• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32383
cerca ... cerca ...

LUCIO SCARATTI ALLA PRESIDENZA DI FEDIAF

Immagine
Lucio Scaratti è stato eletto nuovo presidente di FEDIAF, la Federazione Europea delle Industrie per Alimenti per Animali Familiari, punto di riferimento di oltre 22 associazioni e di 450 società che operano nel settore del petfood in Europa. Annunciate le linee programmatiche del suo mandato. Lucio Scaratti, Direttore Generale di Purina Sud Europa, è stato eletto all'unanimità nuovo Presidente di FEDIAF, la Federazione Europea delle Industrie per Alimenti per Animali Familiari, punto di riferimento di oltre 22 associazioni e di 450 società che operano nel settore del petfood in Europa. Lucio Scaratti ricoprirà questo prestigioso incarico e si farà rappresentante di tutti i produttori del segmento petfood avvalendosi di oltre 18 anni di esperienza maturata nel settore e in ambito associativo, come vice presidente attuale di ASSALCO, l'Associazione Nazionale tra le Imprese per l'Alimentazione e la Cura degli Animali da Compagnia (in Italia) oltre che di delegato di ASSALCO all'interno del Comitato Esecutivo FEDIAF.

Già annunciate le linee programmatiche del suo mandato, volte principalmente a rafforzare il ruolo e la visibilità di FEDIAF e a consolidare la sua dimensione internazionale anche al di fuori dei mercati europei attraverso la collaborazione con le principali istituzioni, a stimolare una crescente collaborazione fra le parti volta a cogliere appieno i benefici del lavoro associativo e a garantire infine le risorse e gli strumenti necessari per raggiungere nuovi, concreti traguardi per il settore del petfood. Nel corso del 2009 Lucio Scaratti sarà responsabile e ospiterà l'Annual General Meeting di FEDIAF proprio in Italia.

"Sono orgoglioso di essere stato scelto per ricoprire un ruolo di così grande responsabilità all'interno del mercato del petfood, in cui sono attivo da 18 anni - commenta Lucio Scaratti - la mia presenza all'interno della Federazione, di cui condivido missione e valori, è un segno tangibile della nostra volontà e del nostro impegno profusi a beneficio del settore tutto".

Il petfood rappresenta infatti in Europa un settore dal grande potenziale di sviluppo, con un giro d'affari che corrisponde a circa 9 miliardi di euro, con un tasso di crescita del 3% annuo. In Europa il petfood è inoltre una delle dieci categorie che crescono più velocemente tra i mercati alimentari grocery confezionati, e la penetrazione del cibo industriale nelle famiglie europee proprietarie di animali da compagnia è oltre il 70%.

Lucio Scaratti inizia la sua avventura nel petfood nel 1991 in Quaker Oats come Direttore Commerciale della Divisione Petfoods, successivamente ceduta all'inglese Dalgety Spillers che nel 1997 è acquisita da Nestlè. Dopo circa un anno di attività di coordinamento a livello europeo, Scaratti affronta la sfida di un incarico oltreoceano, in Brasile, per Friskies, e nel 2003 è richiamato in Italia a guidare la Regione Sud Europa.