• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32571
cerca ... cerca ...
CONTRIBUZIONE VOLONTARIA

ONAOSI: sanatoria di cinque anni per rientrare fra gli iscritti

Il 16 novembre 2018 è il termine ultimo ed improrogabile per regolarizzare i contributi mancanti. Comunicato della Fondazione ONAOSI.
MEDICATI E MEDICINALI VETERINARI

Regolamenti UE, On Doriana Sarli: accolte istanze dell'Italia

Relazione al Parlamento sulle attività svolte dall’Italia a Bruxelles: il contributo ai lavori sui regolamenti europei sui mangimi medicati e sui medicinali veterinari.

AIC IN GAZZETTA UFFICIALE

Bovine in lattazione: nuovo trattamento per le infezioni mammarie

Per decreto ministeriale è stato autorizzato il farmaco veterinario Standalone 258,5 mg/10 ml, sospensione intramammaria per bovine da latte in lattazione.

MANUALE OPERATIVO

Ricetta veterinaria elettronica in emergenza e per urgenza

Sull'utilizzo del sistema informativo in caso di emergenze e urgenze, il Manuale Operativo della ricetta elettronica, fornisce gli opportuni chiarimenti.
TRATTAMENTO ILLECITO

Cassazione, Voren senza il Veterinario: giusta sanzione Asl

A sette anni dai fatti, la Cassazione chiude il caso e conferma la sanzione all'allevatore per la somministrazione di un cortisonico."Insostenibile" la tesi secondo cui la somministrazione di una sostanza - per il solo fatto di essere prescrivibile -non sia tale da nuocere alla salute pubblica.
AUDIZIONE IN COMMISSIONE

Confprofessioni: per i llpp proposte fiscali contradditorie

La tassazione separata ad aliquota fissa del 24% è meno vantaggiosa della flat tax. In audizione sulla manovra finanziaria, Confprofessioni apprezza, ma rilancia.
AIC IN GAZZETTA UFFICIALE

Nuovo farmaco per il controllo dell'aggressività nei suini

Autorizzato il medicinale veterinario Kalmofarm 250 mg/ml,  soluzione orale per uso in acqua da bere o mangime liquido per suini.

RIDUZIONE DI 11 PUNTI DI ALIQUOTA

Spagna, Governo Sanchez approva l'IVA veterinaria al 10%

Il Ministro delle Finanze María Jesús Montero: "la riduzione genererà risparmi fiscali per 53  milioni di euro". L'ultima parola la dirà Bruxelles.
LA PETIZIONE

Il Ministro Grillo firma per lo stop alle gabbie negli allevamenti

Il ministro della Salute Giulia Grillo ha firmato oggi la petizione europea per lo stop all''uso della gabbie negli allevamenti.
COLLEGATO FISCALE

Fattura elettronica: non sanzionabile nei primi sei mesi

Ieri sera il Consiglio dei ministri ha approvato il "collegato fiscale" un provvedimento parallelo alla manovra 2019 che interviene sulla fatturazione elettonica.
RAPPORTO EMA/ESVAC

Antimicrobici: Italia riduce le vendite più di tutta Europa

Nell'arco di cinque anni, in Europa le vendite di antibiotici veterinari sono diminuite del 20%. Nello stesso periodo l'Italia le ha ridotte del 30%. Lo dice l'ottavo rapporto dell'Agenzia Europea dei Medicinali. Trend in positivo anche per i CIA. I dati dell'Italia nel confronto con 30 Paesi.
STUDIO EFSA

Dermatite nodulare nel bovino: raccomandazioni sulla vaccinazione

Con una vaccinazione efficace sull'80% degli animali vaccinati, potrà bastare un programma biennale con copertura vaccinale del 90% delle mandrie.
OIE

PSA nei cinghiali: manuale di biosicurezza durante la caccia

Il manuale (Handbook on African Swine Fever in wild boar and biosecurity during hunting) è stato realizzato per rafforzare la cooperazione tra i paesi.
IL PRESIDENTE DELL'ORDINE

La RAI "ha messo in cattiva luce i veterinari Messinesi”

"Inesattezze e approssimazioni" nel programma Indovina chi viene a cena. Barbera: data "immagine disastrosa per la nostra professione,
GRUPPO DI LAVORO

Ricetta elettronica: sarà sotto osservazione per un anno

Il sistema della  ricetta veterinaria elettronica sarà sottoposto a verifiche per 12 mesi dalla data di entrata in vigore dell'obbligo.
MARS ITALIA E SIODOCOV

Sensibilizzare all'igiene orale: hanno problemi 4 cani su 5

E' iniziato il Mese dell'Igiene Orale del cane e del gatto. L'importanza di affidarsi al Medico Veterinario per la salute della loro bocca, in un video con Lorenzo Tagliabue ed Emma Bellei della Società Italiana di Odontostomatologia e Chirurgia Orale Veterinaria.
DECRETO DI NOMINA

