• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32561
cerca ... cerca ...
SOGEI E PRIVACY

Spesometro: blocco "grave", proroga oltre il 5 ottobre

Il Governo valuterà se intervenire con un eventuale decreto, con un decreto di Palazzo Chigi o nella legge di bilancio.
IL CASO DI FLERO

Veterinario indagato: non avrebbe denunciato i pit bull

Il sostituto procuratore di Brescia ha iscritto nel registro degli indagati anche un medico veterinario. Lo riferisce la stampa locale: il professionista nei mesi scorsi non avrebbe denunciato all’Ats (l’ex Asl) di Brescia una precedente aggressione. L'accusa è di omessa denuncia.
CVMP

Sì agli indicatori di misurazione dei progressi contro AMR

Gli indicatori proposti sono stati selezionati in base ai dati raccolti dagli Stati membri. Pubblicazione nella seconda metà di ottobre.
DM IN GAZZETTA

Licenza allo Zoo di Napoli: ha i requisiti di 'giardino zoologico'

Dopo un lungo iter, approda alla Gazzetta Ufficiale il decreto che assegna allo Zoo di Napoli la licenza di giardino zoologico.
CUMULO GRATUITO

Enpav: presto dall'Inps circolare e convenzione quadro

Si è svolta all'INPS una riunione con le Casse di previdenza dei professionisti, per definire l’operatività del Cumulo dei periodi assicurativi.
LANNUNCIO

A Palermo un canile da un milione di euro

Un rifugio per circa 300 cani sorgerà a Palermo. Lo annuncia Marianna Caronia, 'inserito in Piano triennale opere pubbliche 2017.
TRIENNIO 2018-2020

Elezioni degli Ordini, primi avvisi di convocazione

Sono pubblicati dalla FNOVI i primi avvisi convocazione per il rinnovo dei vertici degli Ordini provinciali. Nota dettagliata sulle norme che regolano le convocazioni e lo svolgimento delle operazioni elettorali. Norme "inderogabili", ricorda la FNOVI, la cui inosservanza "comporta la nullità delle operazioni elettorali".
FVE IN PROGRESS

Attività di charity da parte di medici veterinari

L'Animal Welfare Group della FVE ha elaborato una bozza di position paper sulle attività veterinarie svolte a scopo di beneficenza.
UEVP SURVEY

E. Multilocularis, ci sono casi animali o umani in Italia?

E' in corso di elaborazione, presso l'UEVP, un documento su Echinococcus multilocularis in una prospettiva "One Health".
CACCAMO (PALERMO)

La ASP chiude il macello comunale, il sindaco protesta

Il mattatoio comunale di Caccamo è stato chiuso dal servizio veterinario dell’Asp di Palermo. Il controllo igienico-sanitario dopo un esposto.
SEMPLIFICAZIONE PA

AIC farmaci veterinari, MinSal: attivo il portale CESP

Da questo mese, autorizzazioni, variazioni e dossier tecnici dovranno essere avanzate attraverso il portale CESP.
ABRUZZO

Latte 'alta qualità' certificato dalla Regione

Prima riunione del Comitato tecnico regionale sul marchio collettivo comunitario "Qualità Controllata dalla Regione Abruzzo".
STATO REGIONI

Buone pratiche in sanità, intesa sull'Osservatorio

La Conferenza Stato Regioni ha sancito l'intesa sul decreto che istituisce l'Osservatorio nazionale delle buone pratiche sulla sicurezza della sanità.
OGM MON 810

Corte UE, principio di precauzione "non è sufficiente"

Gli Stati membri non possono adottare misure di emergenza concernenti alimenti e mangimi geneticamente modificati senza che sia evidente l’esistenza di un grave rischio per la salute o per l’ambiente.
IL DOCUMENTO

Norme sanitarie per l'ingresso di equidi a FieraCavalli

Passaporto, verifiche sull'AIE e modello IV elettronico per gli equidi dal territorio nazionale. Divieti conseguenti all'emergenza aviaria.
12 COMMISSIONE

Tracciabilità e ricetta elettronica: i punti da chiarire

Per la 12° Commissione Sanità, l'articolo sulla tracciabilità dei medicinali veterinari è perfettibile. Tre i punti da chiarire: su chi ricada l'obbligo di alimentare la banca dati, se nella tracciabilità rientrino tutti i farmaci o solo quelli su ricetta e infine se per "acquirente" debba essere inteso anche il proprietario di animali da compagnia.
AGENZIA DELLE ENTRATE

