Il Sistema di Qualità Nazionale Benessere Animale (SQNBA) entra nel vivo. Dal Masaf indicazioni sui controlli degli Organismi di Certificazione (OdC). Ammissione in elenco "con riserva".
Dal Masaf indicazioni per gli Organismi di Certificazione (OdC) che intendono svolgere attività nel Sistema SQNBA: una circolare congiunta del Capo Dipartimento alle
Politiche europee Giuseppe Blasi e del Capo Dipartimento ICQRF
Felice Assenza fornisce precisazioni sull'iter di iscrizione nell'
elenco pubblico degli OdC SQNBA, con particolare riguardo alla iscrizione "con riserva".
Iter di iscrizione degli Organismi di Certificazione nell’elenco pubblico del Masaf- E' l'Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi (ICQRF) a verificare le domande presentate dagli enti di certificazione per l'iscrizione nell'elenco pubblico del Masaf. Superata la verifica e ad iscrizione avvenuta, l'ente può avviare i controlli.
I documenti richiesti sono quelli indicati dal
decreto 2 agosto 2022 (Allegato I, parte A) fra cui il certificato di accreditamento rilasciato da Accredia, il piano dei controlli e l'elenco dei valutatori. Un
primo elenco è stato pubblicato sul sito del Masaf alla fine di maggio.
Iscrizione "con riserva"- La circolare congiunta chiarisce che - in caso di documentazione incompleta o da perfezionare- l'iscrizione in elenco avverrà "con riserva" e l'organismo di certificazione potrà avviare i controlli. In parallelo, la documentazione dovrà essere perfezionata, mentre Accredia proseguirà l'iter di accreditamento. "
Quanto sopra vale, in particolare, per gli OdC che, allo stato, hanno già ricevuto dal competente Ufficio dell’ICQRF note contenenti osservazioni sul contenuto della documentazione presentata, con invito ad apportare i richiesti correttivi".Vigilanza sugli OdC- Sugli OdC iscritti al sistema SQNBA, l'Ispettorato ICQRF svolge l’attività di vigilanza prevista dal decreto 2 agosto 2022, quindi attraverso audit o ispezioni, per accertare i requisiti e le modalità di svolgimento dei compiti di certificazione e che l'organismo abbia adottato correttivi "appropriati e tempestivi" per superare eventuali carenze.
Timing dei controlli- Una nota del Capo Dipartimento Blasi ha chiarito le
scadenze entro le quali gli allevatori devono ricevere e completare i controlli degli OdC per poter beneficiare dei contributi europei della PAC connessi al sistema SQNBA.
Il contesto- Il SQNBA prevede l'adesione volontaria dei soggetti che si impegnano a garantire requisiti di salute e benessere animale, superiori a quelli delle norme europee e nazionali, a ridurre l'uso degli antibiotici e a garantire una maggiore sostenibilità dell'allevamento. Il Sistema è articolato in cinque disciplinari.
Al Sistema SQNBA è collegato il contributo previsto dal Piano strategico della politica agricola comune 2023-2027 (Eco-schema 1, livello 2), a cui gli allevatori possono
accedere volontariamente, presentando domanda (domanda unificata) all’Organismo pagatore competente per territorio. Gli allevatori interessati alla certificazione SQNBA si devono rivolgere a un Organismo di Certificazione, scelto fra quelli
elencati sul sito del Masaf.
Certificazione SQNBA, pubblicati i piani di controllo SQNBA: timeline dei controlli e dei pagamenti SQNBA, Accredia: nuova circolare per gli enti di certificazione
NOTA_MASAF_ITER_ISCRIZIONE_IN_ELENCO_ODC_SQNBA.pdf251.32 KB