• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32554
cerca ... cerca ...
COMMERCIO

Carne agli ormoni: fine di una controversia ventennale

Mantenere il divieto di importare bovini trattati con ormoni, in cambio di un aumento delle quantità di carne bovina di alta qualità che può essere esportata nell'UE da Stati Uniti e Canada. L'Italia sarà fra i maggiori beneficiari del nuovo accordo.
CONTRIBUTO UE

Casi di rabbia in Macedonia, la Grecia rafforza la sorveglianza

Rilevati casi di rabbia nell'ex Repubblica iugoslava di Macedonia. Necessario rafforzare con urgenza la sorveglianza della malattia nella Grecia settentrionale per accertare se si stia diffondendo nel territorio.
COMMISSIONE UE

Benessere animale: nel 2012 il network dei centri di referenza

Nel 2012 sarà avviato un network europeo di centri di referenza per il benessere animale. Discorso del Commissario UE alla salute John Dalli a Bruxelles.
Efsa

Schmallenberg: necessari dati di sorveglianza

L'EFSA ha pubblicato un'analisi preliminare degli scenari potenziali riguardanti le modalità con cui un nuovo virus, denominato "virus di Schmallenberg", potrebbe diffondersi tra gli animali nei prossimi mesi. La relazione è stata discussa dal Comitato permanente per la catena alimentare e la salute animale il 7 febbraio. Servono maggiori dati di sorveglianza dagli Stati Membri.
Indennizzi

Vescicolare, contributo finanziario dalla UE

L'Italia può beneficiare di un contributo dell'Unione volto a finanziare i costi sostenuti nel 2011 per l'adozione di misure di lotta contro la malattia vescicolare dei suini. Le autorità italiane hanno adempiuto agli obblighi tecnici e amministrativi. La Commissione Europea ha accordato il contributo finanziario dell'Unione all'Italia.