• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32589
cerca ... cerca ...

RABBIA SILVESTRE, LA LOMBARDIA REVOCA DUE DELIBERE

Gli accertamenti sanitari e l'attuale situazione epidemiologica hanno reso obsolete le norme adottate dalla Lombardia negli anni Ottanta contro la rabbia silvestre: Revocate due delibere e i conseguenti adempimenti sanitari.

MENSE SCOLASTICHE, VETERINARI ESCLUSI DAI CONTROLLI

Un bando del Comune di Piacenza non prevede i laureati in medicina veterinaria tra gli aspiranti agli incarichi libero professionali per il controllo delle forniture alimentari dei servizi di refezione scolastica. L'ANMVI ha chiesto al Sindaco la modifica del bando.

GELMINI: ABOLIRE IL VALORE LEGALE DELLA LAUREA

Il Ministro dell'Istruzione e dell'Università, Mariastella Gelmini, ha annunciato al meeting di Rimini di voler abolire il valore legale del diploma di laurea. Si chiuderebbe l'epoca del "pezzo di carta".

WELFARE, IL COMMENTO DELL’ANMVI AL LIBRO VERDE

I privati sono ben visibili e partecipi del futuro modello sociale delineato dall'On Ministro Maurizio Sacconi. E' questo il dato saliente del Libro Verde secondo la lettura dell'Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani, che apprezza la spinta modernizzatrice ed inclusiva del testo.

FONDO 281: IL 40% ALL’ANAGRAFE CANINA CHE FUNZIONA

Entro il 19 settembre,  cani in regola con l'identificazione e la registrazione. Da quest'anno, i finanziamenti alle Regioni per la lotta al randagismo saranno principalmente destinati in base all'attivazione dell'anagrafe canina informatizzata. Le osservazioni dell'ANMVI all'ordinanza ministeriale.

CONSULENZE AZIENDALI: PER I VETERINARI BASTA L’ALBO

Il TAR dell' Emilia Romagna ha accolto il ricorso presentato dalla FNOVI: illegittimo chiedere per le consulenze aziendali ulteriori requisiti di esperienza ai medici veterinari iscritti all'Ordine. Stesso vizio sostanziale nel bando della Lombardia.

A ROMA IL QUINDICESIMO CORSO DI LAUREA?

L'Università di Teramo e la Sapienza di Roma stanno valutando l'apertura nella Capitale di un Corso di Laurea in Medicina Veterinaria. Da chiarire se in discussione sia un nuovo corso o il trasferimento di quello di Teramo.

AVVIAMENTO ALLA CERTIFICAZIONE BPV

Il progetto-qualità dell'ANMVI entra nel vivo con una giornata di avviamento alla certificazione BPV. Aprono oggi le adesioni alla full immersion del 9 ottobre: conoscere e applicare il Manuale BPV per sostenere la verifica con il CSQA. Numero limitato a 25 titolari di struttura.

CANDIDATURE PER IL CD ANMVI 2008-2011

Si rinnovano le cariche triennali dell'organo amministrativo dell'Associazione. Candidature entro il 15 settembre. Dal mandato 2008-2011, il Consiglio Direttivo avrà 5 vicepresidenti. Elezioni il 18 ottobre.

LE COMPETENZE VETERINARIE

Le competenze veterinarie. Identità, visibilità e tutela di una professione competitiva.
L'Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani terrà il suo congresso nazionale domenica 19 ottobre a Cremona.

A PERUGIA IL 60° CONGRESSO NAZIONALE SCIVAC

Dal 24 al 26 ottobre 2008 relatori nazionali ed internazionali saranno a Perugia per il terzo congresso annuale organizzato da SCIVAC. "Decisioni ed errori in medicina veterinaria: da convinzioni e aneddoti alle evidenza" il tema del congresso.

AIVEMP E SIVAR ALLA 63° FIERA DEL BOVINO

Anche quest'anno AIVEMP e SIVAR saranno presenti alla 63° Fiera Internazionale del bovino da latte. Controllo delle zoonosi e aggiornamenti in buiatria i temi trattati.

SIVAE, ENDOSCOPIA NEGLI ANIMALI ESOTICI

Sarà dedicato all'endoscopia degli animali esotici il Seminario SIVAE in programma a Cremona il prossimo 15 e 16 novembre.

