• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32340
cerca ... cerca ...

Vacche a terra, la Commissione è al corrente

"La Commissione europea è al corrente del problema di animali che arrivano in cattivo stato ai macelli in Italia". E' la risposta del Commissario Ue John Dalli all'interrogazione di Andrea Zanoni, Eurodeputato IdV sulle inchieste di Striscia la Notizia. La questione è stata sollevata nel corso della missione dell'UAV in Italia nel novembre 2011. Da gennaio 2012 l'UAV disporrà di cinque ispettori che si dedicheranno al trasporto animale a tempo pieno.
Sviluppo rurale

PAC, sostegno in base al numero certo di animali

Sostegno allo sviluppo rurale su basi certe. Con il Regolamento UE n. 65/2011 la Commissione Europea ha stabilito le modalità per la corretta determinazione del numero degli animali dal quale dipende la concessione del sostegno. Gli Stati membri dovranno istituire un sistema di controllo per accertare il rispetto delle condizioni di concessione del sostegno.
Efsa Journal

Benessere animale, guida valuttazione del rischio

L'Efsa Journal ha pubblicato la Guida alla Valutazione del Rischio per il Benessere Animale (Guidance on Risk Assessment for Animal Welfare). Il documento è una guida metodologica che tiene in considerazione le varie implicazioni di benessere animale, nei vari sistemi di allevamento e sulla base delle diverse procedure gestionali.
Benessere animale

Animal strategy, FVE: poteva essere più ambiziosa

Si poteva lavorare di più sul benessere dei bovini da latte. Il Presidente della FVE, Christophe Buhot, commenta favorevolmente la nuova strategia europea sul benessere animale, ma si rammarica che non sia stata colta l'urgenza di colmare questa lacuna. La FVE si augura che gli studi sullo stordimento alla macellazione portino ad introdurre informazioni ai consumatori in etichetta.

Benessere dei PET: non esiste una normativa UE

pupor 0 "Non esiste una normativa UE sul benessere degli animali da compagnia". La Strategia 2012-2015 approvata in questi giorni dalla Commissione Europea propone linee d'azione dell'UE per i prossimi quattro anni, compresi "se del caso" gli animali da compagnia. Il testo in lingua italiana.