Martedì, 20 Maggio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32371
cerca ... cerca ...
FVE GA 2019

UEVP- FVE: eletti i presidenti, nessun italiano nei board

Eletti a Bratislava i nuovi vertici dell'Unione dei liberi professionisti europei (UEVP) e della Federazione dei Veterinari Europei (FVE). Al polacco Piotre Kwiecinski e all'olandese Rens Van Dobberbur le rispettive presidenze. Nei nuovi Board non ci sono connazionali. Sfiorata la vicepresidenza italiana della FVE con la candidatura FNOVI sostenuta a Bratislava dal voto di ANMVI e SIVAL.
FVE GA 2019

La Veterinaria europea è a Bratislava

Le rappresentanze veterinarie di 39 Paesi europei sono riunite a Bratislava per la General Assembly della FVE. Fitta l'agenda dei lavori che si concluderanno sabato 8 giugno. Oggi l'apertura nella capitale slovacca, con l'ingresso ufficiale dei Veterinari di Albania e Macedonia. Attesa per la candidatura italiana nel Board federale e per il voto del nuovo Code of Conduct e della nuova definizione di Atto Medico Veterinario.
IL TESTO

Tutela penale degli animali: pdl della senatrice Sbrana

Tutela diretta degli animali e non più del sentimento umano nei loro confronti. Pene inasprite, nuove fattispecie di reato e interdizione dalla professione per il Medico Veterinario. Nella proposta di legge della senatrice veterinaria Rosellina Sbrana (Lega) analogie e differenze con il ddl presentato dal M5S. Nessuna delle due proposte ha ancora iniziato l'iter parlamentare.

REV: ecco i dati per i software dei medici veterinari

Dopo averne autorizzato il rilascio, il Ministero della Salute pubblica i protocolli informatici dei servizi di emissione e gestione delle prescrizioni veterinarie elettroniche negli animali non destinati alla produzione di alimenti (pet ed equidi). Attivata anche una mailing list per le software house interessate a rendere interoperabili i gestionali già in uso- presso i Medici Veterinari e le strutture veterinarie- e il Sistema REV.
87° SESSIONE DI PARIGI

Assemblea generale OIE: tre risoluzioni per l'Italia

Accordi di collaborazione e riconoscimenti per gli Istituti Zooprofilattici italiani. "Risultati importanti" per il Ministero della Salute italiano, sostenitore e finanziatore dell'Organizzazione Mondiale della Sanità Animale. Video-messaggio del Ministro Giulia Grillo. Istituito un Osservatorio OIE per il rispetto degli standard sanitari nel commercio internazionale.