• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32896
cerca ... cerca ...
SU VETCHANNEL

ANMVI Podcast: l'evoluzione dei servizi professionali

ANMVI Podcast è un nuovo strumento al servizio dei Medici Veterinari. Sulla piattaforma VetChannel, i consulenti e gli esperti dell'Associazione danno voce ai chiarimenti e ai consigli più richiesti. Un format semplice che richiede pochi minuti di ascolto.

CONFAGRICOLTURA CIA

ANMVI e SivarSib: bene Tavolo sul Veterinario Aziendale

I Presidenti di ANMVI e di SivarSib hanno partecipato all'incontro promosso da Confagricoltura e Cia-Agricoltori Italiani sul Veterinario Aziendale. Apprezzamenti per una iniziativa che si segnala come la prima nel suo genere, sostenuta da una corale motivazione a sviluppare le produzioni nazionali di origine animale. Nasce un Tavolo permanente degli stakeholder.
CREMONA 8 MARZO

Esotici, selvatici e pericolosi: i Soci SIVAE fanno il punto

Con il convegno nazionale "Esotici Selvatici e Pericolosi. La nuova normativa e la professione", la SIVAE invita i Soci ad orientarsi in un quadro giuridico in profonda trasformazione e a focalizzare la centralità sanitaria del Medico Veterinario nei confronti dei “nuovi” animali da compagnia e delle specie selvatiche. Autorità istituzionali e scientifiche a Cremona sabato 8 marzo.
IL CASO

Proteste per la quota FISE, ANMVI chiede chiarimenti

Sono numerose le e-mail che, a decine, stanno raggiungendo l'ANMVI e la SIVE dopo l'aumento della quota FISE. A firmarle sono altrettanti Medici Veterinari che lamentano disparità di trattamento rispetto ad altre categorie e le condizioni stesse di accreditamento. L'ANMVI si è rivolta alla FISE per avere chiarimenti.

SQNBA, nel 2025 niente PAC se manca la certificazione

Dal 20 di febbraio si apre la fase che porterà alla pubblicazione dell'elenco degli organismi di certificazione. Domande di certificazione dal mese di marzo. I tempi di attuazione del Sistema di Qualità Nazionale Benessere Animale (SQNBA) sono stati chiariti da Accredia nel corso di un webinar promosso da Confagricoltura, tra punti fermi e alcuni nodi ancora da sciogliere.