ECOGRAFIA ADDOMINALE, SEMINARIO E CORSO SIVE

Un seminario e un corso di ecografia addominale e toracica. Li organizza la SIVE il 20 e 21 settembre a Cremona. Relatrice: Joann Slack DVM, MS, DACVIM, Assistant Professor di cardiologia ed ecografia dei grossi animali presso l'Università della Pennsylvania.

RINNOVATO CCNL PER I DIPENDENTI PROFESSIONISTI

Sì definitivo di Confprofessioni al contratto collettivo nazionale di lavoro dei dipendenti degli studi professionali. Il verbale di accordo per il rinnovo del CCNL è stato ratificato ieri presso la sede di Cadiprof a Roma.

CANI “PERICOLOSI”: NUOVA ORDINANZA A SASSARI

Nuova ordinanza del Sindaco a pochi giorni dalla tragedia accaduta a Sassari. Aumentano le razze considerate pericolose e  vengono previsti accertamenti a campione nei luoghi di detenzione dei cani aggressivi.

CANI, CODACONS: ALLARGARE LA LISTA AD ALTRE RAZZE

Altri tre episodi di aggressione canina si sono verificati negli ultimi giorni. Il Codacons chiede nuovi interventi al Governo per risolvere il problema dei cani pericolosi, fra cui l'inserimento nella lista di altre razze. Riunito oggi, al Ministero, il Tavolo permanente per il benessere degli animali d'affezione.

CASSAZIONE: LO STRAORDINARIO NON E’ INTRAMOENIA

Le attività svolte dai medici oltre il normale orario di lavoro possono essere considerate come straordinario e non come prestazioni in intramoenia. A stabilirlo è una sentenza della Corte di Cassazione.

ONAOSI: ADEMPIMENTI PER I CONTRIBUTI 2008

La Fondazione ONAOSI ha reso noto che i Ministeri Vigilanti hanno approvato la misura del contributo ONAOSI dovuto per l'anno 2008 dai Sanitari dipendenti di Pubbliche Amministrazioni iscritti agli Ordini Italiani dei Medici Chirurghi e Odontoiatri, dei Farmacisti e dei Medici Veterinari.

CATANZARO: PER IL RETTORE "ACCUSE FALSE"

Un articolo pubblicato ieri dal quotidiano "Il Messaggero" ripercorre le tappe della vicenda sull'attivazione del corso di laurea a Catanzaro in veterinaria. Il Rettore dell'Università Magna Grecia: "Accuse false, per venire qui c'è la fila".

ONAOSI: INTERROGAZIONE URGENTE SUL NUOVO STATUTO

Il senatore Achille Passoni, PD, ha presentato al ministro del Welfare, Maurizio Sacconi, un'interrogazione urgente sul nuovo statuto Onaosi.

ZECCHE SULLA NAVE: PER LA COMPAGNIA E’ COLPA DEI CANI

Coperta di zecche dalla testa ai piedi. Una turista denuncia la compagnia di navigazione sulla quale viaggiava che si difende così: "un caso eccezionale, colpa dei cani".

LOMBARDIA, CONVENZIONATI: INCONTRO IL 27 AGOSTO

L'Ordine dei Medici Veterinari di Brescia, a seguito di quanto concordato nella riunione del 18 luglio, ha organizzato un incontro didattico sulla veterinaria convenzionata in applicazione dell'ACN del 23 marzo 2005.

BIOLOGICO: NECESSARIA APPROVAZIONE PROPOSTE ITALIA

Via libera alle nuove norme attuative del regolamento CE del Consiglio 834/07, in vigore dal 1° gennaio 2009. Così, il Ministro delle politiche agricole, Luca Zaia: "l'approvazione di queste norme è essenziale per non avere un regolamento vuoto".

CONDIZIONALITA’: ACCOLTO IL RICORSO DELLA FNOVI

E' stato parzialmente accolto dal T.A.R. di Bologna, il ricorso presentato dalla FNOVI e dagli Ordini provinciali della Regione in riferimento alla Delibera dell'Emilia Romagna che prevede l'avviso pubblico per il reclutamento delle offerte in applicazione delle misure 111 e 114 del P.S.R. 2007-2013.

