• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31176
DIRIGENZA MEDICA E VETERINARIA

Contratto SSN, FVM: vogliamo le risorse su voci fisse e pensionabili

Contratto SSN, FVM: vogliamo le risorse su voci fisse e pensionabili
Lo stallo normativo è superato, "ma il Governo deve chiarire dove stanno le risorse". Trattative a cavallo tra le elezioni politiche.

Dopo le rassicurazioni del Ministro della Funzione Pubblica, Marianna Madia, ( "Tutti i contratti dei dipendenti pubblici, possono essere rinnovati perché ci sono le risorse e le condizioni normative"), arrivano quelle del Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin: "Il comitato di settore Regioni-Sanità ha sbloccato l'atto d'indirizzo chiedendo l'avvio da parte di Aran delle trattative per il rinnovo del contratto nazionale della dirigenza medica, veterinaria, sanitaria e delle professioni sanitarie- ha dichiato. "Ci stavamo lavorando da tempo, adesso mi aspetto che l'Aran convochi le parti contrattuali nelle prossime ore"-  ha aggiunto Lorenzin- secondo la quale "non vi è ulteriore tempo da perdere, i professionisti sanitari hanno diritto di avere il nuovo contratto".

Più scettico il Presidente del Comitato di settore Regioni-Sanità, Massimo Garavaglia, "Se è vero che dal punto di vista dei contenuti della parte normativa la situazione di stallo è superata - il testo arrivato finalmente all’Aran è lo stesso approvato dal Comitato di settore lo scorso 26 ottobre e di cui si è diffusamente parlato alla fine dello scorso anno - in realtà sono ancora tutte sul tavolo le incertezze legate alle risorse. E resta da definire la tabella del quadro di finanziamento attuativa delle disposizioni della Legge di bilancio 2018, per la quale sono in corso ulteriori approfondimenti con il Governo. Il Governo ci deve chiarire - spiega - dove stanno le risorse. Mancano 800 milioni per arrivare a coprire l’aumento salariale del 3,48 per cento. Ora abbiamo risorse solo per garantire un aumento dell’1,45 per cento. Noi come regioni abbiamo fatto una serie di proposte, ora la palla è al Mef».

Trattative a cavallo delle elezioni- Anche per Garavaglia, bisogna «insediare da subito il tavolo contrattuale al fine di avviare i lavori per poter riscontrare positivamente le richieste provenienti di rinnovo del Ccnl dell'Area dirigenza medica, veterinaria, sanitaria e delle professioni sanitarie del Comparto Sanità».
L’Aran potrebbe convocare i sindacati una settimana prima delle elezioni, per riavviare i tavoli e poi continuare le trattative dopo il voto.

Al momento l'intersindacale resta in stato di agitazione e non ha revocato lo sciopero previsto per il 23 febbraio."Adesso Contratto. Incontriamo l’Aran e cerchiamo di dare certezza alle risorse da mettere nelle buste paga dei colleghi che aspettano il contratto che con il 2018 chiude 9 anni di blocco. Tutte risorse che - dopo tanta attesa - vogliamo sulle voci fisse e pensionabili. Nel Contratto 2019-2021 - se ci saranno risorse fresche - discuteremo di come collocarle e come rinegoziare la parte normativa" ha dichiarato il Presidente FVM, Aldo Grasselli.