E' scomparso Paolo Sani, Collega e Amministratore Delegato di MSD Animal Health Italia. Dal 2024 era alla Presidenza di AISA Federchimica. Sabato le esequie. All'indomani della scomparsa, avvenuta ieri 15 ottobre, MSD Animal Health Italia lo ricorda in un comunicato di cordoglio, come "un esempio di rettitudine e dedizione per tutte le persone che hanno avuto modo di conoscerlo".
Laureato in Medicina Veterinaria all'Università degli Studi di Parma, Paolo Sani, ha esercitato la professione e successivamente ha avviato una carriera nell'industria farmaceutica veterinaria dove ha ricoperto con successo diversi ruoli, su scala internazionale. Alla guida della filiale italiana, dal 2015, Sani ha poi assunto la responsabilità dell’intero cluster aziendale che comprende anche Grecia, Cipro e Malta. La nota aziendale sottolinea il suo impegno nel fare dei principi One Health "il fulcro del posizionamento di MSD Animal Health in Italia, declinandoli in azioni e progetti che costituiscono la nota distintiva dell’Azienda rispetto al settore in cui opera".
La sua "integrità, la passione e l’altruismo hanno lasciato un segno indelebile in ogni ambito della sua esistenza". Nel 2024, Paolo Sani è stato eletto della presidenza dell’Associazione Nazionale Imprese Salute Animale (AISA) "assumendo un ruolo di guida riconosciuto da tutta l’industria".
"La sua leadership non si è mai limitata alle parole: Paolo guidava con l’esempio, affrontando ogni sfida con coraggio e lungimiranza"- sottolinea il comunicato di MSD. "Il suo contributo all’evoluzione e allo sviluppo del settore della salute animale ha lasciato un impatto profondo su tutti coloro che hanno avuto modo di conoscerlo, siano essi clienti, partner del settore, accademici, rappresentanti delle istituzioni o colleghi".
ANMVI si unisce alle parole di cordoglio dell'Azienda e porge le più sentite condoglianze ai familiari e a tutta MSD Animal Health Italia.
ANMVI informa che la camera ardente sarà allestita sabato 18 ottobre all'Ospedale Maggiore di Parma, dalle ore 12:30 alle ore 14:00. Le esequie si terranno nella chiesa cittadina di San Pellegrino. La messa avrà inizio alle ore 14:30.