• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32696
cerca ... cerca ...

+++ Le pubblicazioni riprendono con regolarità a settembre +++  


GIORNATA DELLA SUINICOLTURA

Lotta alla PSA, Filippini: un percorso da fare insieme

Il Commissario Giovanni Filippini ha parlato della strategia anti-PSA questa mattina a Modena, alla Giornata della Suinicoltura. Lombardia e Emilia-Romagna "possono iniziare a depopolare". A breve la nomina di un Sub Commissario al depopolamento controllato. Allevatori in grave disagio. Chiesti più indennizzi e istituzioni più coordinate.
MISURE DI CONTROLLO

PSA, proroga con modifiche per gli allevamenti

Sulla base dell'evoluzione epidemiologica nei suini domestici nel Nord Italia, il Ministero della Salute proroga per ulteriori 30 giorni le misure di controllo in allevamento, con alcune modifiche. Movimentazioni da vita consentite. Regioni sollecitate a individuare i macelli designati. Ridotta a 48 ore l'inattività veterinaria nelle Zone di restrizione.
ANCONA EXTRA G7 SALUTE

ExtraG7, il modello veterinario italiano sulla scena globale

Tutto esaurito al Convegno Extra G7 Salute di Ancona "Veterinaria Salute e Produzioni. Il contributo della Veterinaria alla sostenibilità globale". Martedì 8 ottobre, il Museo Archeologico Nazionale delle Marche, con il patrocinio del Comune di Ancona, ospita personalità apicali della Veterinaria istituzionale e professionale, per presentare il modello veterinario italiano sulla scena internazionale. COMUNICATO STAMPA.
DAL GOVERNO

Selvatici, esotici e pericolosi: le modifiche al 135

Modifiche correttive alle definizioni di specie selvatiche ed esotiche. Distinzione fra "mostre faunistiche" e giardini zoologici. Pieno divieto di detenzione di animali pericolosi, in attesa del decreto che li elencherà. Animali sequestrati trasferibili solo al termine dei trattamenti terapeutici. Le modifiche al decreto legislativo 135/2022.
ORDINANZA N. 5/2024

PSA, nuova ordinanza: controllo cinghiali e biosicurezza

Il Commissario alla Peste Suina Africana ha firmato l'Ordinanza n. 5/2024. Il provvedimento resterà in vigore fino al 31 marzo 2025. Possibilità di delega ai Veterinari LLPP. Controllo della popolazione dei selvatici e con specifiche misure di biosicurezza negli allevamenti di suini da completare entro l'anno in corso.