• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32340
cerca ... cerca ...

UE, CHIP O TATUAGGIO: VALIDITA’ DELL’ANTIRABBICA

A fini di chiarezza della legislazione, la Commissione Europea ha modificato l'allegato I ter del regolamento (CE) n. 998/2003, per precisare che una vaccinazione antirabbica può essere considerata valida se la data di tale vaccinazione non è precedente "alla data di impianto del microchip o di esecuzione del tatuaggio".

REG 1/2005: IMPATTO POSITIVO SUGLI ANIMALI

La Commissione Europea ha valutato l'impatto del Regolamento 1/2005 su commercio, benessere animale e risvolti economico-sociali. La Commissione si è basata su opinioni EFSA, rapporti dell'FVO e degli Stati Membri. Divario tra i requisiti della legislazione e i dati scientifici disponibili. Benessere migliorabile, ma l'impatto del Regolamento è "positivo". Per la maggior parte degli animali la Commissione non ritiene di introdurre modifiche.

PESTE SUINA: A GIORNI BLOCCO EXPORT CARNI SARDE

E' atteso fra una decina di giorni il blocco dell'esportazione di carni suine e derivati dalla Sardegna imposto da Bruxelles per la peste suina. Allevatori minacciano l'occupazione dei porti, stop import. Il Ministro Fazio: mi dispiace, ma è l'unico rimedio.

THE GUARDIAN: LA RECESSIONE COLPISCE GLI ANIMALI

Gli inglesi sono costretti a rinunciare agli animali da compagnia. E crescono gli abbandoni. Anche di cavalli. Il Guardian ha dedicato un articolo al fenomeno: "How the recession is hurting our pets". Ma per il quotidiano britannico i gatti travestiti per Halloween e i cani obesi sarebbero un sintomo più che di recessione di "fanatismo".

RICERCA VETERINARIA, LA SIVAL ENTRA NELLA EVERI

Con l'ingresso in EVERI, la SIVAL porta la veterinaria italiana al centro del dibattito europeo sulla ricerca. Il 17 novembre, l'Italia sarà presentata come nuovo membro all'Assemblea di Bruxelles. Rappresentante della Società sarà il Presidente SIVAL, Massenzio Fornasier. Obiettivo della EVERI è sostenere la professione veterinaria nei settori della formazione, della ricerca e dell'industria.