CNSA: i Veterinari Griglio e Benevelli nella sezione consultiva

Confermato Bartolomeo Griglio. Per la prima volta, nel CNSA entra un rappresentante di Confprofessioni che ha designato un Medico Veterinario.
I NUOVI COMPONENTI

Ricostituito il Comitato Nazionale per la Sicurezza Alimentare

Ricostituito il Comitato Nazionale per la Sicurezza Alimentare.Gli esperti di nomina ministeriale sono stati scelti tra più di 300 curricula.
9 NOVEMBRE

DEF, Veterinari SSN in sciopero: stop valzer delle cifre

Il valzer delle cifre per la sanità deve trovare al più presto un punto di caduta e un serio impegno del Governo e delle Regioni.
24° CONGRESSO SIVE

Ippiatri al Congresso SIVE: pronti per il debutto mondiale

Presentazione ufficiale, questo pomeriggio all'Assemblea della SIVE, della partnership con WEVA. I rispettivi presidenti Guido Castellano e Vins Gerber hanno esortato i 300 ippiatri italiani, riuniti a congresso fino a domenica, a non mancare il mondiale del 2019 a Verona: "a world-class continuing education event".
FINO AL 31 DICEMBRE

Milano, sterilizzazione gratuita per ISEE fino a 6.500 euro

Il Comune di Milano estende l'iniziativa dei voucher ai cani e gatti di proprietà. Sterilizzazioni con i Veterinari "convenzionati".
NAS E MINISTERO DELLA SALUTE

Dalla Sicilia alla Campania: movimentazione "inopportuna"

Il Ministero della salute attiva il Nas sulle movimentazioni "inopportune" di cani. Il caso riguarda 20 cani da inviare verso un canile in Campania dall'ex mattatoio di Palermo. Anche in assenza di irregolarità amministrative, queste movimentazioni destano "preoccupazioni enormi". Il trasporto è stato già bloccato.
RESPONSABILITA' PROFESSIONALE

Che fine ha fatto l'elenco delle Società Scientifiche?

Doveva concludersi ai primi di marzo, l'istruttoria per la creazione di un elenco di società scientifiche in grado di produrre linee guida di buona pratica.
AK22U

Le Entrate chiedono osservazioni sull'indice di affidabilità

Dopo l'incontro del 5 ottobre, la Divisione Contribuenti dell'Agenzia delle Entrate chiede osservazioni sull'ISA dell'attività veterinaria.
WEST NILE VIRUS

Nasce il coordinamento regionale. Nel 2019 minore circolazione

Le regioni si coordinano per combattere il West Nile virus, il virus del Nilo occidentale che viene trasmesso dalle zanzare.
TRIBUNALE DI ROVIGO

Tanax, Veterinario condannato (pena sospesa): 1 anno e 2 mesi

Il cane morì per un’iniezione di Tanax. Il Medico Veterinario che la somministrò ha spiegato al giudice come si è arrivati all'eutanasia.
LA CONFERMA

Liberato in Turchia il veterinario attivista Castellotti

E' stato liberato Gianfranco Castellotti, il veterinario massese di 53 anni in stato di fermo da una settimana in Turchia.
COMMISSIONE D'INCHIESTA

Commissione Ars "in Sicilia i tre quarti del randagismo europeo"

La Commissione d'inchiesta sul randagismo dell’Ars Sicilia ha elaborato un testo unificato "per la risoluzione del fenomeno del randagismo".
IL VIDEO

Marabelli: la Veterinaria tra economia, politica e sicurezza

Al Congresso dell'ANMVI, il professor Romano Marabelli ha commentato lo scenario di una Veterinaria che sta diventando più importante dei Veterinari.
EDIZIONE 2018

Nuove linee guida Fediaf per la nutrizione di cani e gatti

Aggiornate e pubblicate le nuove Fediaf Guidelines. Presentazione alle associate di Assalco a Milano, il 19 ottobre.

REDDITO DI CITTADINANZA

ANMVI a Di Maio: cure veterinarie sono "reale necessità"

I 780 euro di cittadinanza potrebbero essere elargiti dal 1 aprile 2019, ma potranno essere usati solo per "reale necessità". Sul sussidio alle famiglie "povere" ( in base all'indicatore ISEE) e sui suoi reali benefici si stanno esercitando economisti e giornalisti. Per ANMVI se non si interviene anche sull' IVA veterinaria, il reddito di cittadinanza è "un dare e un levare".
CONTAMINANTI CHIMICI

Orche in declino, docenti veterinari: sanno "biomagnificare"

Un confronto scientifico è in atto su Science sul declino numerico della specie Orcinus Orca del ruolo dei PBC.
TAX EXPENDITURES NEL DEF

Detrazioni fiscali: quanto valgono e come saranno riviste

Anche l’attuale Governo sostiene la "necessità" di un riordino delle spese fiscali. Ma lo farà con intenti diversi dai precedenti. Li spiega nel "Rapporto programmatico" che accompagna la Nota di Aggiornamento del DEF, il Documento di Economia e Finanza all'esame delle Camere.
LAVORO E PREVIDENZA

Gestione separata, l'INPS annulli l'iscrizione d'ufficio

Sono "fondate"  le ragioni dei professionisti che lamentano di essere stati iscritti d'ufficio alla Gestione Separata dell'INPS.
DICHIARAZIONE CONGIUNTA

AMR, simulata emergenza internazionale al G20

I Ministri del G20 si sono confrontati sulla gestione delle emergenze epidemiche e sulle reciproche collaborazioni. AMR nella Dichiarazione finale.