Primi ISA: ai nastri di partenza sei professioni intellettuali

Per i professionisti i nuovi Isa riguardano diverse attività di lavoro autonomo, tra le quali quelle dei disegnatori grafici, dei geometri e degli studi legali.
MANDATO 2017-2021

Elezioni ANMVI: per candidarsi c'è tempo fino al 30 settembre

E' prorogata al 30 settembre la presentazione di candidature spontanee per il rinnovo delle cariche amministrative dell'ANMVI.
SVIZZERA

Sì alla food security nella costituzione confederale

Vincono i sì. I cantoni conferiscono al Consiglio Federale e al Parlamento il mandato di modificare la Costituzione svizzera.
MODIFICHE DI STATUTO

Assemblee straordinarie SCIVAC, SIVAE, SIVAR e SIVE

SCIVAC, SIVAE, SIVAR e SIVE convocano i soci in Assemblea straordinaria per adeguare i rispettivi statuti sociali al DM 2 agosto 2017. Convocazione congiunta per SCIVAC, SIVAE e SIVAR il 23 ottobre nella sede di Palazzo Trecchi. La SIVE riunirà i Soci il 27 ottobre alla Fiera Cavalli di Verona.
LA LETTERA

'Noi veterinari e tecnici ARAS chiediamo rispetto'

L’assistenza zooiatrica "tradizionale" sarebbe aiuto di Stato e come tale non ammessa dalle norme comunitarie: quanto e chi la finanzierà?
I TESTI

Animali nei circhi: dall'eliminazione al "superamento"

Passa alla Camera il testo modificato dal Senato. Entro ottobre la definitiva approvazione. Accolti tre ordini del giorno.
AUTORIZZAZIONI

Farmaci veterinari: novità per i trattamenti nei bovini

Autorizzati dal Ministero della Salute due antibiotici e un vaccino per bovini.
APA LOMBARDIA

Anagrafe equina, servizi regolari negli uffici periferici

Il chiarimento è di AIA-Roma, in una nota ripresa dalla Federazione Italiana Sport Equestri.
DGSAF

Aviaria H5N8, ulteriore dispositivo dirigenziale

La Direzione generale della sanità animale ha prorogato con integrazioni il dispositivo dirigenziale del 28 luglio scorso.
S@LUTE 2017

In stalla un computer, premiata la ATS della Montagna

Premiato a Roma da Innova S@lute 2017 il progetto sperimentale della Ats (Agenzia di tutela della Salute) della Montagna.
TEST A.A. 2017-2018

Veterinaria, idonei alla graduatoria l'83,58% dei candidati

Hanno superato il test d'ingresso del 6 settembre 5.678 candidati. A Padova il punteggio medio più alto e la percentuale più alta di idonei.
PENSIONABILITA

Cumulo, Enpav ospita il ‘comitato’ e convoca il Cda

Sabato prossimo il ‘comitato spontaneo’ dei professionisti - medici veterinari e non solo- interessati a beneficiare dell’istituto del cumulo gratuito si riunirà a Roma.
LO STUDIO

Il Veterinario un 'caregiver' che si fa carico dello stress

Quando il cane o il gatto hanno una malattia grave, i proprietari vanno incontro a disturbi: stress, ansia e depressione, che ricadono sui medici veterinari.
CVMP

La Campania è indenne da Malattia Vescicolare del Suino

La Campania era, con la Calabria, una delle due regioni che non avevano ancora conseguito la qualifica di territorio indenne.
CVMP

Decisione UE: l'Italia è ufficialmente indenne da LEB

Il Comitato Veterinario Europeo ha riconosciuto il territorio italiano indenne da LEB, malattia contagiosa che colpisce i bovini.
AUDIZIONE DI CONFPROFESSIONI

Equo compenso non può essere un "minimo sindacale"

Il principio di un «equo compenso» avrebbe dovuto trovare collocazione nella Legge sul Lavoro Autonomo, che invece non ne fa alcuna menzione. Per Confprofessioni, in audizione in Commissione Lavoro, il dibattito deve distinguere questo principio dal "salario minimo legale". Appalti nulli al di sotto di certi parametri di compenso professionale.
DDL LORENZIN

Chiropratici e osteopati saranno professioni sanitarie

La Commissione Affari Sociali ha approvato l’istituzione delle professioni sanitarie dell'osteopata e del chiropratico.
IL CASO DI FLERO

Pit bull, tutti si lamentavano ma nessuno denunciava

Erano "imprevedibili e pericolosi quando scappavano dal cortile-serraglio e «pattugliavano» la zona con mugugni biechi".
LA FNOVI SCRIVE AL GOVERNO