RAGUSA, SOLIDARIETA’ DALL’ORDINE E DAI COLLEGHI

Immagine
S
olidarietà è stata espressa al collega Gaetano Farina da tutti i colleghi iscritti all'Ordine di Ragusa. Incontro presso la sede dell'ordine provinciale per discutere le azioni da intraprendere su quanto accaduto.

PROROGA PER I BILANCI DELLE CASSE

Il Ministero del Lavoro disposto ad accettare la proroga richiesta dall'Adepp per la presentazione dei bilanci con proiezioni attuariali a 50 anni. Il Sottosegretario Pasquale Viespoli ha confermato che la scadenza del 23 agosto sarà rinviata.

LUCIO SCARATTI ALLA PRESIDENZA DI FEDIAF

Immagine
Lucio Scaratti è stato eletto nuovo presidente di FEDIAF, la Federazione Europea delle Industrie per Alimenti per Animali Familiari, punto di riferimento di oltre 22 associazioni e di 450 società che operano nel settore del petfood in Europa. Annunciate le linee programmatiche del suo mandato.

INTRAMOENIA, RICORSO CONTRO LOMBARDIA

Immagine
“La delibera della Regione Lombardia, che regola l’esercizio di attività libero professionale intra moenia dei VV.PP.DD. contraddice, palesemente, i principi, che devono ispirare il legislatore regionale a cui detta materia è stata devoluta ex L. n° 120 del 3.8.2007”. L’ANMVI ricorre al TAR.

FERRUCCIO FAZIO SARA’ MINISTRO DELLA SALUTE

[IMMAGINE2]Da settembre l'attuale Sottosegretario alla Salute Ferruccio Fazio assumerà la carica di Ministro della Salute. Lo scrive il Corriere della Sera. Dopo il discusso accorpamento con Lavoro e Politiche Sociali, Gianni Letta aveva annunciato una "sorpresa"...

PRECARI, NUOVO PARERE DELLA FUNZIONE PUBBLICA

Le porte della stabilizzazione si possono aprire solo ad un numero di precari pari ai posti liberi in dotazione organica. E il 50% degli ingressi deve avvenire tramite concorso pubblico. Lo ha ricordato ieri la Funzione Pubblica.

CATANZARO, ANCHE BARI NON E’ PIU’ NELL’INTERATENEO

E' rimasta solo la Facoltà di Napoli a tenere in piedi l'interateneo di Catanzaro. Dal Preside Canio Buonavoglia, la notizia che anche la Facoltà di Bari non ha più rinnovato la convenzione.

RAGUSA, INCENDIATA LA CASA DI UN COLLEGA ASL

Malviventi hanno dato fuoco alla casa di campagna di Gaetano Farina, veterinario dirigente in servizio presso l'Azienda sanitaria Locale di Ragusa. Probabile movente: impedire controlli e trattamenti sanitari sul bestiame.

ALBERGHI E RISTORANTI: TOTALE DETRAZIONE IVA

Per i professionisti due novità fiscali, una buona ed una cattiva. Dal 1 settembre 2008 si potrà detrarre l'IVA sulle prestazioni alberghiere e di ristorazione, ma la loro deduzione per le imposte dirette dal 1 gennaio 2009 sarà limitata al 75%.

E’ INIZIATA LA LOTTA ALL’ABUSO DI PROFESSIONE

Sempre più diagnosi di gravidanza in violazione del codice penale. La FNOVI ha chiesto che gli Ordini provinciali segnalino le situazioni di loro conoscenza. Scotti: estendiamo l'invito a tutti i Colleghi per aprire davvero una stagione di lotta all'abuso di professione.

CLONAZIONE ANIMALE, PARERE FINALE DELL’EFSA

Per l'EFSA gli animali clonati presentano maggiori problemi di salute di quelli riprodotti tramite riproduzione assistita o sessuale, ma la loro carne ed il loro latte non hanno evidenziato ''indicazioni di tossicità, allergicità e genotossicità''.

PRECARI, VEGAS: BANALE ASSUMERE TUTTI

"Il problema del precariato è un problema serio, ma non lo si può banalizzare, mettendo tutti a ruolo". Il Sottosegretario alle Finanze Vegas ha accolto, con modifiche, l'ordine del giorno dell'On Viola, sul precariato in veterinaria.

