Domenica, 4 Maggio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32310
cerca ... cerca ...

ANMVI E AISA, INCONTRO AL VERTICE A CREMONA

Intesa sulle prospettive del farmaco veterinario nel primo incontro fra ANMVI e AISA-Federchimica dopo il rinnovo dei rispettivi vertici. All'avvio del nuovo triennio, i Presidenti Marco Melosi e Giulio Predieri hanno fatto il punto sulle strategie di crescita e di rilancio della professione e dell'industria farmaceutica: dispensazione, autorizzazioni semplificate, abbattimento dei costi e del peso fiscale.

L’INFORMAZIONE SCIENTIFICA AL MEDICO NON E’ PUBBLICITA’

Pubblicità o informazione? Per il Consiglio di Stato il materiale destinato al medico e non al pubblico non può essere considerato pubblicitario. Bocciata la linea dell'Antitrust che aveva vietato la diffusione di un pieghevole per i medici ritenendolo "pubblicità occulta".

DIVIETO DI CONVENZIONE TRA VETERINARI E FARMACIE

Medici e veterinari, in quanto abilitati alla prescrizione di farmaci, non possano operare all'interno della farmacia, né con essa avere convenzioni per la partecipazione agli utili. Le sanzioni per chi trasgredisce vanno da un minimo di 20mila e un massimo di 100mila euro. Divieto di convenzioni tra farmacie e medici e veterinari nel Ddl Fazio.