• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32696
cerca ... cerca ...

+++ Le pubblicazioni riprendono con regolarità a settembre +++  


IN GAZZETTA UFFICIALE

Sanità animale, in Gazzetta le modifiche ai decreti

Entreranno in vigore il 6 febbraio le modifiche ai tre decreti legislativi di sanità animale che, dal 2022, applicano la legge europea di sanità animale all'ordinamento nazionale. Correttivi formali, integrazioni e adeguamenti sostanziali al mutato scenario nazionale. Le novità in Gazzetta Ufficiale.
ANMVI e SIVeMP

Un decalogo per Parti sociali e Ordini Veterinari

Si è svolto il 17 gennaio, a Milano, il primo incontro con i Presidenti degli Ordini promosso da ANMVI e SIVeMP. L’inedita iniziativa è stata accolta con apprezzamenti e partecipazione attiva. Ampia l’adesione, con 34 province rappresentate in sala. Dibattito costruttivo sulla piattaforma proposta dalle parti sociali: i 10 punti del Decalogo. A Roma il secondo incontro.
ADESIONI 2025

Fondo sanitario ANMVI: nuove garanzie per la salute

Anche per il 2025, i Medici Veterinari associati al Fondo Sanitario ANMVI- storicamente il primo Fondo sanitario di categoria- possono ottenere il rimborso delle spese mediche sostenute per se stessi e per il proprio nucleo familiare, per casi di malattia o di infortunio.

IVA, accolto odg: cure veterinarie sono "one health"

Sì alla revisione dell'IVA: il Sottosegretario alle Finanze Federico Freni ha accolto l'ordine del giorno presentato alla Camera dall’On Maria Cristina Caretta (FDI), Vicepresidente Commissione Agricoltura. Le prestazioni veterinarie sono "essenziali".  L'attuale regime fiscale è un ostacolo agli obiettivi "one health". IVA da ridurre anche sul pet food: non è un bene di lusso.
DDL LAVORO

Fisco e Professioni, scadenze sospese pro-genitorialità

A pochi giorni dal varo della neutralità fiscale, le professioni tagliano un nuovo traguardo: vanno in stand by le scadenze tributarie per gestazione e parto e in caso di assistenza alla prole minorenne per ricovero. Con l'approvazione definitiva in Senato del Ddl Lavoro si ampliano i benefici fiscali per i liberi professionisti.