• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32896
cerca ... cerca ...
CIRCOLARE AGEA

SQNBA: adesioni in aumento, proroga al 15 ottobre

Nelle ultime settimane c'è stato "un aumento significativo delle adesioni agli Organismi di Certificazione". Lo scrive AGEA nella circolare del 30 settembre, dopo una disamina delle adesioni al Sistema SQNBA. Per l'Eco-schema 1-Livello 2, l'Agenzia fissa una nuova scadenza: è il 15 ottobre. 
NUOVA DECISIONE UE

LSD in Sardegna: nuovi focolai, ritardi e proroghe

L'Italia ha informato la Commissione di nuovi focolai di dermatite nodulare contagiosa in Sardegna. Segnalati anche i ritardi nell'attuazione delle misure di eradicazione  nella regione, che hanno comportato una proroga delle zone soggette a restrizioni. Aggiornate le zone e le relative misure. Nuova decisione di esecuzione per l'Italia.
COMUNICATO CONGIUNTO

ANMVI FNOVI e SIVeMP: stato dell'arte e priorità

Per ANMVI, FNOVI e SIVeMP il bilancio dei primi sei mesi di concertazione è "positivo". Riuniti a Cremona, i rispettivi vertici hanno parlato di "metodo efficace che sta portando risultati alla professione". La manovra finanziaria sarà il prossimo terreno d’azione: priorità alle specializzazioni e al Ddl sulle professioni sanitarie. Azioni unitarie su Governo e Parlamento. E’ arrivato il momento di aprire il capitolo “Università”.
IN GAZZETTA UFFICIALE

Pubblicata la prima legge sull'Intelligenza Artificiale

Entrerà in vigore il 10 ottobre la prima legge nazionale sull'impiego dell'Intelligenza Artificiale. Le nuove regole sono pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale. Limitazioni e garanzie per le professioni intellettuali.  In ambito sanitario, l'IA è un supporto, ma la decisione è sempre della professione medica. 
SURVEY 2025

Eurobarometro, gli italiani e la sicurezza alimentare

L'Agenzia Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) pubblica l'indagine Eurobarometro 2025 sulla sicurezza alimentare nell'UE. Sondati i fattori che determinano le scelte alimentari. Factsheet di ogni Stato Membro. I consumatori italiani attribuiscono alla food safety più importanza rispetto ai concittadini europei. I RISULTATI