Domanda di adesione SQNBA entro l'11 agosto. Due finestre temporali per i controlli dell'ente di certificazione. Tabella dei controlli e FAQ aggiornate sul pascolamento.
Il contributo finanziario agli allevatori che aderiscono all’Eco-schema 1- livello 2 (SQNBA) è concesso nel rispetto delle scadenze comunicate dal Masaf, con la nota del Capo Dipartimento alle Politiche Europee,
Giuseppe Blasi,
pubblicata sul sito del Ministero. La nota contiene anche una tabella semplificata dei controlli, ricordando che quelli relativi al pascolamento -nel primo anno di adesione- coinvolgono il 100% degli aderenti al SQNBA e che non si è ammessi al contributo PAC se manca la certificazione dell'adempimento del pascolamento. A questo riguardo il Masaf pubblica alcune
Faq aggiornate al mese di giugno 2025.Domanda di adesione a SQNBA entro l'11 agosto 2025- Gli allevatori che intendono richiedere il contributo finanziario previsto per l’Eco-schema 1, livello 2 dal Piano strategico della PAC devono presentare la richiesta di adesione all’Organismo di certificazione prescelto non oltre il giorno 11 agosto 2025.
Due finestre temporali- Ai fini dell'erogazione dell’anticipo e del saldo del premio, le finestre temporali dei controlli da parte degli Organismi di Certificazioni (OdC) sono due:
- se i controlli per l’accesso alla certificazione SQNBA sono completati entro il
30 settembre 2025 gli allevatori potranno beneficiare dell’anticipo del contributo PAC dal 16 ottobre 2025;
- se i controlli sono completati nel periodo
30 settembre - 31 dicembre 2025, gli allevatori riceveranno il contributo a saldo.
Sarà il coordinamento di Agea, l'Agenzia per le erogazioni in agricoltura, a stabilire tempi e modalità del pagamento dell'anticipo e del saldo.
Check list di controllo del pascolamento- Tra le condizioni di accesso all’Eco-schema 1, livello 2 è prevista la verifica dell’attività di pascolamento. La verifica deve essere eseguita con le modalità definite dalle check list di controllo fornite dal Masaf con la medesima circolare.
I controlli relativi al pascolamento devono essere effettuati, nel primo anno di adesione, sul 100% degli aderenti al SQNBA. La certificazione dell’adempimento di tale obbligo è condizionante il pagamento del premio dell’Eco-schema 1, livello 2. La nota del Dipartimento alle Politiche Europee puntualizza inoltre che "è necessario che gli Organismi di certificazione effettuino il controllo nel periodo di pascolamento dichiarato dal beneficiario o, se eseguito in periodo posteriore, che sia comunque possibile la verifica dell’avvenuto pascolamento nel rispetto delle predette check list di controllo".
Classyfarm- I controlli sul pascolamento effettuati dagli Organismi di certificazione, dovranno essere messi a disposizione degli Organismi pagatori e di Agea Coordinamento attraverso
ClassyFarm.
Priorità - Nell’esecuzione delle verifiche previste per l’accertamento dei requisiti di accesso al SQNBA, il Masaf richiede agli Organismi di controllo che "nei limiti del consentito, vengano privilegiati gli allevatori che hanno presentato domanda di accesso all’Eco-schema 1, livello 2".
Certificazione SQNBA, pubblicati i piani di controllo SQNBA, nel 2025 niente PAC se manca la certificazione SQNBA, gli allevatori possono richiedere la certificazione Agea, definite le modalità di verifica del pascolamento
FAQ_SQNBA_giugno_2025.pdf241.07 KB
NOTA_MASAF_TIMING_CONTROLLI_SQNBA.pdf303.83 KB