• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32340
cerca ... cerca ...
12-13 OTTOBRE

A Cremona il 24° congresso internazionale della SIVE

Un multisala internazionale per aggiornamenti a 360° in medicina veterinaria del cavallo.
CREMONA, 20 OTTOBRE

Benessere veterinario... uscendo dai soliti schemi

Secondo incontro dell'anno per il Gruppo ANMVI di Benessere Veterinario: "CreAttività Veterinaria. Affrontare i problemi professionali uscendo dai soliti schemi".
24-26 OTTOBRE

Sivar e Aivemp: veterinari protagonisti a Cremona Fiere

Congressi, convegni e giornate di approfondimento per liberi professionisti e dipendenti SSN a Cremona Fiere.
26-28 OTTOBRE

Nefrologia e urologia: ad Arezzo tutto quello che c'è da sapere

Curare al meglio il paziente animale da compagnia. SCIVAC e SIMIV dedicano tre giornate internazionali alla nefrologia e urologia.
18 OTTOBRE 2018

Circolazione ed impatto dei patogeni enterici in Italia

Il Focal Point italiano di EFSA celebra il decennale delle sue attività con un evento sui patogeni enterici in Italia.
PIEMONTE

Indagine Fipronil, coinvolti allevatore e veterinario

Il Pubblico Ministero del Tribunale di Asti ha chiuso le indagini preliminari sul caso Fipronil.
NOTA DELLA DGISAN

Controllo ufficiale nei macelli autorizzati all’export in USA

Procedure dettagliate e specifiche, da applicare agli stabilimenti di macellazione autorizzati ad esportare negli Stati Uniti.
CREMONA, 6 OTTOBRE 2018

Congresso annuale della dirigenza ANMVI

"La Veterinaria senza Veterinari: uno scenario possibile" è il titolo del congresso annuale della dirigenza nazionale e regionale dell'ANMVI, che si riunirà a Cremona sabato 6 ottobre 2018. Obiettivo dell’incontro è di mettere in luce le principali evidenze del cambiamento e di aprire un confronto interno sulla effettiva capacità di risposta della Categoria.
AIC IN GAZZETTA UFFICIALE

Bronchite infettiva aviaria: nuovo vaccino in commercio

Il Ministero della Salute ha autorizzato all'immissione in commercio il medicinale veterinario ad azione immunologica Avishield IB H120, liofilizzato per sospensione oculonasale o uso nell'acqua da bere, per polli (broiler e future galline ovaiole/polli da riproduzione).

ANIMAL HEALTH LAW

AHL, task force sulla legislazione terziaria

La nuova legge europea sulla salute degli animali troverà piena applicazione attraverso una mole di provvedimenti attuativi (circa 180) che dovranno perfezionarsi entro il 21 aprile 2021. La FVE ha istituito una task force. In Italia, la AHL "rottamerà" il Regolamento di Polizia Veterinaria. Lavori in corso.
INCHIESTA REWIND

Farmaci rubati all'ospedale, indagati anche tre veterinari

I farmaci sarebbero stati sottratti dai reparti di Rianimazione ed Anestesia, poi consegnati a veterinari privati tramite ricettatori.
AUTORIZZAZIONI

FISE: disposizioni sull’uso degli elettromedicali nei cavalli

Il Dipartimento Veterinario FISE ha approvato l’uso di apparecchi elettromedicali per i trattamenti dei cavalli coinvolti nelle squadre FISE.
RICERCA IZSVE

Residui di farmaci e antibiotici nel latte: nuovo approccio analitico

L’applicazione di una nuova strategia analitica potrebbe rendere più efficaci i controlli sui residui di farmaci negli alimenti.
LINEE PROGRAMMATICHE

Nuove sinergie tra turismo e politiche agricole, alimentari e forestali

Il turismo come motore dello sviluppo e della ripresa economica insieme all'agricoltura. Centinaio: dare al Made in Italy "una visione più ampia".
G20 DI BUENOS AIRES

AMR e standard OIE: gli impegni del G20 dell'Agricoltura

Il buon funzionamento dei mercati contribuisce alla sicurezza e alla sostenibilità alimentare. Lo dicono i Ministri del G20 agricolo nel loro consensus document.
MILLEPROROGHE

Trachemys e altre IAS: per la denuncia c'è un anno di tempo

I proprietari di testuggine palustre americana Trachemys scripta e di alcune specie di scoiattoli hanno tempo fino al 31 agosto 2019.
DALLA DGSAF

Ricetta veterinaria elettronica: manuale, opuscoli e assistenza

Numero verde, contatti e istruzioni nell'opuscolo realizzato dalla Direzione Generale della Sanità Animale e dei Farmaci Veterinari.
SALUTE.GOV

