• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32997
cerca ... cerca ...
DECRETO MASAF

Costituito il Tavolo tecnico di filiera cunicolo

Costituito il Tavolo tecnico di filiera cunicolo
Con decreto del Ministro Francesco Lollobrigida è stato istitituito il Tavolo tecnico di filiera cunicolo. Finalità e composizione in vista di un Piano di settore.


Il provvedimento è adottato alla luce della strategicità del settore cunicolo italiano. Il Tavolo sarà un luogo di confronto e di coordinamento strategico tra Istituzioni e attori rappresentativi a livello nazionale per le fasi della produzione, della trasformazione, del commercio e della distribuzione.
Il Tavolo tecnico di filiera cunicolo avrà tra i suoi compiti anche la predisposizione del relativo Piano di settore.

Il Tavolo è composto da:
a) tre rappresentanti del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste;
b) cinque rappresentanti delle Regioni e Province autonome espressi dalla Conferenza Stato Regioni;
c) un rappresentante dell’Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare (ISMEA);
d) un rappresentante del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CREA); 
e) un rappresentante di Borsa Merci Telematica Italiana (BMTI);
f) un rappresentante per ciascuna delle seguenti organizzazioni professionali: Confederazione nazionale coltivatori diretti (COLDIRETTI), Confederazione generale dell’agricoltura italiana (CONFAGRICOLTURA), Confederazione italiana agricoltori (CIA), Confederazione di produttori agricoli (COPAGRI) Confederazione italiana liberi agricoltori;
g) un rappresentante per l’Alleanza delle cooperative italiane (ACI: AGCI Agroalimentare - Confcooperative Fedagripesca - Legacoop Agroalimentare);
h) un rappresentante per ciascuna associazione della trasformazione: Associazione nazionale allevatori e produttori avicunicoli (ASSOAVI), Associazione Nazionale tra produttori di alimenti zootecnici (ASSALZOO), Unione nazionale filiere agroalimentari delle carni e delle uova (UNAITALIA);
i) un rappresentante per ciascuna delle organizzazioni della produzione, della commercializzazione, della grande distribuzione organizzata e dei consumatori:
FederDistribuzione, Associazione Nazionale delle Cooperative di Consumatori - COOP (ANCC - COOP), Associazione Nazionale Cooperative Dettaglianti CONAD (ANCD
CONAD).

Funzionamento - I lavori del Tavolo sono coordinati dal Capo Dipartimento della sovranità alimentare e dell’ippica o da un suo delegato. Il Tavolo, in relazione all’argomento trattato, sarà presieduto dal Direttore Generale o dal Dirigente competente in materia zootecnica. La Struttura di collegamento è assicurata dalla Direzione generale per la promozione della qualità agroalimentare (PQA) – Ufficio PQA IV.

Formalizzazione della composizione- La composizione del Tavolo con i nominativi dei rappresentanti sarà formalizzata non appena verranno acquisite le designazioni di tutte le componenti previste.

Decreto ministeriale recante istituzione del Tavolo tecnico di filiera cunicolo

DM_TAVOLO_CUNICOLO.pdf282.19 KB