• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 33001
cerca ... cerca ...

FARMACO: I RISULTATI DELLA CONSULTAZIONE UE

La Commissione Europea ha pubblicato i risultati della consultazione sulla revisione delle norme comunitarie sul farmaco veterinario. La consultazione si è svolta da aprile a luglio 2010 riscuotendo una significativa partecipazione di organizzazioni veterinarie, industrie e istituzioni. I risultati saranno presi in considerazione per la revisione del Codice Europeo del Farmaco Veterinario.

ANTIDOPING, LA FEI AGGIORNA LISTA SOSTANZE PROIBITE

La FEI ha annunciato alcune modifiche alla lista delle sostanze proibite (somministrate ai cavalli). I cambiamenti saranno effettivi dal 1° gennaio 2012. L'obiettivo è il costante aggiornamento della lista delle sostanze proibite rispetto alle ultime prove scientifiche. Ecco la lista aggiornata.

ANTIBIOTICI: PIU’ ENFASI SULLA RICETTA VETERINARIA

Dare più enfasi al ruolo del medico veterinario e alla prescrizione veterinaria. E' questa una delle conclusioni della FVE dopo il seminario di Bruxelles "Antimicrobials: a true One-Health issue". L'EFSA sosterrà sul piano scientifico il nuovo Piano della Commissione Europea per combattere le resistenze.

DECRETO SPERIMENTAZIONE OMEOPATICI VETERINARI

Con Decreto 30 dicembre 2010, il Ministero della Salute ha varato la Disciplina delle prove d'innocuita' e delle sperimentazioni precliniche e cliniche di alcuni medicinali veterinari omeopatici, ai fini dell'autorizzazione all'immissione in commercio. Il Decreto è in Gazzetta Ufficiale.

IMPORTAZIONE PARALLELA DI FARMACI VETERINARI

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto 5 agosto 2010 "Procedure di autorizzazione all'importazione parallela di medicinali per uso veterinario". Il provvedimento disciplina l'attivita' di importazione parallela di specialita' medicinali per uso veterinario da uno Stato membro "nel quale dette specialita' sono state autorizzate e che risultano gia' autorizzate in Italia".