Ricetta elettronica: stampabile se necessario o su richiesta

"Massimizzando la tracciabilità e la trasparenza, la nuova ricetta favorirà l’utilizzo corretto dei medicinali veterinari e ne rileverà il consumo reale".
COMUNICATO

Ricetta veterinaria elettronica: precisazioni di ANMVI

Per ristabilire una informazione corretta sul proprio operato, ANMVI pubblica un comunicato di precisazioni. Su una innovazione di simile portata, quale è la tracciabilità del farmaco prescritto dal Medico Veterinario, l’ANMVI ha sempre tenuto -e continua a mantenere- un comportamento attivamente vigile, volto ad impedire ricadute sfavorevoli sull’esercizio professionale. A tutela del proprio operato e nel rispetto del dibattito di categoria.
DIALOGO AVVIATO

Confprofessioni dal Ministro della Salute Giulia Grillo

Anmvi ha fatto parte della delegazione di Confprofessioni che ha incontrato il nuovo Ministro della Salute. Aperto un canale con i professionisti della salute.
AFFARI SOCIALI

Animali da compagnia nel codice del terzo settore

Circoscrivere  agli animali "da compagnia", il raggio d'azione delle attività di "interesse generale" svolte dagli enti del volontariato.
RISOLUZIONE EUROPEA

Norme minime di protezione dei conigli di allevamento

Migliorare le condizioni di stabulazione dei conigli allevati, incoraggiando la ricerca scientifica e salvaguardando la filiera economica.
GUCE

Risoluzione europea sulle cure da prestare agli equidi

E' ufficiale la risoluzione del Parlamento europeo sugli equidi: aumentare la consapevolezza e la responsabilità del loro possesso. Qualunque sia la finalità: allevamento, sport, lavoro, detenzione da compagnia o produzione di alimenti. Sicurezza delle carni, agevolazioni fiscali, cure veterinarie, disponibilità di medicinali veterinari e superamento del "tabù di fine vita".
ROMA CAPITALE

Botticelle, Raggi: approvato in giunta il nuovo regolamento

Approvato in Giunta il Regolamento sulle Botticelle che ora seguirà l’iter nei Municipi prima dell’approvazione definitiva in Assemblea Capitolina.
LINEE PROGRAMMATICHE MINSAL

Tracciabilità del farmaco veterinario nella relazione del Ministro

C'è un solo esplicito riferimento alla veterinaria nella relazione con cui il Ministro Grillo ha presentato il suo programma al Parlamento.
DGSAF

Il Veterinario Aziendale e il Sistema ClassyFarm

La DGSAF ha diffuso una nota informativa e operativa sul Veterinario Aziendale e sul Sistema ClassyFarm.
MILLEPROROGHE

Ricetta veterinaria elettronica rinviata al 1 dicembre 2018

E' prorogato al 1 dicembre 2018 il termine di decorrenza dell'obbligatorietà della prescrizione medico veterinaria elettronica.
SARDEGNA

Cofinanziato l'acquisto di fattrici e riproduttori di qualità pregiata

Stanziamento di 2,2 milioni di euro per sostenere la qualità degli allevamenti. Inadeguati gli dennizzi per siccità 2017, secondo Copagri.

Percorsi volontari di certificazione in allevamento

Con il documento “Percorsi volontari di certificazione in allevamento”, il Ministero della Salute avvia un confronto sulla certificazione volontaria in allevamento, nelle aree della sanità e del benessere animale e del consumo di medicinali veterinari. Coinvolto Accredia. Il riferimento sarà il Sistema ClassyFarm.
BOVINI DA LATTE

Novità in commercio per la prevenzione della mastite

Autorizzato dal Ministero della Salute il medicinale veterinario Kenocidin 5mg/ml, soluzione per l'immersione dei capezzoli per bovine da latte.

NUOVA CONSULTAZIONE EMA

AMR, risk assessment dell'uso di antimicrobici in allevamento

Seconda bozza e seconda consultazione pubblica sulla valutazione del rischio 'resistenze' derivante dall'uso di antimicrobici negli animali dpa.
REGIONE EMILIA ROMAGNA

Senza Area Veterinaria il sistema Prevenzione si è indebolito

"Il veterinario pubblico è il primo agente di una azione di prevenzione primaria che parte dalla salubrità degli alimenti". Lo dichiara la consigliera regionale Giulia Gilbertoni (M5S) che chiede alla Giunta il mantenimento di un'Area Veterinaria: "la sua mancanza impoverisce la capacità decisionale di tutto il sistema". E sull'Operatore all'Assistenza Veterinaria: qual è l'azienda privata che l'ha richiesto?
AIC IN GAZZETTA UFFICIALE

Infezioni da salmonella: nuovo vaccino per polli

Il Ministero della Salute ha autorizzato il medicinale ad azione immunologica Nobilis SE live, liofilizzato per uso in acqua da bere per polli.

