• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32379
cerca ... cerca ...
PESCARA

Morsi al cranio, muore un bambino di due anni

Un bimbo di 18 mesi è morto dopo essere stato azzannato da un cane Corso, in una contrada di Cepagatti, nel Pescarese.
PARERE EFSA

Bisfenolo: possibili effetti sul sistema immunitario animale

Nuovi dati confermano la precedente conclusione dell'EFSA, ma le evidenze sono troppo limitate per trarre conclusioni per la salute umana.
COESIONE TERRITORIALE

Fondi europei, ACE chiarisce: illegittimo escludere i llpp

"Stop alle discriminazioni contro i liberi professionisti: mai più paletti nei bandi regionali per l’accesso ai fondi strutturali europei".
STATO DI AGITAZIONE

Intersindacale, sei risposte soddisfacenti o sarà sciopero

Sottofinanziato il rinnovo del contratto di medici, veterinari e sanitari del SSN. Per l'intersindacale: prospettive di revisione normativa ispirate a logiche punitive.
ELEZIONI CONFPROFESSIONI

Carlo Scotti (ANMVI) confermato nella Giunta Esecutiva

Il Consiglio generale di Confprofessioni ha eletto ieri a Roma i componenti della Giunta esecutiva del prossimo quadriennio.
6 RAPPORTO ESVAC

Vendite di antimicrobici, EMA: interpretare con cautela

Giù i dati sugli mg/PCU in 29 Paesi UE. Ma, anche quest'anno, sui dati analitici pesano forti variabili. Difformità che non consentono raffronti omogenei fra i vari Paesi nè di fare classifiche di performance. L'EMA pubblica il 6° Rapporto ESVAC e invita Stati Membri e decisori europei a interpretarlo con cautela.
ATTO DI INDIRIZZO 2017

Accesso all'anagrafe nazionale senza passare per le regioni

Allo studio del Ministero correttivi per una banca dati nazionale con informazioni direttamente accessibili, senza dover interrogare quelle regionali.
SARDEGNA

Peste suina, gli ispettori FVO hanno concluso l'audit

Cauto ottimismo fra gli ispettori europei che oggi hanno terminato le visite in Sardegna. La relazione finale fra qualche mese. Anticipazioni.
22 MULTISALA

SIVE: il practice management conquista la plenaria

Grande affluenza al Congresso internazionale Sive. Cresce il management. Assemblea dei Soci.
PATROCINIO ANMVI

Occhi sul diabete, prevenzione con i Medici Veterinari

Quest'anno la Giornata Mondiale del Diabete coinvolgerà, per la prima volta, anche i Medici Veterinari: sensibilizzazione anche sul diabete veterinario.
MINISTERO DELLA SALUTE

Medicinali Veterinari, tutte le slide dell'Info Day 2016

La Direzione Generale della Sanità Animale ha pubblicato le presentazioni del 10° Info Day: attualità e confronto sui medicinali veterinari.
CREA DI ROVIGO

Cannabis terapeutica, anche la veterinaria la sta valutando

Da ottobre nelle farmacie e negli ospedali può entrare la prima varietà di marijuana terapeutica made in Italy.
DECISIONE DELLA COMMISSIONE

Aggiornati i metodi europei per la diagnosi della peste equina

Aggiornati i metodi di diagnosi della peste equina. La Commissione Europea: dal 2009 ad oggi, test più avanzati e procedure più evolute.
PIEMONTE

Commissariamento IZS più vicino, ultimatum di Chiamparino

Ultimatum del Governatore Chiamparino a Giovanni Toti (Liguria): "Via il presidente inamovibile o arriva il commissario".
SCONTI SU 32 MODELLI

Accordo Quadro FCA-ANMVI riservato ai Medici Veterinari

Fino al 31 dicembre 2016, FCA riserverà ai Medici Veterinari condizioni speciali di acquisto su oltre 30 modelli di vetture. Grazie ad un Accordo Quadro siglato con ANMVI, FCA riconoscerà un trattamento di favore ai Medici Veterinari, titolari di partita IVA individuale, e alle strutture veterinarie.
INCHIESTA

Il fatto non sussiste: prosciolti tre dirigenti del Ministero

Definitivamente prosciolti i dirigenti del Ministero della Salute Gaetana Ferri, Ugo Santucci e Virgilio Donnini. Per il Collegio Giudicante del Tribunale di Roma "il fatto non sussiste". Con la sentenza di assoluzione di questa mattina, cade un altro filone dell'inchiesta sul presunto "traffico di virus".
PALAZZO CHIGI

Mangimi sicuri, prima approvazione della disciplina sanzionatoria

Approvata, in sede preliminare, la nuova disciplina sanzionatoria per le violazioni delle disposizioni sull’immissione e sull’uso dei mangimi.
DAL 1 GENNAIO 2017