Cumulo gratuito, veterinari si uniscono per protestare

La FNOVI scrive al Governo. Stallo "inaccettabile" che sta creando "nuovi esodati o, nella migliore delle condizioni, sta impedendo loro l'accesso alla pensione". "Molti medici veterinari sono confluiti in un “Comitato” e legittimamente contestano la violazione del loro diritto" al cumulo gratuito.
DGSANTE

Aggiornate le misure europee contro ASF e Aviaria HPAI

La Commissione Europea aggiorna le misure veterinarie per il controllo della peste suina africana e dell''influenza aviaria.
LORDINE DI SASSARI

Sarria: i Veterinari tornino a fare anche attività clinica

Dopo un incontro con l'Assessorato all'Agricoltura, per il Presidente dei Veterinari di Sassari, Andrea Sarria, "siamo ancora fermi ai buoni propositi".
SONO KILLER?

ATS Brescia: pit bull 'regolari' e senza segnalazioni

I due pitbull che domenica sera hanno ucciso una bambina di 14 mesi risultano "regolarmente registrati all’Anagrafe canina regionale".
FVE- DG SANTE

Controlli ufficiali nella UE: prime valutazioni degli atti delegati

Alla DgSante è stata formalizzata la posizione della FVE sulla legislazione terziaria che darà piena attuazione al Regolamento Controlli Ufficiali.
PALAZZO CHIGI

Veterinario aziendale: il Governo non impugna la legge trentina

Il Consiglio dei Ministri ha esaminato la legge con la quale, a luglio, la Provincia di Trento ha creato la propria rete di sorveglianza epidemiologica.
RELAZIONE 2016

Il controllo ufficiale delle micotossine negli alimenti

Il 2016 è stato il primo anno di applicazione del Piano nazionale per il controllo delle micotossine. I risultati.
A BREVE LA RISPOSTA DELLA COMMISSIONE

IVA, incontro con l'eurodeputato Angelo Ciocca

Tempi rapidi per la risposta della Commissione Europea sulla facoltà degli Stati Membri di ridurre l'IVA sulle cure veterinarie. Lo assicura l'europarlamentare Angelo Ciocca, firmatario dell'interrogazione, che questa mattina ha incontrato il Presidente dell'ANMVI. Ciocca: "Agli atti di Bruxelles, c'è già un precedente favorevole".
AGENZIA DELLE ENTRATE

ISA: ripristinare il farmaco e premiare l'invio al sistema TS

La Commissione Esperti Studi di Settore prepara il passaggio dagli Studi di Settore ai nuovi Indicatori Sintetici di Affidabilità. Il rappresentante della Veterinaria, Giuliano Lazzarini, ha chiesto che la cessione del farmaco veterinario venga ripristinata nei nuovi ISA. Chieste le statistiche sul primo anno di trasmissione al Sistema TS.
TITOLO V

Cinghiali, Il Governo impugna la legge della Lombardia

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di impugnare la legge della Regione Lombardia sulla “Gestione faunistico-venatoria del cinghiale e recupero degli ungulati feriti”
PALAZZO CHIGI

Moneta elettronica: fissato il limite alle commissioni interbancarie

Soglia massima dello 0,2% per Bancomat e prepagate. Per le carte di credito, il tetto non potrà superare lo 0,3%.
INFORMAZIONI AL CONSUMATORE

Approvato definitivamente il decreto sulla "etichetta verità"

Via libera definitivo alla indicazione obbligatoria in etichetta dello stabilimento di produzione degli alimenti trasformati preimballati.
AVEVANO GIA AGGREDITO

Brescia, uccisa a 14 mesi in cortile dai pit bull del padre

La bambina è uscita in cortile per giocare con gli animali. «Solo il papa della bimba sapeva gestire quei cani». I cani abbattuti dai carabinieri.
E EMERGENZA

Fauna selvatica, Regioni: serve intervento del Governo

Gli assessorati all'agricoltura chiedono un intervento che tenga della eccezionalità della situazione e affronti una questione "fuori controllo".
FIRMATO LACCORDO

Borrello: Italia punto di riferimento scientifico per OIE

Il Ministero della salute e l’Organizzazione Mondiale della sanità animale (OIE) hanno firmato a Roma un Memorandum of Understanding.
IN SENATO

Animali nei circhi, eliminazione nei tempi "necessari"

Si è conclusa ieri in Assemblea, a Palazzo Madama, la discussione sulla riforma dello spettacolo dal vivo. All'ordine del giorno la relazione della senatrice Di Giorgi: l'obiettivo è di favorire la graduale trasformazione degli spettacoli circensi. Animali "curati benissimo", ma non più nell'immaginario collettivo.