quelli non rimborsati dal SSN, è "un'ipotesi molto pericolosa". Per il Governo è giusto lasciarli al mercato. Per il Ministro della Salute la scelta "sta dentro i principi di fondo del SSN e della farmacovigilanza.

Non ci sono più dubbi sulla fornitura di ospedalieri

L'approvvigionamento da parte di medici veterinari di farmaci ad uso umano e di medicinali a base di sostanze stupefacenti è legittimo. Pur essendo scritto nelle norme di legge, farmacisti e Asl non di rado obiettano che queste forniture sarebbero precluse al medico veterinario. A dissipare ogni resistenza arriva un fitto carteggio innescato dai dubbi della Regione Friuli.

FARMACO: I RISULTATI DELLA CONSULTAZIONE UE

La Commissione Europea ha pubblicato i risultati della consultazione sulla revisione delle norme comunitarie sul farmaco veterinario. La consultazione si è svolta da aprile a luglio 2010 riscuotendo una significativa partecipazione di organizzazioni veterinarie, industrie e istituzioni. I risultati saranno presi in considerazione per la revisione del Codice Europeo del Farmaco Veterinario.