MESSINA

Gamma Interferon: rinvio a giudizio per 41 imputati

Il Gip del Tribunale di Patti ha rinviato a giudizio 41 imputati, su 46 indagati nell'inchiesta Gamma Interferon.
CINGHIALI

Eradicazione PSA: ruolo dei cacciatori 'elemento fondante'

Aggiornata la mappa dei Comuni, all’interno della zona infetta nel selvatico, sulla base delle sieropositività riscontrate.
RIFORMA PAC

Benessere animale, Rolfi: temi etici non siano vincolanti

Approvata in Consiglio regionale una risoluzione sulla Pac. Nei nuovi regolamenti, "novità pericolose per la tenuta dell'agricoltura italiana e lombarda".
PROGETTO TIE'

Enpav apre i bandi delle borse lavoro per neolaureati

Con uno stanziamento di 150 mila euro, l'ENPAV è pronto ad attivare 50 Borse Lavoro entro l’anno. Diventano operativi i percorsi di formazione a favore dei neolaureati in Medicina Veterinaria per l'avvio alla professione. Definiti i requisiti dei giovani borsisti e delle strutture veterinarie che li potranno ospitare.
I PROBLEMI APERTI

Ippica, Centinaio: 'situazione drammatica, la affronteremo'

Rassicurazioni dal Ministro delle Politiche Agricole, all'indomani dell'incontro con i rappresentanti della Lega Ippica.
MULTA DA 20 MILA EURO

Farmaci veterinari in vendita on line: farmacia sanzionata dal Nas

Violazione amministrativa sanzionata con oltre 20 mila euro di multa. Disattesa la normativa sulla vendita on line di farmaci veterinari.
SALUTE E GIUSTIZIA

Aggressioni al personale sanitario arriva un ddl con pene più severe

L'annuncio in un comunicato ufficiale del Ministro della Salute. Più vigilanza negli ospedali e nelle strutture sanitarie "più a rischio".
AIC IN GAZZETTA UFFICIALE

Nuovo vaccino per la prevenzione del cimurro nei visoni

Con procedura decentrata è stato autorizzato all'immissione in commercio il medicinale veterinario ad azione immunologica Distemink Vet, liofilizzato e solvente per sospensione iniettabile per visoni.

PROROGA E DECRETO ATTUATIVO

Ricetta elettronica: no a modifiche su operatività e ruolo del veterinario

ANMVI chiede garanzie sui contenuti del decreto attuativo. No a modifiche su operatività e titolarità prescrittiva del Medico Veterinario.
ELENCO DELL'UNIONE

Anche le specie esotiche invasive nel Milleproroghe

Nel decreto Milleproroghe, viene differito il termine ultimo per denunciare il possesso di specie esotiche invasive.
PRESIDENZA AUSTRIACA

Semestre UE: attuazione della AHL e dei controlli ufficiali

Il Consiglio europeo dell'Agricoltura ha esaminato il programma del semestre di presidenza europea dell'Austria.
DOPO IL CASO DI PALERMO

Pavia, 17enne ferito gravemente da due rottweiler

Aggredito da due rottweiler, un giovane della provincia di Pavia ha riportato gravi ferite alle gambe ed è ricoverato in ospedale a Novara.
PROPOSTE DALL'ANMVI

Aggressioni canine, ANMVI: serve una vera legge

Dal Nord al Sud, le cronache nazionali registrano una escalation di aggressioni canine. ANMVI: serve una vera legge, oggi non sono tutelati né i cani né l’incolumità pubblica. Dal 2017 la gestione del fenomeno è un LEA. Ma è fuori controllo. Colangeli (Vicepresidente): pronti a presentare le nostre proposte legislative ai parlamentari interessati ad affrontare il problema.
AIC IN GAZZETTA UFFICIALE

Novità per le infestazioni miste da nematodi e cestodi nei gatti

Il Ministero della Salute ha autorizzato il Medicinale veterinario Dehinel 230 mg/20 mg compresse rivestite con film per gatti.
LA RICERCA

Odontoiatria equina: in Mongolia le tracce più antiche del mondo.

Uno studio del Max Planck Institute sui resti di questi animali in Mongolia mostrano le più antiche tracce di odontoiatria equina.
RIORDINO DICASTERI

Il Turismo passa al Mipaaf per promuovere il made in Italy

Dai Beni Culturali alle Politiche Agricole. Le competenze sul turismo verso Via XX Settembre. Riordino dei dicasteri in Parlamento.
CONSIGLIO UE AGRICOLTURA

Peste suina africana, la UE accorda aiuti finanziari alla Romania

La decisione dopo l'informativa al Consiglio dei Ministri dell'Agricoltura sui focolai di peste suina africana in Romania.