• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32331
cerca ... cerca ...
AL VOTO L'11 APRILE

Elezioni FNOVI: i programmi delle due liste

Dopo i candidati, il sito Fnovi.it pubblica i programmi. Due le liste: "One Vet More Health- Oltre la visione l'azione" e "Innovazione Visione e Progresso per la Professione veterinaria" rispettivamente trainate dai candidati Gaetano Penocchio e Antonio Limone. Venerdì 11 aprile, gli Ordini provinciali voteranno per il Comitato Centrale 2025-2028.
ANTIMICROBICI NELLA UE

FVE: primo rapporto EMA "una pietra miliare"

"What gets measured gets managed". La Federazione dei veterinari d'Europa (FVE) accoglie con favore il primo rapporto dell'EMA sugli antimicrobici, venduti e utilizzati, nell'Unione Europea. Per la FVE, il primo rapporto post ESVAC, obbligatorio per tutti gli Stati Membri, è "una pietra miliare nella sorveglianza dell'uso di antimicrobici negli animali". Monitorati bovini, suini e avicoli. 
RIFORMA BERNINI

Semestre libero, programmazione vecchia maniera

Il numero di posti a livello nazionale sarà stabilito seguendo le procedure note: sulla base dell'offerta del sistema universitario e del fabbisogno espresso dal Ministero della Salute e dalle Regioni. Manca il decreto di raccordo con i posti delle scuole di specializzazione. Intanto, spazio all'autonomia universitaria per gestire il semestre libero.
CONSIGLIO DEI MINISTRI

Riforma dell'accesso, approvato il primo decreto

La Ministra dell'Università ha portato in CdM il primo decreto attuativo della riforma dell'accesso. Primo via libera, in vista dell'anno accademico 2025-2026. Il testo passa al vaglio delle Camere. Sarà possibile iscriversi al primo semestre fino a tre volte successive. La frequenza al cosiddetto "semestre filtro" non è obbligatoria. Bernini: "Numero aperto, progressivamente aggiornato".
IL TESTO DELLA LEGGE

Giornata della Veterinaria, ANMVI: traguardo storico

L'istituzione della Giornata Nazionale della Prevenzione Veterinaria è un traguardo storico. Lo è per i Medici Veterinari e lo è soprattutto per i Cittadini che, ogni anno, avranno una giornata intera da dedicare all'importanza scientifica, culturale e sociale della salute One Health: sanità animale, sicurezza alimentare, tutela ambientale e della biodiversità. Dichiarazione del Presidente ANMVI.