Origine del latte: Italia. Via libera all'indicazione obbligatoria

Nulla osta dalla Commissione Europea all'indicazione obbligatoria della provenienza delle materie prime di molti prodotti come latte, burro, yogurt, mozzarella, formaggi e latticini.
FESTIVAL DEGLI ANIMALI

Il Ministero della Salute patrocina la microchippatura gratuita

Il Ministero della salute, in collaborazione con la Regione Lazio, offre la possibilità ai cittadini che ne faranno richiesta di microchippare il loro cane.
SICILIA

Carbonchio ematico: profilassi su 8mila capi vaccini dalla Spagna

Morti 15 capi di bovini sui Nebrodi, ed uno sull’Etna. Il Servizio veterinario dell’Asl conferma: tre capi erano affetti dal carbonchio ematico.
SARDEGNA

Falchi (Agricoltura): favorire la figura del veterinario aziendale

"E' necessario creare una migliore sinergia tra i vari soggetti coinvolti nelle politiche di gestione della sanità animale".
ANMVI AGLI ANIMALISTI ITALIANI

Dopo il sisma: "senza veterinari non c'è assistenza veterinaria"

ANMVI agli Animalisti Italiani Onlus: "Bisogna ricostruire le attività veterinarie, pubbliche e private, esattamente com’erano prima del sisma".
BTV4 IN VENETO

Nord Italia, misure urgenti di eradicazione BTV

La Direzione Generale della Sanità Animale ha emanato misure urgenti di eradicazione della febbre catarrale degli ovini sierotipo BTV4 in Veneto e aree limitrofe. Per questa nuova epidemia, sorveglianza, lotta e contenimento devono essere rafforzati. La Commissione: intervento immediato per non coinvolgere altri Stati Membri.
PARMA

E' Stefano Nardelli il medico veterinario dell'anno

La cerimonia si terrà mercoledì prossimo presso il Dipartimento di Scienze Medico-Veterinarie dell’Università di Parma.
TORRE ANNUNZIATA

Una sala operatoria veterinaria all'interno dell'ex ospedale civile

Il Meetup Cinque Stelle Torre Annunziata chiede l'apertura della sala operatoria veterinaria all'interno dell'ex ospedale civile di piazza Cesàro.
MESSINA

I Servizi Veterinari bloccano traffico di donazioni alimentari

Era stato un controllo dei veterinari della sezione “Igiene degli alimenti” dell’Asp, lo scorso settembre, a far scattare i primi campanelli d’allarme.
EPRUMA DECLARATION

Farmaci veterinari, sette impegni per l'uso responsabile

EPRUMA e la Presidenza slovacca dell'UE hanno condiviso sette impegni per l'uso responsabile dei medicinali veterinari nella UE.
PORDENONE

Veterinaria in lutto, è morto il Collega Renato Del Savio

Trovato senza vita il corpo del Collega Renato Del Savio. Veterinaria in lutto con sgomento e profondo dolore.
LUCCA

Cancellazione di 56 colonie feline: non conforme alle norme nazionali

Il censimento risale al 2015 su parere del Servizio veterinario: non censibili le colonie feline, il cui territorio coincide genericamente con un paese o con una frazione.
CAMPANIA

Bufala DOP, la tracciabilità ha arginato la contraffazione

Ad un anno esatto dall'applicazione della legge sulla tracciabilità, 'si e' registrata una maturita' del comparto tanto da poter essere un esempio a livello nazionale'.
ATTUAZIONE DELLA LR

Toscana, approvato il regolamento dei cimiteri per i pet

Il Regolamento approvato dalla Giunta regionale attua la legge istitutiva del 2015.  Sepoltura in aree autorizzate e non più nel giardino di casa.
COMUNICATO STAMPA

730 precompilato, ANMVI chiede proroga

Troppi ritardi operativi nel Sistema TS rischiano di pregiudicare adempimenti imposti retroattivamente, senza adeguato preavviso e senza l’espressa garanzia che non saranno applicate sanzioni. ANMVI chiede al MEF una proroga e coinvolgimento nelle verifiche sul primo anno di applicazione.
ANEMIA INFETTIVA EQUINA

Adeguamento del Modello IV e nuova scheda di prelievo

Controlli nelle movimentazioni ed al macello degli equidi: la Direzione Generale della Sanità Animale ha dato seguito ad alcune richieste di adeguamento.
CANI E GATTI

Elanco (Eli Lilly) acquista vaccini Boehringer Ingelheim

L’operazione, che costerà all’azienda americana 885 milioni di dollari, deve essere approvata dalla Federal Trade Commission.
CATANIA