NO DELLA CORTE DEI CONTI, RITIRATO IL DECRETO SUI LEA

Il Governo ha ritirato il DPCM sui nuovi Livelli essenziali di assistenza "perché mancava la copertura economica per circa 800 milioni di euro". Lo conferma il sottosegretario Fazio, dopo i rilievi avanzati dalla Corte dei Conti.

MA BOLOGNA NON E’ PIU’ NELL’INTERATENEO

Dopo la lettera dell'ANMVI al Ministro Gelmini, la facoltà di Medicina Veterinaria di Bologna interviene sul "caso Catanzaro" per chiarire di non aver rinnovato il protocollo d'intesa con l'Università Magna Graecia scaduto nel maggio del 2007.

TRENI SPORCHI? PER LE FERROVIE E' COLPA DEI CANI

La FNOVI ha chiesto la revoca del provvedimento che, da settembre, potrebbe vietare ai cani di grossa di taglia di viaggiare sui treni. Per le Ferrovie dello Stato la presenza di insetti nei vagoni dei treni è dovuta ai cani...

DEPUTATI UE: PIU’ RISPETTO PER LE PROFESSIONI

Alcuni deputati del Parlamento europeo hanno presentato una dichiarazione scritta in cui sottolineano l'importanza delle libere professioni nell'Unione europea. In particolare di quelle sanitarie. Fra gli italiani Stefano Zappalà e Patriza Toia. Freno alle liberalizzazioni e più rispetto per gli organi di autogoverno.

CALDO E VACANZE: I CONSIGLI DI AISA PER GLI ANIMALI

Consigli per le vacanze dei quattro zampe dall'Associazione Imprese della Salute Animale (AISA). In un comunicato stampa, gli accorgimenti e le precauzioni che i proprietari devono tenere presente durante la stagione calda.

CALDEROLI SEMPLIFICA ANCHE LA VETERINARIA

Il repulisti del Ministro per la semplificazione normativa ha alleggerito anche la normativa veterinaria. Abrogate 21 leggi ormai superate dal tempo e da nuova legislazione. Ecco quali nella ricognizione a cura di Giorgio Neri.

TRE ATENEI PER 18 STUDENTI

Un inter-ateneo per soli 18 studenti. E il corso di laurea è stato per giunta annullato dal TAR. Accade a medicina veterinaria, all'Università Magna Graecia di Catanzaro. L'ANMVI scrive al Ministro Gelmini.

ONAOSI, TRE RICORSI RESPINTI A ROVIGO

Il Tribunale Civile di Rovigo in funzione di Giudice del Lavoro, in data 8 luglio 2008, ha pronunciato tre sentenze su altrettanti ricorsi avanzati da sanitari contro le cartelle esattoriali per il contributo ONAOSI 2005.

ESONERO DALLA RISCOSSIONE ACCENTRATA

[IMMAGINE2]Le "strutture sanitarie private" non sono tenute alla riscossione accentrata dei compensi dovuti al medico di medicina generale per l'attività di lavoro autonomo prestata in convenzione con il Servizio sanitario nazionale.

PRECARI, VIOLA FIRMA ORDINE DEL GIORNO

Come nella passata Legislatura, l'On Rodofo Viola ha presentato un ordine del giorno a favore della stabilizzazione del personale precario dell'exMinSal: " mi auguro che il Governo lo approvi come fece il precedente".

BENESSERE ANIMALE, LA UE LANCIA TRE BANDI DI GARA

La Commissione Europea sta promuovendo una serie di studi sul benessere animale e lancia tre bandi di gara. L'obiettivo è di approfondire le ricerche in fatto di trasporto animale e di valutare alternative alla decornazione del bestiame alla castrazione dei suini.

CONDIZIONALITA', I VETERINARI SI ACCREDITANO

Sono in corso le procedure per accreditare la Fondazione per i servizi di consulenza aziendale. I medici veterinari interessati alle opportunità professionali derivanti dalla condizionalità devono trasmettere la documentazione indicata dalla FNOVI. Indicazioni per Lazio ed Emilia Romagna.

SASSARI, CANILE CHIEDE REVOCA AFFIDO PITBULL

Il canile che ospita Big ne ha chiesto la revoca: "l'animale ha un comportamento che ne rende impossibile la gestione". Lo riferisce la Nuova Sardegna. Tavolo tecnico con l'Ordine dei Veterinari, i Servizi veterinari di Sassari e Olbia e la polizia municipale di Sassari.