FISE: programmazione 2019 e accreditamento dei Veterinari

Il Consiglio della Federazione Italiana Sport Equestri (FISE) ha pubblicato le principali decisioni assunte nell'ultima riunione.
AIC IN GAZZETTA UFFICIALE

Infezioni gastrointestinali: nuovo farmaco in commercio

Autorizzato il medicinale veterinario Neoiven 500.000 U.I./g, polvere per uso in acqua da bere o succedanei del latte.

ADESIONI ENTRO IL 26 OTTOBRE

Una zampa in famiglia: ANMVI torna nelle scuole italiane

Per l'ottavo anno consecutivo ANMVI torna nelle scuole elementari di tutta Italia. I Medici Veterinari saliranno in cattedra con il nuovo progetto didattico "Una Zampa in Famiglia".Iniziativa a costo zero per le scuole, per tutto l'anno scolastico 2018-2019, grazie al sostegno di MSD Animal Health.
'NO DEAL SCENARIO'

Cani in viaggio dal Regno Unito, cosa succederà dopo la Brexit?

Milioni di proprietari britannici rischiano complicazioni per i loro viaggi nella UE. Il pet passport rischia di diventare "carta straccia".
BLUE TONGUE

BTV3: tre focolai nel Sulcis, nuove zone di restrizione

Il Ministero della Salute ha trasmesso ai Servizi Veterinari e agli IZS la mappa aggiornata delle zone di restrizione.
AGENZIA DELLE ENTRATE

B2B e B2C: guida alla fattura elettronica tra privati

Dal 1 gennaio fattura elettronica per tutte le partite IVA che prestano i loro servizi all'utente finale o ad altri soggetti IVA.
AIC IN GAZZETTA UFFICIALE

Autorizzato in commercio un nuovo vaccino per i visoni

Il Ministero della Salute ha autorizzato Biocom P Vet, sospensione per iniezione per visoni, ad azione immunologica.

IL CASO

Mobilitazione per il veterinario toscano fermato in Turchia

Arrestato come attivista dalla polizia turca, secondo la Farnesina Gianfranco Castellotti sarà presto espulso. La compagna: digiuna e non prende le medicine.
PRIMO INCONTRO ALLA SOSE

ISA AK22U: simulata l'affidabilità fiscale dei contribuenti veterinari

Un cambio di filosofia: stimolare il conseguimento del più alto livello di affidabilità, e nel contempo premiare il contribuente Veterinario su base fiduciaria.
CONGRESSO DIRIGENZA ANMVI

L'orgoglio professionale non basta, serve più impegno

La Veterinaria è sempre più interessante per l'Economia e per la Politica. Interessano anche i Veterinari? Autocritica, al congresso dell'ANMVI, sulla capacità di competere e di saper usare a proprio vantaggio gli strumenti a disposizione. Da dove ripartire? Fra l'Angelus di Klee e l'amnesia del primo bacio, per superare l'incertezza diffusa serve una decisa presa di coscienza. Presidiare meglio e cogliere tutte le opportunità.
AIC IN GAZZETTA UFFICIALE

Ascaris suum: autorizzato un nuovo trattamento per i suini

Il Ministero della Salute ha autorizzato l'immissione in commercio di  Pigfen 200 mg/ml, sospensione orale per uso in acqua da bere per suini.

EUROPARLAMENTO

Farmaci veterinari: nuovo regolamento al voto finale

Autunno decisivo per il nuovo Regolamento europeo sui Farmaci Veterinari. Il testo di compromesso al voto finale di Strasburgo.
LA RISPOSTA DELLA COMMISSIONE

Benessere nei broiler, impegni sulla 'dura realtà dei polli'

Impegni della Commissaria all'Industria della UE sull'allevamento industriale dei polli da carne. AMR e benessere al voto
FARMACOVIGILANZA

Forniture all'Italia da farmaceutica cinese? Verifiche in corso

Il Ministero della Salute si è rivolto alle farmaceutiche di medicinali veterinari: verifiche su eventuali forniture da un'azienda cinese.
NORMATIVA ATP

Alimenti deperibili, si torna al trasporto con ghiaccio sintetico?

Gel refrigerante per trasportare a domicilio carne bovina. Le norme ATP richiedono temperatura controllata. "Auspicabile" intensificare i controlli.