Veterinari ASP sequestrano cavalli dopati per corse clandestine

Il detentore ha ammesso di avere somministrato anabolizzanti: "pensavo fossero integratori e vitamine".
DECRETO DIRIGENZIALE

Campania, un albo regionale dei Veterinari Aziendali

La Regione Campania istituisce, presso le ASL, l’Albo dei “Veterinari Aziendali”. Requisiti, incompatibilità, compiti  e verifiche sulle attività del Veterinario Aziendale. Cancellazione in caso di inadempienze. Classificazione del rischio più favorevole per gli allevamenti. E' il 4 provvedimento regionale, in assenza di "norme precise" nazionali.
MAMME IN PRIMA FILA

Esperti comportamentalisti da domani nei megastore di Prenatal

Fino al 24 novembre, medici veterinari esperti in medicina comportamentale terranno lezioni di convivenza cani-neonati alle mamme nei negozi Prénatal.
VENETO

E' operativo il Piano regionale per l'eradicazione della nutria

Operativo il Piano triennale veneto per l’eradicazione della nutria. Stanziati 250mila euro. Dettagliate le modalità di contenimento.
FINO AL 31 OTTOBRE

Informazione scientifica: quanto è utile al Medico Veterinario?

Il questionario ANMVI sulla Informazione scientifica al Medico Veterinario resta aperto fino al 31 ottobre. Compilazione anche in cartaceo.
UNA GUIDA

Intossicazioni: non sempre ciò che è naturale è salutare

Le intossicazioni dovute all’ingestione di alimenti contaminati o contenenti tossine naturali possono essere molto pericolose.
SSN

Nuovi LEA, insediata al Ministero la Commissione Nazionale

Si è insediata oggi al ministero della Salute la Commissione nazionale per l'aggiornamento dei Livelli essenziali di assistenza e la promozione dell'appropriatezza del SSN
ATTUAZIONE DELLA DELEGA

Rilancio dell'ippica, aperto il confronto tra Mipaaf e Mef

La filiera dell'ippica "è in gravissima crisi". Al Governo spetta il compito di rilanciarla. In fretta, perchè molti non hanno più lavoro.
RICORSO DELLA FNOVI

Al TAR l'Operatore di Assistenza Veterinaria

Impugnata la delibera dell'Emilia Romagna che istituisce la "nuova qualifica" di Operatore all'Assistenza Veterinaria. Per la Giunta è una "opportunità di professionalizzazione". Per la Fnovi "una violazione della esclusività delle competenze professionali degli iscritti all’Albo". Aderiscono al ricorso alcuni Ordini provinciali.
RADIO 24

Gli italiani visti con gli occhi di un veterinario 'antropologo'

Stefano Corbetta, ospite di Gianluca Nicoletti a Radio 24, ha commentato le tendenze e le 'involuzioni' del rapporto uomo-animale.
RISOLUZIONE UE

OGM, 5 no dall'Europarlamento: in pericolo falene e farfalle

Il Parlamento europeo ha votato no a una possibile autorizzazione da parte della Commissione europea per la coltivazione nell'UE di cinque prodotti OGM.
RIFORMA COSTITUZIONALE

IZSLER, Assessore Fava: rischi con depotenziamento Regioni

"Al di là di qualche promessa ministeriale siamo rimasti noi, Regione, a sostenere l’azione di questa importante realtà insostituibile nel panorama attuale".
RISOLUZIONE UE

Norme più severe per i materiali a contatto con alimenti

Solo alcuni di questi materiali, come le materie plastiche e le ceramiche, sono stati completamente testati per la sicurezza e la salute pubblica.
LA SENTENZA

CCEPS, per la Corte c'è illegittimità costituzionale

Non è costituzionalmente legittima la norma che prevede la presenza di dirigenti del Ministero della Salute nella Commissione Centrale per gli Esercenti le professioni sanitarie (CCEPS). La Corte Costituzionale ha chiuso un contenzioso giuridico sollevato da un odontoiatra. La sentenza impatta su tutte le professioni sanitarie.
RELAZIONE AL PARLAMENTO

Intramoenia a macchia di leopardo, ancora difformità fra le Regioni

La Relazione sulla libera professione intramuraria nel SSN evidenzia una "estrema variabilità" tra le Regioni. I Dirigenti Veterinari si confermano a rapporto esclusivo.
NOTA DGSAF

Herpes virus equini: vaccino in Italia tramite le Regioni

Il Ministero ha risposto ad ANMVI e SIVE sulla prolungata assenza del vaccino contro la Rinopolmonite e l’aborto enzootico negli equini. Autorizzata, ai sensi del Decreto 193/2006, l'immissione in commercio e la somministrazione del medicinali veterinario da un altro Stato membro. Procedura on line.