• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32570
cerca ... cerca ...
CONSIGLIO DI STATO

Veterinario aziendale: obbligo iscrizione in elenco Fnovi

I Veterinari Aziendali iscritti nell'elenco dell'’Azienda Sanitaria Provinciale diTrento "devono essere iscritti anche in quello nazionale tenuto dalla Fnovi". Lo sentenzia il Consiglio di Stato, a conclusione del contenzioso avviato nel 2018 dalla Federazione Nazionale degli Ordini Veterinari. Per la Fnovi, il  regolamento trentino, impugnato un anno fa innanzi al Tar, presentava profili di criticità "immediatamente riconoscibili".
LIBRO VERDE DELL'IPPICA

Ippica, Mipaaft: raddoppiare le detrazioni veterinarie

Via il cavallo dal redditometro e raddoppiare la detraibilità fiscale delle spese veterinarie per il cavallo da corsa. Una decisa ripresa delle nascite, un regime fiscale speciale e il superamento della discrasia tra allevamento a fine sportivo e allevamento agricolo. I "capisaldi" della normalizzazione dell'ippica e della sua filiera "sono rappresentati dall’allevamento e dal benessere del cavallo".
CIRCOLARI DALLA DGSAF

Cani e gatti, nuove indicazioni per Cina e Australia

L'Ambasciata italiana a Pechino è al lavoro per il riconoscimento dell'Italia Paese indenne per rabbia. Ma intanto, i requisiti sanitari prevedono la profilassi per poter ammettere cani e gatti  nel territorio della Repubblica Popolare Cinese. Nessun laboratorio in Italia per la titolazione anticorpale. Chiarimenti anche per l'introduzione in Australia: indicazioni per i Veterinari Privati distinte da quelle per i Veterinari Ufficiali.
COMUNICATO STAMPA

Iva, Anmvi al Sen Campari: la soluzione era un'altra

Sono corrette entrambe le posizioni: quella dell'interrogante Sen Campari e quella del Ministro Tria, che al question time ha spiegato perchè alla cessione diretta del farmaco veterinario al proprietario si deve applicare l'IVA del 22%. Per l'ANMVI la soluzione al sovraccarico d'imposta, giustamente lamentata dal Senatore leghista, era però un'altra.
NOTA FNOVI FOFI

REV: normativa e operatività, circolare agli Ordini

Con l’odierna circolare, Fnovi e Fofi richiamano l’attenzione di farmacisti e medici veterinari sull’importanza di assicurare piena operatività alla Ricetta Elettronica Veterinaria, come da obbligo vigente dal 16 aprile scorso. Puntualizzazioni sulle norme su prescrizione, dispensazione e tracciabilità dei medicinali veterinari. Il testo della circolare.